Re: Puzza di uova marce
Inviato: 09/11/2016, 14:53
Perculatio, perculatio... vedrai che perculatio...lucazio00 ha scritto:Ma quale perculatio?

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Perculatio, perculatio... vedrai che perculatio...lucazio00 ha scritto:Ma quale perculatio?
Anche perchè non è bollosoSini ha scritto:Così ho usato la foto del tuo fondo bolloso!
Ricevuto forte e chiaro.lucazio00 ha scritto:Ma quale perculatio?
L'acido solfidrico è tossico, e puzza di uova marce!
D'accordo sul nome al femminile. Ricevi sempre più aiutoSal ha scritto:Ricevuto forte e chiaro.lucazio00 ha scritto:Ma quale perculatio?
L'acido solfidrico è tossico, e puzza di uova marce!
Ma non si capisce da dove venga.
E in ogni caso era rieri ti al modo di rispondere . Come ho già avuto modo di dire: nei forum bisogna iscriverside con nick femminile.
Rimosse. Per precauzione.Matty ha scritto:Hai provato a vedere se sono le cladophore? Una volta anche io sentivo puzza di uova marce...dopo aver scoperto che era la cladophora a puzzare l ho sciacquata e.da quel momento non ho piu avuto problemi...
E soprattutto ti eviti le sparate da maschio alpha che in un momento in cui sei in difficoltà sono l'ultima cosa di cui hai bisognoFedericoF ha scritto: D'accordo sul nome al femminile. Ricevi sempre più aiuto![]()
rimuovendo le foglie in decomposizione ho trovato dei minuscoli cadaveri di white worms che avevo dato da mangiare come vivo alcuni giorni fa. potrebbero essere quelli? adesso sifono ma se ce ne sono alcuni nascosti nel muschio... boh, gasteropodi e Caridina li eliminano?FedericoF ha scritto: In ogni caso si sta decomponendo qualcosa.
ne ho 4 vuote di cui due già pronte... il problema non si pone, se butta male sposto.FedericoF ha scritto: Prepara una vasca di riserva per spostare i pesci.
AMENFedericoF ha scritto: Ma io non riallestirei.
Tutti i valori sono nella norma, sono sceso ora a fare i test dal negoziante.FedericoF ha scritto:No non serve sifonare. Aumenta i nitrati e aspetta.
Il filtro funziona?
Occhio ai pesci. Se li vedi strani chiedi se è meglio spostarli. Quella puzza è generata da sostanze tossiche.
Altra domanda, forse te l'hanno già chiesto, ma i fosfati a quanto sono?
Sì, ok ma a quanto sono i fosfati?Sal ha scritto:Tutti i valori sono nella norma, sono sceso ora a fare i test dal negoziante.
Come posso aumentare i nitrati? ovvero, come si fa nell immediato?
Ps il tempo di scrivere il messaggio e i cadaveri sono spariti. .. qualcuno ha fame in questa vasca
Le piante stanno alla grande. Potate da poco e già si sono riprese e sono di nuovo a pelo acqua. LA Hygrophila è addirittura arrossita nelle foglie in superficie. Le Crypto sono due baobab....cresciute veloci persino loro. I pesci sono insaziabili e fanno sparire tutto. Per timore che fosse cibo in avanzo oggi non li ho ancora sfamati e stanno perlustrando il fondo. In ogni caso gli avanzi di norma li pappano i gasteropodi. le Caridina è difficile censirle ma pare che siano attive e in salute. boh. Effettivamente non metto stick da diversi giorni, provo a dare la solita razione (1 o 2 ottavi...provo con uno intanto).FedericoF ha scritto:Sì, ok ma a quanto sono i fosfati?Sal ha scritto:Tutti i valori sono nella norma, sono sceso ora a fare i test dal negoziante.
Come posso aumentare i nitrati? ovvero, come si fa nell immediato?
Ps il tempo di scrivere il messaggio e i cadaveri sono spariti. .. qualcuno ha fame in questa vasca
In realtà con i nitrati a dieci è strana la puzza. Forse il fondo ti dà veramente problemi. Hai un fondo fertile, da questo dovrebbe derivare tanta luce, tanta CO2 e spesso plantacquario spinto. Perché altrimenti tutti quei nutrienti non utilizzati creano problemi.
Io aspetterei un po'. Però secondo me potrebbe essere utile un aeratore.
I nitrati si aumentano aggiungendo azoto, per esempio sbriciolando gli stick (un pezzettino piccolo!) oppure qualche goccia di cifo azoto. Chiedi in fertilizzazione per le quantità giuste. Ora non posso guardare io mi spiace, ma devi aumentarli di pochissimo. Le piante come stanno?
Si potrebbe pensare ad un cambio se la situazione si aggravasse.
Comunque il cibo non deve avanzare, forse qualche avanzo si sta decomponendo, il che è un po' strano, mi sarei aspettato anche i nitrati un po' più alti.
Non ricordo più, ti era già stato sconsigliato il fondo fertile? In questo caso non te lo ripeto. Ormai è là cerchiamo di gestirlo.
L'hygrophila come sta? (è lei la pianta radicante...)