CO2 fatta in casa
- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Ecco... infatti mi stava già venendo la domanda, alternative alla bottiglia di cocacola che sopportano la pressione della CO2?
Silver, dici che quel contenitore riesce a tenere?
Silver, dici che quel contenitore riesce a tenere?
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
secondo me si , ma sarebbe anche il caso di sentire se qualcuno l'ha provato... se dovesse cedere e sporcare dappertutto tua moglie ti ucciderà sicuramenteLulic71 ha scritto:Ecco... infatti mi stava già venendo la domanda, alternative alla bottiglia di cocacola che sopportano la pressione della CO2?
Silver, dici che quel contenitore riesce a tenere?

Ammesso e non concesso che si riescano trovare bottiglie della giusta dimensione per i tuoi scopi, sono sicuro che sarebbero in grado di resistere in quanto lo spessore delle plastiche è abbastanza consistente.... comunque sentiamo anche gli altri , in alternativa non ti resta che provare lasciando la bottiglia in pressione per un pò in zona di sicurezza, ricorda anche che i rischi sono maggiori durante l'estate con 'innalzamento delle temperature
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Ma deve essere per forza la CO2 fatta in casa?? E' un discorso economico, di principio o cosa? Al limite potresti valutare un impianto completo tipo questo in foto a 70 €. Io penso che potresti tenere la bombola anche lontano dall' acquario e con un tubo lungo. la bombola la tieni altrove poi fai passare il tubo sotto il batiscopa fino all'acquario. Io con la bombola da 500 Gr sul 370 litri sto 1 mese e mezzo. Tu sul tuo dovresti stare 5-6 mesi. La bombola di ricambio costa 10,80 €
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Lu perdona...ma la mensola centrale è fissa?sicuro
"And nothing else matters..." 
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Il rischio maggiore in assoluto non è il danno materiale. ma la MOGLIE. Se succede una cosa del genere le puoi solo dare la frusta in mano e dire: "zi padrona, obedisco padrona, subido padrona"Silver21100 ha scritto:secondo me si , ma sarebbe anche il caso di sentire se qualcuno l'ha provato... se dovesse cedere e sporcare dappertutto tua moglie ti ucciderà sicuramenteLulic71 ha scritto:Ecco... infatti mi stava già venendo la domanda, alternative alla bottiglia di cocacola che sopportano la pressione della CO2?
Silver, dici che quel contenitore riesce a tenere?![]()
Ammesso e non concesso che si riescano trovare bottiglie della giusta dimensione per i tuoi scopi, sono sicuro che sarebbero in grado di resistere in quanto lo spessore delle plastiche è abbastanza consistente.... comunque sentiamo anche gli altri , in alternativa non ti resta che provare lasciando la bottiglia in pressione per un pò in zona di sicurezza, ricorda anche che i rischi sono maggiori durante l'estate con 'innalzamento delle temperature

- Lulic71
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 10/10/16, 22:19
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Peggio... SACRA ROTA!!!Fulldynamix ha scritto: Il rischio maggiore in assoluto non è il danno materiale. ma la MOGLIE. Se succede una cosa del genere le puoi solo dare la frusta in mano e dire: "zi padrona, obedisco padrona, subido padrona"
ùMonica ha scritto:Lu perdona...ma la mensola centrale è fissa?sicuro
Si, fississima. Tra l'altro oggi in un negozio ho visto la versione L e lo spessore dei ripiani del mobile è bello cicciotto rispetto a quelli più tradizionali. Effettivamente è bello e molto resistente.
L'asse centrale si è fisso, perché se osservi poi bene la foto dovresti scorgere che sotto la mensola centrale c'è un asse perpendicolare per non far basculare il mobile.
Effettivamente non hai tutti i torti. La CO2 fatta in casa la preferirei perché la trovo più gratificante (cosi come i famosi PMDD per le piante e tutto il resto).Fulldynamix ha scritto:Ma deve essere per forza la CO2 fatta in casa?? E' un discorso economico, di principio o cosa? Al limite potresti valutare un impianto completo tipo questo in foto a 70 €. Io penso che potresti tenere la bombola anche lontano dall' acquario e con un tubo lungo. la bombola la tieni altrove poi fai passare il tubo sotto il batiscopa fino all'acquario. Io con la bombola da 500 Gr sul 370 litri sto 1 mese e mezzo. Tu sul tuo dovresti stare 5-6 mesi. La bombola di ricambio costa 10,80 €
Ma forse la soluzione di prendere un dispositivo come quello che mi hai postato tu, oppure lo stesso che fa la Askoll, potrebbe avere un senso.
Ma bombola o bottiglia di CO2, il problema di come e dove nascondere sta benedetta CO2 resta.
Scordati tubi lunghi che passano sotto traccia o altro... Sennò con la Sacra Rota sono indifendibile!!!

- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Stavo guardando ora in rete...non ha senso non poterlo posizionare
io ho CO2 con bombola ed è addirittura più alta...devi per forza metterla fuori dal mobile nascondendola con altro,anche solo un cestino

"And nothing else matters..." 
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
Ma chi è la tua signora? 
Un po' di flessibilità? Hai un bel acquario moderno che è costato un bel po', farà una bella figura (E DEVE FARE;BADA!). Ma ci vogliono anche gli accessori. Retine, mangimi, test, bottiglie del PMDD, libri, ricambi, eventuali aereatori di emergenza,phmetro e condutivimetro etc etc.... Un mobiletto da qualche parte vicino puoi metterlo?
Buttala lì.

Un po' di flessibilità? Hai un bel acquario moderno che è costato un bel po', farà una bella figura (E DEVE FARE;BADA!). Ma ci vogliono anche gli accessori. Retine, mangimi, test, bottiglie del PMDD, libri, ricambi, eventuali aereatori di emergenza,phmetro e condutivimetro etc etc.... Un mobiletto da qualche parte vicino puoi metterlo?
Buttala lì.
- Monica
- Messaggi: 47990
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
O un contenitore o niente CO2...invisibili non esistonoFulldynamix ha scritto:Un mobiletto da qualche parte vicino puoi metterlo

"And nothing else matters..." 
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: CO2 fatta in casa
tanto per curiosità , potresti pubblicare almeno una foto del posto riservato alla vasca ? vedendo tutto l'insieme della stanza , magari ci viene qualche idea valida su cosa o come fare 
se andiamo avanti ancora così richiamo di scrivere un topic enciclopedico senza arrivare a nulla

se andiamo avanti ancora così richiamo di scrivere un topic enciclopedico senza arrivare a nulla

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti