Pagina 3 di 4
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 01/02/2017, 23:27
				di gianlu187
				Complimenti .. proprio un bel lavoro .. 
Io era un Po che ci penso .. vedendo il tuo lavoro me e venuta un Po la.  
   
 
Mi manderesti qualche link con i LED? Se ho ben capito gli hai presi su ali? E la,centralina?
 
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 01/02/2017, 23:40
				di niko79
				i LED e le piastrine li ho trovati
qui
ci vuole un mesetto per averli,chiedi al venditore per le pistrine e saprà accontentarti,comunque le trovi 
qui
La centralina l'ho presa su ebay, cerca centralina alba e tramonto tc420 e vedi cosa trovi in base ai prezzi.......
 
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 02/02/2017, 19:05
				di luigidrumz
				Proprio un bel lavoro!!! Mi piace...

 Maaaa se prendo qualche spunto poi ti devo i diritti d'autore? Ahahaha
Ascolta, dove hai preso le piastre di alluminio? E quanto le hai pagate?
 
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 02/02/2017, 19:47
				di niko79
				luigidrumz ha scritto: Maaaa se prendo qualche spunto poi ti devo i diritti d'autore? Ahahaha
Certo che si.....poi dividiamo io e Diego...... 
 
Ie piastre le ho prese in due posti diversi: ne ho prese da 60x4 in un rivenditore di materiali e l'ho pagato 20€ 3mt
Poi ne ho preso dell'altro in un brico però è spesso solo 3mm non ricordo il prezzo ora,lo cerco!!!!
Se poi non dissipa abbastanza,si può applicare un profilo a C sopra le piastre x aumentare la superficie dissipante!
Per ora anche quelle spesse 3 mm non scaldano troppo,quindi......
 
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 02/02/2017, 20:10
				di reartu76
				Quelle spesse 3 mm costano 5 € .
Le ho prese io ...
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 11/02/2017, 2:58
				di luigidrumz
				Stavo pensando: ma, tra l'acqua e i LED, non hai messo nulla per proteggere i LED dalla condensa?
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 11/02/2017, 14:14
				di niko79
				Allora,in teoria ho previsto un vetro in plexiglas,ma sulla mia non lo mai messo perché comunque la plafoniera è staccata un po', poi è più stretta sia in lunghezza che larghezza quindi circola aria! Per ora dopo 4 mesi di utilizzo nessun problema!!!!!  Unico accorgimento in caso di utilizzo di areatore bisogna stare attenti ad eventuali schizzi........
Se invece la volessi chiudere,farei comunque due fori sul plexiglas e metterei due ventole sul coperchio superiore x far girare aria......
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 12/02/2017, 12:32
				di luigidrumz
				E durante la notte non hai notato se si forma o meno la condensa sui LED?
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 12/02/2017, 14:43
				di niko79
				Non ho mai trovato umidità,per ora! Diciamo che sono ancora in fase di test  

 
			 
			
					
				Re: La mia plafoniera a LED
				Inviato: 12/02/2017, 14:54
				di luigidrumz
				niko79 ha scritto:Non ho mai trovato umidità,per ora! Diciamo che sono ancora in fase di test  

 
uhm ok ok...io invece purtroppo trovo litri di condensa sulla lampada la mattina.