conducibilità a 1300

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: conducibilità a 1300

Messaggio di Paky » 25/11/2016, 7:57

FedericoF ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Si spiega la differenza se ha esagerato con il solfato di magnesio, che influenza solo GH e conducibilità ma non il KH
Sì ma così tanto? :-?
Pippo, non è che hai dimenticato di agitare bene la bottiglia del magnesio, e ti sei ritrovato a mettere una soluzione molto concentrata? :-?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità a 1300

Messaggio di pippove » 25/11/2016, 9:40

No, lo escludo la agito anche se fertilizzo il secondo acquario dopo 30 secondi.

ho riportato la conducibilità a 690 dopo il cambio d'acqua ed ovviamente non devo fertlizzare vero?
pensavo di aspettare una settimana e vedere se le piante mostrano carenze o no.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità a 1300

Messaggio di pippove » 28/11/2016, 13:51

A distanza di tre giorni mi ritrovo senza aver fertilizzato una conducibilità pari a 950.
C'è da dedurre che qualche pietra sia calcarea?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6053
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: conducibilità a 1300

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/11/2016, 15:26

pippove ha scritto: mi ritrovo senza aver fertilizzato una conducibilità pari a 950.
potrebbero anche essere sali precipitati che rientrano in soluzione
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti