Cambio d'acqua....procedura. Help!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
Con un KH/GH così e una conducibilità a 260 dubito ci sia molto sodio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
E' stato questo a spingermi ad usare l'acqua. Sopratutto sapendo la provenienza sorgiva. Abbiamo anche delle cascate in paese con quest'acqua!!!GiovAcquaPazza ha scritto:Con un KH/GH così e una conducibilità a 260 dubito ci sia molto sodio
Pero' i problemi avuti con le piante mi hanno acceso una lampadina.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
Magari sei carente di potassio o di magnesio, come sono gli steli delle piante ? Le nervature delle foglie ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
Ho aperto una discussione proprio oggi...GiovAcquaPazza ha scritto:Magari sei carente di potassio o di magnesio, come sono gli steli delle piante ? Le nervature delle foglie ?
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 21079.html
- hiroshi976
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 29/08/16, 17:18
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
Ragazzi purtroppo i dubbi sulla presenza di eccessivo sodio nella mia acqua persistono. Non hanno analisi da darmi al conune. Nonostante la fertilizzazione... Il conduttivimetro e le piante dicono che ancora qualcosa non va. Sono sempre più propenso, visto l'assenza della fauna, di ripartire con un acqua dai dati certi
Come si precederebbe se volessi cambiare quindi l'intera anche presente in vasca?
Se la tolgo tutta e metto la nuova va bene? Anche se devo rifare la maturazione. Insomma non ne posso più di sto dubbio dell'acqua. La voglio fare fuori tutta!
Come si fa?
Grazie
Come si precederebbe se volessi cambiare quindi l'intera anche presente in vasca?
Se la tolgo tutta e metto la nuova va bene? Anche se devo rifare la maturazione. Insomma non ne posso più di sto dubbio dell'acqua. La voglio fare fuori tutta!
Come si fa?
Grazie
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Cambio d'acqua....procedura. Help!
Da quanto tempo è in maturazione????
Se sei già a buon punto ti conviene fare cambi parziali con la nuova acqua per non danneggiare la flora batterica in vasca che si stà formando.
Potresti partire con un 50 % , e poi dopo una settimana ulteriore 20 % e cosi' via fino ad arrivare ai valori della nuova acqua "certa".
Se sei già a buon punto ti conviene fare cambi parziali con la nuova acqua per non danneggiare la flora batterica in vasca che si stà formando.
Potresti partire con un 50 % , e poi dopo una settimana ulteriore 20 % e cosi' via fino ad arrivare ai valori della nuova acqua "certa".

- Questi utenti hanno ringraziato Tecno Lab per il messaggio:
- hiroshi976 (27/10/2016, 12:02)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Ericotta e 9 ospiti