Pagina 3 di 9
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 1:28
di zituccia
Rox ha scritto:Zituccia, non hai nessuna pianta che beneficia di quel fondo fertile, o addirittura degli stick.
O meglio... ci sarebbe la Vallisneria, ma quella è infestante; il problema è rallentarla, non farla crescere.
Tutte le altre sono a crescita lentissima, come Anubias e Cladophora, oppure si nutrono dall'acqua, come Pellia e Cerato.
Infine, quel prodotto non contiene né azoto né fosforo, perché si dà per scontato che si producano dal metabolismo dei pesci... Ma tu non hai pesci, almeno per adesso.

... cosa mi consigli di fare ? non c'è nessuna pianta che potrei inserire assieme alla vallisneria perchè non vada in conflitto ?

Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 6:07
di giampy77
non c'è nessuna pianta che potrei inserire assieme alla vallisneria perchè non vada in conflitto ?
Certo che c'è, ma prima dobbiamo vedere quei valori e se é esatto qurl KH più alto del GH.
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 9:09
di cicerchia80
Ok...acqua buona per poecilidi

Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 11:26
di zituccia
Grazie ci cicerchia 80
Ciao giampy77 i valori dell acquedotto li ho inseriti prima nel post precedente
Per quanto riguarda quelli della mia acqua ho trovato il biglietto dove avevo appuntato i valori che mi aveva dato il mio comnericiante appena inserita l acqua in vasca senza piante : GH maggiore di 16 pH 7,6 KH 15 ...non so se possono essere utili e mi aveva trovato presenza di carbonati
In ogni caso prenderò dei test a reagente e verificherò di persona quali sono quelli attulali e li posterò
Grazie a tutti per i consigli utili
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:00
di Rox
zituccia ha scritto:non c'è nessuna pianta che potrei inserire assieme alla vallisneria perchè non vada in conflitto ?
Secondo le mie esperienze, la
Vallisneria deve essere la "specie regina"; ovvero, l'acquario che la contiene deve essere fatto su misura per lei.
Tende ad ammazzare le altre piante che si nutrono dal fondo, quando le raggiunge con le sue radici; inoltre oscura le lampade con le sue lunghe foglie, che coprono la superficie.
Ora, non so chi ti ha consigliato quell'allestimento, ma per la
Vallisneria è perfetto.
Le altre piante si nutrono tutte dall'acqua, due sono epifite ed una è galleggiante; quelle sommerse sono tutte ombrofile.
Se volessimo consigliare un acquario per la Valli, dovremmo farlo esattamente come il tuo.
Se invece si è trattato di scelte casuali, sei stata incredibilmente fortunata.
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:15
di Paolo81
Fino adesso ho seguito le indicazione del rivenditore di fiducia.
Ora, non so chi ti ha consigliato quell'allestimento, ma per la Vallisneria è perfetto.
Le altre piante si nutrono tutte dall'acqua, due sono epifite ed una è galleggiante; quelle sommerse sono tutte ombrofile.
Se volessimo consigliare un acquario per la Valli, dovremmo farlo esattamente come il tuo.
Se invece si è trattato di scelte casuali, sei stata incredibilmente fortunata.
@zituccia , Forse hai trovato uno dei pochi negozianti competenti!!!!

Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:36
di zituccia
diciamo che una "ricerchina"

( so stata giorniiiiii interi a leggere e rileggere di tutto e di più ) sul vostro form e su qualche altro portale per cerca di capirci qualcosa su questo mondo acquatico entrando spesso in confusione tra pareri discordanti dei vari utenti
Poi in base a quello che il mio rivenditore di fiducia aveva a disposizione ho acquistato queste piante ..ne ha anche altre pure belline tipo le Cryptocoryne... però timorosa di sbagliare mi sono limitata nella spesa ... ( quanti soldi in generale per allestirlo

)
sopratutto , proprio perché neofita e alla prima esperienza ho cercato e cerco piante diciamo di facile gestione ...lo ammetto

... sono un tipa ansioso e l'acquario dovrebbe rilassare ... e prendere piante che hanno bisogno di tremila accorgimenti forse.. non fa per me

... ecco perché mi ero orienta su queste piante.
Poi in questi giorni scopro che la vallisneria è un killer in acquario per le altre piante

...ops ormai l' ho pianta

... in una zona ben precisa! ... però dall'altra parte lo sfondo è vuoto che ci metto per compensare

?
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:46
di Paolo81
La Vallisneria non tarderà ad occupare tutte le zone della tua vasca....
una volta partita non la ferma più nessuno....
Secondo me potresti godertela in toto, ma se vuoi la puoi la puoi confinare inserendo una lastrina di plexiglass nel terreno per non far espandere le radici eccessivamente....
IMG_20160410_151128.jpg
questo è un esempio di come la V. potrebbe espandersi in vasca
Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:50
di zituccia
Forse hai trovato uno dei pochi negozianti competenti!!!!

[/quote]
cmq si è abbastanza bravo anche il negoziante devo dire ... ma mi voleva rifilare cerato insieme la egeria .. e la prima cosa che avevo appreso da quello che avevo letto in giro che non vanno mai messe insieme ... poi l'acqua è abbastanza calda e l' egeria per quanto ne so patisce le temperature altine
non voglio sembrare ridondante ... ma grazie di tutto a tutti
e... complimenti per il forum - sito

utilissimo

Re: primo acquario nuovo rio180 ... principiante
Inviato: 13/10/2016, 12:53
di zituccia
Paolo81 ha scritto:La Vallisneria non tarderà ad occupare tutte le zone della tua vasca....
una volta partita non la ferma più nessuno....
Secondo me potresti godertela in toto, ma se vuoi la puoi la puoi confinare inserendo una lastrina di plexiglass nel terreno per non far espandere le radici eccessivamente....
questo è un esempio di come la V. potrebbe espandersi in vasca
mi piace l' idea del plexiglass

\:D/ ... ma dove lo compro? o meglio prima di inserirlo come faccio a sterilizzarlo
