Pagina 3 di 4

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 07/11/2016, 23:21
di Nijk
Federico se non hai il bulbo non hai la pianta praticamente.

È come una anubias senza rizoma, hai solo le foglie, seccheranno, stop.

Poi prova anche a tenerla per carità, la nuova foglia quando l'ha cacciata? Nel tuo acquario? Sei sicuro?

Chi te l'ha regalata? Proponi un cambio magari ... lascia a lui tutte le foglie e tu prendi prendi solo il bulbo ;)

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 08/11/2016, 6:08
di FedericoF
Nijk ha scritto:Poi prova anche a tenerla per carità, la nuova foglia quando l'ha cacciata? Nel tuo acquario? Sei sicuro?
Sì sicuro al 100%..
Nijk ha scritto:Chi te l'ha regalata? Proponi un cambio magari ... lascia a lui tutte le foglie e tu prendi prendi solo il bulbo
Infatti farò così ;)

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 08/11/2016, 11:16
di Patatoso
se può esserti utile... .a quest link di "Arborea Farm" trovi la loro guida di come invasare le ninfee

Come invasare le ninfee rustiche

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 08/11/2016, 21:12
di FedericoF
Oggi son tornato ed aveva ancora altre foglie nuove. Domani sera magari faccio la foto.
Magari quel robo nero/bianco è il bulbo anche se piccolino. Oppure non le serve il bulbo per crescere.
Tra l'altro non so se è la Lotus Red. Come faccio a riconoscere la specie corretta?

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 08/11/2016, 22:47
di Nijk
FedericoF ha scritto:Oggi son tornato ed aveva ancora altre foglie nuove. Domani sera magari faccio la foto.
Magari quel robo nero/bianco è il bulbo anche se piccolino. Oppure non le serve il bulbo per crescere.
Tra l'altro non so se è la Lotus Red. Come faccio a riconoscere la specie corretta?
Quel robo???
Fai vedere a cosa ti riferisci?

Toccalo, è duro? :-

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 09/11/2016, 6:10
di FedericoF
Questi:
Immagine
Quando torno a casa faccio

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 09/11/2016, 20:17
di FedericoF
Nijk ha scritto:Quel robo???
Fai vedere a cosa ti riferisci?

Toccalo, è duro?
Uno dei due sì, l'altro non capisco. Sentite, vado a sentire la "durezza" dei bulbi e vi faccio sapere. Mi sembrano entrambi morbidi, mi aspettavo dei sassolini...

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 09/11/2016, 23:49
di Fabio02
Trova il modo di interrarla, é molto importante che radichi. Quanto alla questipne bulbi , una piccola delucidazione: dai bulbi nascono delle piante che possono essere staccate andando a produrre altri bulbi e semi( attraverso la fioritura) i quali ricominceranno il ciclo. Quindi tu hai una pianta ,detta solitamente 'madre', attraverso la quale ricavare bulbi, e poi altri esemplari.
Il bulbo si forma tra le radici , molto vicino all"attaccatura delle foglie.

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 10/11/2016, 6:19
di FedericoF
Ok ottimo, la lascio riprendere qualche altra settimana e poi la interro.
Sta già radicando sul legno. Mi chiedo se è veramente importante interrarla.. Perché se il bulbo non temesse la luce la terrei volentieri così. Alla fine anche il pogostemon sta crescendo come rampicante sul legno...

Re: Ninfea lotus red

Inviato: 15/11/2016, 19:23
di FedericoF
Vi aggiorno. Ho scelto tempo fa di potare tutte le foglie tranne quelle cresciute nel mio acquario. Si è ripresa alla grande. Non è affatto rossa. Esistono ninfee simili non rosse? Oppure è carenza di ferro?
Ha radicato sul legno come immaginavo. Bene così, non c'è spazio in acquario per interrarla