Piante ferme, che fare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di scheccia » 16/01/2017, 19:20

Uhm... Non sò, hai provato a controllare la conducibilità di quell'acqua? La cosa più strana sono l'innalzarsi di KH e GH, con 10 lt non credo sia possibile che ti abbia alzato quasi del doppio le durezze.
Inoltre se non sei intervenuto sull'erogazione, com'è che il pH è stabile al raddoppio del KH?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 20:35

scheccia ha scritto:Inoltre se non sei intervenuto sull'erogazione, com'è che il pH è stabile al raddoppio del KH?
Perché avendo un impianto CO2 a lievito/gel quando trovavo differenze di pH dò la colpa alla non costante erogazione e quindi aumento/diminuisco il flusso #-o
scheccia ha scritto:Non sò, hai provato a controllare la conducibilità di quell'acqua?
si se vedi è passata da 393 --> 453 --> 602
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di scheccia » 16/01/2017, 21:01

Intendevo dell'acqua comprata... Quelle durezze? Colpa del fondo?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 21:07

scheccia ha scritto:Quelle durezze? Colpa del fondo?
Come fondo ho il Jbl Aquabasis Plus + sabbia fine
Come da prassi in fase di allestimento ho verificato la sabbia e le pietre con il viacal, per essere tranquillo in seguito, per cui direi zero carbonati
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di scheccia » 16/01/2017, 21:22

Bhò... Quindi quelle durezze che si sono alzate da cosa derivano? Hai ancora il contenitore dell'acqua demineralizzata che hai acquistato (una foto dell'etichetta)?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 21:35

scheccia ha scritto:Quindi quelle durezze che si sono alzate da cosa derivano?
io suppongo che nel processo di demineralizzazione dell'acqua abbiano utilizzato delle resine a scambio ionico che magari hanno rilasciato qualcosa
scheccia ha scritto:Hai ancora il contenitore dell'acqua demineralizzata che hai acquistato (una foto dell'etichetta)?
si ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Diego » 16/01/2017, 21:42

Gery ha scritto:si ecco la foto
Prova a testarne la conducibilità.
Comunque io uso la stessa, e solitamente ha pochi µS/cm di conducibilità (ottimo valore)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 21:45

Diego ha scritto:Prova a testarne la conducibilità.
Comunque io uso la stessa, e solitamente ha pochi µS/cm di conducibilità (ottimo valore)
Ormai l'ho usata tutta, il mio sospetto è di aver beccato due canestri di una partita non ottimale #-o
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Diego » 16/01/2017, 21:46

Gery ha scritto:Ormai l'ho usata tutta, il mio sospetto è di aver beccato due canestri di una partita non ottimale #-o
Mi pare strano...

Non è che hai abbondato con magnesio o potassio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Piante ferme, che fare?

Messaggio di Gery » 16/01/2017, 21:50

Diego ha scritto:Non è che hai abbondato con magnesio o potassio?
ho utilizzato 5 ml di Cifo potassio il 10/01
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti