Pagina 3 di 7

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 1:06
di cicerchia80
alessio0504 ha scritto:
29/08/2017, 0:51
cicerchia80 ha scritto: A me piaceva blu :))
Ce capisci di tutto meno che di estetica Cicè!!!! 😘😘😘
Immagine modificata alessio.jpg

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 1:36
di alessio0504
=)) =)) =))

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 12:50
di Elisabeth
@reptil83 : è superfavolosissimo :ymapplause: Quel pratino è spettacolare senza contare tutto il resto...È tutto perfetto...solo lo sfondo blu non mi piace molto :ymblushing:

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 12:55
di SilvioD
Veramente, pure io la preferisco con lo sfondo blu. Sarò eretico o canonico?! :))

Il magnifico Discus, una vasca imponente e così ben piantumata, sarebbe il mio sogno, anche se come sempre, bellezza, facilità di gestione/uso e prezzi contenuti, non sono cose che vanno d'accordo.

Vorrei chiedere a reptil83, prima di approdare a un'acquario così scenografico, ma anche così impegnativo a livello di manutenzione e di costi, quale è stato il tuo passato acquariofilo? Con cosa ti sei fatto le ossa? Che vasche hai avuto prima di questa, e per quanti anni?

Altra domanda: facendo una semplice moltiplicazione, vedo che la tua vasca è di 305 litri lordi. Considerando lo strato di fondo e le rocce inserite, quale è il volume netto al suo interno?

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 13:43
di Paky
Posso fare il cattivo, di nuovo?? :D
I discus dovrebbero stare in acque scure, o comunque non sotto forte luce (e difatti si consiglia di coprire la superficie con piante galleggianti)... E questi stanno sotto una luce da stadio... :-??
Per carita', e' una vasca molto appariscente, ma non mi convince per niente! :-??

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 13:53
di cicerchia80
Paky ha scritto: I discus dovrebbero stare in acque scure,
C'è discus e discus....non tutti sono di acque scure...tantomeno i notri ibridi che pH acidi non li tollerano proprio
Infatti consiglio di non scendere sotto il 6.8

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 13:53
di reptil83
Paky ha scritto: I discus dovrebbero stare in acque scure, o comunque non sotto forte luce
se parlassi di discus Wild sarei d'accordo con te, ma in questo caso la tua affermazione non è corretta....i miei discus sono nati e cresciuti in cattività e provengono da diverse selezioni di Discus allevati in vasca.... in vasca si sono formate 3 coppie e si riproducono regolarmente....direi che si trovano molto bene.
Posted with AF APP

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 13:58
di reptil83
SilvioD ha scritto: quale è stato il tuo passato acquariofilo? Con cosa ti sei fatto le ossa? Che vasche hai avuto prima di questa, e per quanti anni?
Ho iniziato con il mio primo acquario circa 20 anni fa.....ho avuto molte vasche e riprodotto diverse razze....ma per essere sincero questa è la vasca dove ho dovuto mettere il massimo impegno, sopratutto per raggiungere un equilibrio con le piante. Posso dire che solo dopo 1 anno e qualche mese sono riuscito a raggiungere un equilibrio.
Posted with AF APP

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 14:00
di cicerchia80
reptil83 ha scritto: direi che si trovano molto bene.
Le porti avanti le leve?

Sinceramente non ci pensavo ci si riuscisse in un plantacquario spinto...anche i miei fanno le uova ma sparoscono subito

La mia vasca Olandese con Discus

Inviato: 29/08/2017, 14:03
di alessio0504
Si riesce si riesce...
Se ti dicessi come ci si riesce ci rimarresti male. Coi cambi!
Ti farei essere qui per farti vedere cosa non fanno i pesci se fai un cambio abbondante con frequenza! Ma se te lo dico e basta poi un ci credi...❤