Cazz...pita mi dispiace Angelo!
A me son morti "solo" due pesciolini e già mi giravano a mille...
Gli hyphessobrycon per quello che ho visto sono sensibili alla luce e infatti io ho optato per un'accensione e uno spegnimento graduali. Ho i LED quindi con una centralina faccio come voglio. Tu potresti collegare le lampadine a vari timer e farle accendere e spengere un po' per volta. Ti assicuro che i pesci gradirebbero davvero tanto!
Sapete che il mio acquario è nell'ingresso del ristorante tra la porta d'entrata, il bar dove si fanno bibite e conti, e la porta della cucina?! In pratica è la zona più movimentata del locale. Però ho deciso di fare un plantacquario proprio per questo: i pesci si spaventano se qualcuno passa velocemente vicino alla vasca, ma con tutte le piante che hanno vanno a "nascondersi" in gruppo e così si sentono al sicuro. Questo li mantiene belli tranquilli!
Sui bambini (più o meno cresciuti!!!!) che picchiano sui vetri nonostante io cerchi di riprenderli appena li vedo non mi soffermo nemmeno....
Dal parrucchiere non penso proprio che ci sia il via vai che c'è qui nel fine settimana, i clienti stanno seduti la maggior parte del tempo e il personale sta intorno ai clienti e non fa su e giù di fretta intorno alla vasca!
Quindi lo stress da
luci-ambiente movimentato lo escluderei decisamente.
È successo qualcosa all'acqua!!!!!
Magari farei un altro bel cambio e fertilizzerei con le pinze per un po', finché la situazione non si stabilizza.
Poi la prossima volta le filamentose lasciale stare dove sono e vedrai che alla fine le piante avranno la meglio. E non potare!!! Quando hai una foresta in vasca che i pesci manco si vedono allora a piccolissimi passi aggiustiamo la vasca esteticamente!!!
Un acquario purtroppo non si sistema in 2 mesi. Secondo me ci vuole almeno un annetto per raggiungere un equilibrio degno di questo nome. Quindi forza e coraggio caro Angelo. E che la
P di pazienza sia con te!
