E sicuramente confermo anche di partire cauti. Con un po' di fortuna non dovresti vedere alghe!
30L si parte!
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
Concordo. Forse un mese è pure troppo ma comunque aspetta di vederle crescere queste piante, poi vedi di fertilizzare!
E sicuramente confermo anche di partire cauti. Con un po' di fortuna non dovresti vedere alghe!
E sicuramente confermo anche di partire cauti. Con un po' di fortuna non dovresti vedere alghe!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- valerio.a (14/02/2017, 14:21)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
C'è un bello strato bianco sul legno... nell'articolo sui legni leggo che è del tutto normale... mi sembra un buon segno del fatto che la maturazione in corso giusto?
dopo quanto dovrebbe andare via?
Per il resto ieri ho aggiunto 1 ora al fotoperiodo, le piante sembrano stare abbastanza bene, alcune di quelle lasciate galleggiare facevano anche bolle dal lato tagliato dello stelo...
dopo quanto dovrebbe andare via?
Per il resto ieri ho aggiunto 1 ora al fotoperiodo, le piante sembrano stare abbastanza bene, alcune di quelle lasciate galleggiare facevano anche bolle dal lato tagliato dello stelo...
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
si si l'ho letto che è normale, solo mi chiedevo quanto durasse... giusto per avere un'idea se mi devo preoccupare se non se ne va via fra un mese!exacting ha scritto:tutto normale... posta qualche foto nel caso....
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
pearling!
direi che procede bene!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
Procedo con un aggiornamento... ieri altro giro di test...
nel frattempo in settimana ho trovato il micronizzatore fermo, la bombola si è svuotata completamente, sto valutando se ricomprarla visto che alla fine dai test non sembra essere troppo carente... diciamo che quantomento me ne occuperò senza fretta!
Ieri ho piantato qualche altra pianta che era ancora galleggainte e stava crescendo...
La patina bianca sul legno continua a persistere ma attendo fiducioso!
Sempre in settimana ho trovato una lumachina appena nata, probabilmente proveniente da uno stelo di egeria di Alessio! per ora sembra crescere senza grandi problemi!
unico dato su cui riflettere è il KH 8 e GH 7... l'acqua che ho usato l'ho presa da una fontanella in una zona in cui le analisi davano sodio 4 e l'ho tagliata al 50% con osmosi quindi escluderei il sodio... possibile che il magnesio che una settimana fa era a 9 stia calando e stia portando il GH sotto al KH?
Ieri ho piantato qualche altra pianta che era ancora galleggainte e stava crescendo...
La patina bianca sul legno continua a persistere ma attendo fiducioso!
Sempre in settimana ho trovato una lumachina appena nata, probabilmente proveniente da uno stelo di egeria di Alessio! per ora sembra crescere senza grandi problemi!
unico dato su cui riflettere è il KH 8 e GH 7... l'acqua che ho usato l'ho presa da una fontanella in una zona in cui le analisi davano sodio 4 e l'ho tagliata al 50% con osmosi quindi escluderei il sodio... possibile che il magnesio che una settimana fa era a 9 stia calando e stia portando il GH sotto al KH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
le durezze effettivamente non dicono niente di buono, o i valori dichiarati del sodio non sono veritieri o hai i test andati...
se il profilo fosse aggiornato il lapillo che io sappia non dovrebbe farti abbassare le durezze...
prova a testare altra acqua (tipo la demineralizzata o osmosi), che conducibilità hai?
se il profilo fosse aggiornato il lapillo che io sappia non dovrebbe farti abbassare le durezze...
prova a testare altra acqua (tipo la demineralizzata o osmosi), che conducibilità hai?
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
conducibilità non è alta... 345exacting ha scritto:le durezze effettivamente non dicono niente di buono, o i valori dichiarati del sodio non sono veritieri o hai i test andati...
se il profilo fosse aggiornato il lapillo che io sappia non dovrebbe farti abbassare le durezze...
prova a testare altra acqua (tipo la demineralizzata o osmosi), che conducibilità hai?
anche io dal lapillo non mi aspettavo cambiamenti di durezze, ho sentito qualcuno che diceva di avere rilascio di ferro ma non dovrebbe avere problemi!
Il conduttivimetro è tarato, se si fosse starato me ne sarei accorto dall'altra vasca e qualche settimana fa ho misurato demineralizzata ed era correttamente ad un valore basso...
I test anche, sono praticamente nuovi entrambi JBL scadono a metà 2018 e me ne sarei accorto dall'altra vasca che ha KH stabile a 6 da diverso tempo...
Per il sodio con acqua presa ad una fontanella a 200m da quella del cubo ho fatto due cambi da 70L nel grande e non ho avuto questo problema con il GH...
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
ho appena trovato le analisi aggiornata a giugno 2016 dell'acqua che ho usato...exacting ha scritto:le durezze effettivamente non dicono niente di buono, o i valori dichiarati del sodio non sono veritieri o hai i test andati...
se il profilo fosse aggiornato il lapillo che io sappia non dovrebbe farti abbassare le durezze...
prova a testare altra acqua (tipo la demineralizzata o osmosi), che conducibilità hai?
il sodio è sempre basso (5,4) ed avendola tagliata al 50% con osmosi non penso sia un problema...
facendo i conti mi sembra venga
KH= 15
GH = 18
avendola tagliata al 50% con osmosi dovrebbero essere
KH=7,5
GH=9
approssimando il 7,5 a 8 ( il test a 7 quasi cambia colore ma poi rimane blu, con l'8 goccia diventa bello giallo) e considerando che GH=9 potrebbe, per errore del test o per altri motivi, venire fuori 8 direi che il sodio potrebbe essere non preoccupante... e la discesa potrebbe essere imputata ad un consumo di magnesio?
fra l'altro il test del magnesio che ho fatto una settimana dopo l'avvio della vasca dava 9mg/l mentre le analisi segnano 21 che diviso 2 dovrebbe essere 10,5... questo conferma che le analisi più o meno sono veritiere e che la divverenza 9-10,5 potrebbe essere errore del test e/o consumo della vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio.a

- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: 30L si parte!
aggiornamento...
lunedì ho rifatto un po' di test A quanto pare ferro il fondo non sembra rilasciarne, o le piante lo usano tutto subito!
per il momento sto aumentando la luce un po' più lentamente di quanto previsto perchè in una settimana mi è finita la bombola della CO2 , probabilmente c'è un buco nel tubo o il riduttore perde da qualche parte... mi è arrivata la bombola nuova quindi appena possibile riprendo l'erogazione e l'aumento del fotoperiodo!
per ora di nitriti non se ne vede traccia, ma senza filtro pare non ci sia da stupirsene!
inizio ad avere un po' di alghe sui vetri!
a questo punto mi conviene aspettare la fine della 4 settimana di maturazione (lunedì prossimo) ed iniziare ad introdurre il pesce e dare un minimo di fertilizzazione?
Le piante sembrano essersi adattate, il myriophillum sta crescendo un pochino ma non tanto velocemente e l'egeria ha cacciato radici aeree chilometriche... probabilmente iniziano ad avere fame ed a cercare nutrimenti dove sperano di trovarli!
lunedì ho rifatto un po' di test A quanto pare ferro il fondo non sembra rilasciarne, o le piante lo usano tutto subito!
per il momento sto aumentando la luce un po' più lentamente di quanto previsto perchè in una settimana mi è finita la bombola della CO2 , probabilmente c'è un buco nel tubo o il riduttore perde da qualche parte... mi è arrivata la bombola nuova quindi appena possibile riprendo l'erogazione e l'aumento del fotoperiodo!
per ora di nitriti non se ne vede traccia, ma senza filtro pare non ci sia da stupirsene!
inizio ad avere un po' di alghe sui vetri!
a questo punto mi conviene aspettare la fine della 4 settimana di maturazione (lunedì prossimo) ed iniziare ad introdurre il pesce e dare un minimo di fertilizzazione?
Le piante sembrano essersi adattate, il myriophillum sta crescendo un pochino ma non tanto velocemente e l'egeria ha cacciato radici aeree chilometriche... probabilmente iniziano ad avere fame ed a cercare nutrimenti dove sperano di trovarli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

