JBL Proflora
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- JessePinkman
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 02/06/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Io ho lo stesso oggetto, ed ho visto che funziona al meglio se metto il riduttore di pressione. 2 bar, con il mio aquili è il max che posso ed anche se ho solo mezzo metro di tubo micronizza molto bene
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Anche io ho il riduttore Aquili ma sto erogando solo 5 bolle a minuto.JessePinkman ha scritto:Io ho lo stesso oggetto, ed ho visto che funziona al meglio se metto il riduttore di pressione. 2 bar, con il mio aquili è il max che posso ed anche se ho solo mezzo metro di tubo micronizza molto bene
Tu quanto eroghi.
Succede anche a voi che se si interrompe l'erogazione di co² si riempia di acqua.
Per poi fare resistenza al.riavvio non erogando bolle finche nn si apre di più l'erogazione.
Insomma se si lascia l'erogazione aperta é costante ma se la si blocca non riparte, mi pare sia la valvola di non ritorno che faccia un po' di resistenza , oppure una certa pressione nel tubo ,che se erogo poco trova resistenza a riavviarsi.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
mi è successo un paio di volte quando usavo la CO2 a lieviti/gel, con la ricaricabile non ho più avuto nessun problema, anche se di notte spengo, la mattina riparte da solo senza problemi.Adryanx ha scritto:Succede anche a voi che se si interrompe l'erogazione di co² si riempia di acqua.
Per poi fare resistenza al.riavvio non erogando bolle finche nn si apre di più l'erogazione.
Insomma se si lascia l'erogazione aperta é costante ma se la si blocca non riparte, mi pare sia la valvola di non ritorno che faccia un po' di resistenza , oppure una certa pressione nel tubo ,che se erogo poco trova resistenza a riavviarsi
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Quindi é una questione di pressione.
Se erogo troppo poco poi al riavvio nn parte.
Tra oggi e domani devo aumentare il dosaggio e domani mi arriva l'elettrovalvola.
Quindi farò delle prove
Se erogo troppo poco poi al riavvio nn parte.
Tra oggi e domani devo aumentare il dosaggio e domani mi arriva l'elettrovalvola.
Quindi farò delle prove
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Se vuoi il mio consiglio è di attendere e farlo lavorare ,nel frattempo si formeranno un po' di alghe e poi di bolle non ne vedrai neanche l'ombra.neofitadelsud ha scritto:Lo montato oggi con 3 metri di tubo ora ti mando la foto ...
Credo comunque che hai qualche zona del tubo che hai fatto a spirale dove vi sia qualche bolla d'aria e con un conseguente accumulo di CO2, poi quando quest'ultima si ingrossa troppo fa una risalita in vasca.
Controlla che nel tubo non ci siano sacche di aria.
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Io erogo poco ma le bolle che escono sono microscopiche.
Però io ho circa un metro di tubo tra l'erogatore e l'acquario
Però io ho circa un metro di tubo tra l'erogatore e l'acquario
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Ciao Gery ti aggiorno ,ora sta lavorando bene ,escono bolle piccole ma non è abbastanza ...pensavo di allungare il tubo a 5 metri ,che ne pensi ?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Ciao, dagli tempo, io ho 2 mt di tubo in totale e lavora benissimo, tu sei già a 3 metri...neofitadelsud ha scritto:Ciao Gery ti aggiorno ,ora sta lavorando bene ,escono bolle piccole ma non è abbastanza ...pensavo di allungare il tubo a 5 metri ,che ne pensi ?
Non conosco il tuo filtro esterno, ma considera che più il tubo è lungo e più vai a sollecitare la girante.
Aumentando troppo la prevalenza rischi di surriscaldare il motore e spaccare la girante.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Adryanx
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 02/11/16, 18:30
-
Profilo Completo
Re: JBL Proflora
Concordo con gery, 5mt sono eccessivi.
Ieri son passato da 5 a 20 bolle/min e in poche ore il pH é sceso da 7.6 a 7.3.
Il suo sporco lavoro lo fa.
Ieri son passato da 5 a 20 bolle/min e in poche ore il pH é sceso da 7.6 a 7.3.
Il suo sporco lavoro lo fa.
- neofitadelsud
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: 26/12/15, 0:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti