Re: Plafoniera autocostruita parte 2 Caratteristiche
Inviato: 12/02/2017, 23:03
Grazie! era per fare l'effetto luna la sera gli davo 10/15%
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se non utilizzi la striscia intera puoi tagliare una tripletta di blu e utilizzarla come effetto lunare.Giacomo71 ha scritto:Grazie! era per fare l'effetto luna la sera gli davo 10/15%
Se ho capito bene vuoi creare uno spazio 30 x 100x 3 e poi incollare le strisce sul coperchio superiore in plexiglas.Bertocchio ha scritto: ↑Posso chiederti un consiglio? Ma se utilizzassi quei profili che hai comprato (li ho visti da Bricoman cm 2x3 h, facendo la struttura perimetrale quindi utilizzando 2 profili da 1 metro per la parte lunga dell'acquario e due profili da 30 per la parte corta unendoli con delle squadrette sempre in alluminio, creando così le striscie LED all'interno? Usando poi del plexiglas da 2,5 mm come coperchio superiore e inferiore?
Come hai visto per le strisce ho utilizzato le 6000 K e quelle colorate per coltura idroponicaBertocchio ha scritto: ↑15/04/2017, 16:47Un'altra domanda: le striscia LED devono avere delle caratteristiche particolari?
Si sì ho letto anche quella. No, intendevo caratteristiche tecniche dee striscia LED, come sigle stane o i wattaggi o i mAGery ha scritto: ↑Come hai visto per le strisce ho utilizzato le 6000 K e quelle colorate per coltura idroponicaBertocchio ha scritto: ↑15/04/2017, 16:47Un'altra domanda: le striscia LED devono avere delle caratteristiche particolari?
PS: ti allego anche il link della prima parte dove puoi prendere altri spunti
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... ocostruita
Ok quindi hai il coperchio.Bertocchio ha scritto: ↑Questo sarebbe la plafoniera per l'acquario grande che ho a casa e devo tenerlo chiuso per quiete familiare.
Si, userei solo questa plafoniera autocostruita. Considera che attualmente ho un acquario di 120 litri ma netti sono circa 95 litri. Al momento ho due neon (uno aggiunto con una modifica) T5 da 39watt l'uno. Uno da 6400 K della OSRAM (classico neon comprato in un negozio di lampadine) è un wave plant (con colorazione sul violaceo) che dovrebbe essere per le pianteGery ha scritto: ↑Ok quindi hai il coperchio.Bertocchio ha scritto: ↑Questo sarebbe la plafoniera per l'acquario grande che ho a casa e devo tenerlo chiuso per quiete familiare.
Ma userai la plafoniera come unica fonte di illuminazione?