Pagina 3 di 5
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 27/01/2017, 17:52
di FrancescoFabbri
Marah-chan ha scritto:La vasca cosí messa va benissimo, per i cambi direi che un 10% al giorno, quindi piccoli e frequenti andranno bene!
Di quanti litri è e quanti esemplari ci saranno dentro?
Per le dosi purtroppo devj aspettare jovy o fernando che non ne sono sicura mentre per il medicinale meglio l'amoxicillina + acidoclavulanico perchè l'altro del gatto, intravedendo il nome del medicinale, penso sia un chinolone, magari ce lo riserviamo se la prima cura non ha effetto

Ciao marah-chan, grazie per avermi risposto e per le informazioni che mi hai dato
Ci saranno in totale 4 pesciotti, ci ho messo anche l'otocinclus finalmente
Per la temperatura da impostare va bene 24?
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 27/01/2017, 18:30
di fernando89
FrancescoFabbri ha scritto:Marah-chan ha scritto:La vasca cosí messa va benissimo, per i cambi direi che un 10% al giorno, quindi piccoli e frequenti andranno bene!
Di quanti litri è e quanti esemplari ci saranno dentro?
Per le dosi purtroppo devj aspettare jovy o fernando che non ne sono sicura mentre per il medicinale meglio l'amoxicillina + acidoclavulanico perchè l'altro del gatto, intravedendo il nome del medicinale, penso sia un chinolone, magari ce lo riserviamo se la prima cura non ha effetto

Ciao marah-chan, grazie per avermi risposto e per le informazioni che mi hai dato
Ci saranno in totale 4 pesciotti, ci ho messo anche l'otocinclus finalmente
Per la temperatura da impostare va bene 24?
la temperatura va bene quella della vasca
Il rossore è aumentato?
Prepara del cibo medicato con l antibiotico (l'amoxicillina) cosi:
Prendi un po di cibo,meglio se in granuli, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare il cibo
Spostalo in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di antibiotico, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato ai pesci
Ripeti l operazione 2 volte al giorno, ogni 12h circa
Rimetti il medicinale al fresco e lontano dalla luce
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 27/01/2017, 21:49
di Marah-chan
Fa come ha detto Fernando e tienici aggiornati

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 27/01/2017, 22:40
di fernando89
Dimenticavo...devi dare cibo medicato a tutti per minimo 5 gg
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 27/01/2017, 23:36
di FrancescoFabbri
fernando89 ha scritto:FrancescoFabbri ha scritto:Marah-chan ha scritto:La vasca cosí messa va benissimo, per i cambi direi che un 10% al giorno, quindi piccoli e frequenti andranno bene!
Di quanti litri è e quanti esemplari ci saranno dentro?
Per le dosi purtroppo devj aspettare jovy o fernando che non ne sono sicura mentre per il medicinale meglio l'amoxicillina + acidoclavulanico perchè l'altro del gatto, intravedendo il nome del medicinale, penso sia un chinolone, magari ce lo riserviamo se la prima cura non ha effetto

Ciao marah-chan, grazie per avermi risposto e per le informazioni che mi hai dato
Ci saranno in totale 4 pesciotti, ci ho messo anche l'otocinclus finalmente
Per la temperatura da impostare va bene 24?
la temperatura va bene quella della vasca
Il rossore è aumentato?
Prepara del cibo medicato con l antibiotico (l'amoxicillina) cosi:
Prendi un po di cibo,meglio se in granuli, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare il cibo
Spostalo in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di antibiotico, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato ai pesci
Ripeti l operazione 2 volte al giorno, ogni 12h circa
Rimetti il medicinale al fresco e lontano dalla luce
Grazie mille per il supporto, :ymblushing: i pesci sembrano tutti e 4 stabili, sono molto stressati ma non sono peggiorati
Diciamoci la verità, ero andato nel pallone mentre aspettavo una vostra risposa ma ora ho riacquistato il senno
Per l'otocinclus mi conviene comprare con l'occasione cibo specifico per loricaridi o va bene per questi 5 giorni anche le chips sbriciolate per i cory (non esclusivamente vegetali)?
Direi che allora ci lasciamo così, domani si fa la cotoletta sia a mattina che a sera e poi ci riaggiorniamo!!
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 28/01/2017, 0:04
di Jovy1985
Sta tranquillo! Quel rossore che hanno all80% è opera batterica.... L amoxicllina li aiuterà

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 28/01/2017, 19:05
di FrancescoFabbri
Aggiornamento: per adesso i pesciotti mangiano senza problemi, ho già fatto per la seconda volta la cotoletta, e se la son già pappata
Domani mattina ricambio l'acqua per benino (anche un pochetto di più del 10% perché quella nella vaschetta è diventata un pochino torbida) e continuo
Grazie a tutti

Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 28/01/2017, 19:59
di fernando89
FrancescoFabbri ha scritto:Aggiornamento: per adesso i pesciotti mangiano senza problemi, ho già fatto per la seconda volta la cotoletta, e se la son già pappata
Domani mattina ricambio l'acqua per benino (anche un pochetto di più del 10% perché quella nella vaschetta è diventata un pochino torbida) e continuo
Grazie a tutti

ottimo
Sifona per bene le feci sul fondo quando cambi l acqua
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 29/01/2017, 20:36
di FrancescoFabbri
Aggiornamento: per adesso nessun miglioramento, anzi... I cory sono tutti allo stesso punto, non sono né migliorati, né peggiorati, mentre l'otocinclus si sta scolorendo, pinne tutte chiuse e secondo me non sta mangiando per nulla, mi sembra che abbia anche un pochino la pancia scavata.
Per vedere se migliora la situazione ho messo un micropezzettino di zucchina bollita per vedere se mangia qualcosa... (Si vede in alto a destra nella foto)
20170129202609.jpg
Ho fatto un'analisi degli NO
2-: li trovo a 0.05... Eventualmente a quale valore mi conviene non arrivare mai?
Re: Strofinamento pesci e pancia gonfia.
Inviato: 29/01/2017, 21:31
di fernando89
FrancescoFabbri ha scritto:Aggiornamento: per adesso nessun miglioramento, anzi... I cory sono tutti allo stesso punto, non sono né migliorati, né peggiorati, mentre l'otocinclus si sta scolorendo, pinne tutte chiuse e secondo me non sta mangiando per nulla, mi sembra che abbia anche un pochino la pancia scavata.
Per vedere se migliora la situazione ho messo un micropezzettino di zucchina bollita per vedere se mangia qualcosa... (Si vede in alto a destra nella foto)
20170129202609.jpg
Ho fatto un'analisi degli NO
2-: li trovo a 0.05... Eventualmente a quale valore mi conviene non arrivare mai?
fai un cambio del 50% e metti qualche potatura a galleggiare