Eccomi qui.
ciao iPol.
Mi vien da dire maledetto filtro Juwel, quando l'ho acquistato non avrei mai pensato che fosse così difficile metterci mano.
Premetto che io sono abbastanza delicato sul lato estetico, sinceramente mi da fastidio anche il termometro nella vasca, ed odio moltissimo vedere tubi antiestetici.
Il mio primo tentativo di venturi nel mio acquario era proprio come quello di nibbio, è durato meno di mezz'ora, vedere quel tubo in gomma che usciva dal diffusore della pompa in alto a destra non mi piaceva e quindi l'ho eliminato subito.
Ho quindi sempre usato un ago da insulina con l'ago schiacciato a martellate inserito nel diffusore della pompa originale il più vicino possibile alla parete del filtro.
i 600 l/h della pompa e il diffusore rivolto in basso mi hanno sempre garantito una buona concentrazione di CO
2 in vasca.
Per contro, questo sistema non permette una regolazione della CO
2, occorre trovare il giusto dosaggio per tentativi, schiacciando più o meno l'ago.
Inoltre in prossimità del filtro si ha una notevole turbolenza che limita la possibilità di coltivare piante.
Con questo sistema non mi sono trovato male e l'ho usato per anni.
Ho comunque provato varie volte a costruire il venturi classico, ma causa la configurazione dell'uscita pompa e quel cavolo di tirante centrale, non era facile trovare qualcosa di funzionale ma che non fosse orrendo da vedere.
Alla fine ci sono riuscito in qualche modo, si potrebbe migliorarne l'efficienza allungando il tubo anche sul lato frontale, ma per ora non mi va di star li a lavorarci più di tanto.
In questo
Topic troverai tutte le indicazioni su come ho realizzato il mio venturi, se dovessi rifarlo adesso, probabilmente userei 6 curve, all'altezza del tirante centrale mi sposterei verso la parete anteriore, quindi proseguirei sulla parete anteriore fino ad arrivare all'angolo opposto al filtro, ritorno alla parete posteriore sul lato corto opposto al filtro e infine tubo rivolto verso il basso.
Avrei in questo caso altro tubo e altre 3 curve che mi aiuterebbero a miscelare ulteriormente la CO
2
Come produzione di CO
2, io sono passato dalla bottiglia alla damigiana, questa mi durava una ventina di giorni, adesso uso il sistema ad acido citrico, e una carica mi dura circa 1 mese, periodo più che lungo per rendermi soddisfatto della produzione fai da te.
Spero di esserti stato utile, se per caso fai il venturi come ho suggerito, fammi sapere come va.