Pagina 3 di 6

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 11/02/2017, 15:45
di cicerchia80
Io non ci andrei :ymdevil:

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 11/02/2017, 19:45
di lrigoni
Mi par di aver capito che basta chiedere consigli sui pesci pulitori per farmi tutti amici in quella sezione! :-bd

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 11/02/2017, 20:51
di BollaPaciuli
lrigoni ha scritto:Mi par di aver capito che basta chiedere consigli sui pesci pulitori per farmi tutti amici in quella sezione! :-bd
Vai tranquillo :D

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 12/02/2017, 19:44
di lrigoni
Oggi sono andato in un paio di negozi che mi erano stati indicati come forniti ma non avevano quasi niente e quel poco che avevamo costava follie....quindi si va di ordine online...come vi siete trovati con il sito Aquariumline?

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 13/02/2017, 6:59
di cicerchia80
lrigoni ha scritto:Oggi sono andato in un paio di negozi che mi erano stati indicati come forniti ma non avevano quasi niente e quel poco che avevamo costava follie....quindi si va di ordine online...come vi siete trovati con il sito Aquariumline?
una volta male ed una volta bene

Sempre ok su fishinnet e zoominimarket

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 13/02/2017, 14:29
di lrigoni
Ecco questa è la mia lista della spesa...ho letto sulle allelopatie e mi sembra che queste specie possono convivere...confermate?

Anubias Barteri var. Barteri
Vesicularia Dubyana
Cladophora Aegagrophila
Vallisneria Spiralis
Vallisneria Tortifolia
Lobelia Cardinalis

Amtra Roccia Bamboo - 1 pezzo da 1-2kg
Wave Decor Moorwood Small cm 15-25 - legno naturale decorativo

Ferplast Termometro in vetro con ventosa in silicone nero
Tetratest Strisce 6 in 1
JBL Manado Substrato per il Fondo Confezione da - 10 litri
Wave Retino Maglia Morbida + Manico Plastificato cm 25
Sera Mini Siporax - 35gr

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 13/02/2017, 14:50
di AndreaD
Dal basso della mia esperienza posso solo dirti che hai molte più piante di me e lo stesso wattaggio a LED (sarebbe più utile sapere i lumen, ma non so neanche quanti ne ho io perché non c'è scritto :-??)
Cmq... A me è stato consigliato di aumentare la luce totale è credo che i più esperti ti diranno lo stesso...
Ma aspetta loro, ti sapranno aiutare molto meglio di me!
:-h :-bd

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 13/02/2017, 15:13
di Pizza
lrigoni ha scritto:come vi siete trovati con il sito Aquariumline?
Io ho comprato lì 3 o 4 volte sia per il dolce (il mio) che per il Mediterraneo di mio fratello.
A me è andata sempre molto bene.
Per il Mediterraneo ho anche chattato per chiedere un consiglio e mi sono sembrati validi.

Forse ho sempre avuto fortuna, ma ad oggi mi servirei nuovamente da loro.

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 17/02/2017, 23:28
di lrigoni
Ciao a tutti! Stasera finamente ho avviato l'acquario!
Dopo se riesco metto una foto della vasca...
Alla fine ho deciso di non mettere il manado, al suoposto homesso della sabbia quarzifera nera, granelli di un paio di mm.
Ho messo un legno decorativo acquistato (ma ne ho già trovato uno in bosco che voglio inserire ma prima devo "sistemarlo")
Le piante le ho messe in acqua epero non le ho ancora tolte dal vasetto in plastica nel quale erano contenute. Il mio dubbio è se devo togliere anche la spugna nella quale si trovano oppure lasciarla.. e in caso quali devono stare interrate e quali rimanere fuori ed essere legate? Si tratta di 2 vallisneria 1 anubias e una lobelia. Tra l'altro la vallisneria arriva già al pelo dell acqua.Devo tagliarlA inquesto caso?Altro problema: come da vostro consiglio nonho messo tra filtri il modulo contenente il carbone. Al suo posto ho messo il mini siphorax.ma lo ho appoggiato sopra le altre tre "scatolette". Può essere un problema?
Attendo consigli rimproveri e quant'altro, :-bd

Re: Tutto da imparare! :)

Inviato: 17/02/2017, 23:47
di AndreaD
Ciao io penso di poterti aiutare un pochino solo per le piante:
*le piante vannoesse in acquario senza vasetto e soprattutto senza spugna! Che è ricca di fertilizzante.
*la vallinseria mi sembra che possa andare interrata direttamente
*l'anubias andrebbe legata ad un sasso o legno sul fondo con filo di cotone o nylon (io ne ho due però solo interrate e crescono bene, devi solo fare attenzione a non interrare il rizoma).
Per il resto aspetta i più esperti, spero di non aver detto boiate :-bd :-h