pH in discesa
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Ecco un po di foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Tempo fa un moderatore "non ricordo chi
" mi disse:
misurare il pH dell'acqua ad osmosi con i nostri strumenti potrebbe darti letture non precise.
In pratica con valori di KH bassi il pH non puoi avere una certezza del valore. Se poi ci mettiamo l'effetto tampone del KH ... il pH non puoi averlo così stabile e preciso.
Io non mi farei molti problemi sul pH dell'acqua in quesitone. Forse è normale che il pH sia cosi ballerino o meglio basso.

misurare il pH dell'acqua ad osmosi con i nostri strumenti potrebbe darti letture non precise.
In pratica con valori di KH bassi il pH non puoi avere una certezza del valore. Se poi ci mettiamo l'effetto tampone del KH ... il pH non puoi averlo così stabile e preciso.
Io non mi farei molti problemi sul pH dell'acqua in quesitone. Forse è normale che il pH sia cosi ballerino o meglio basso.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Non essendoci alcuna sostanza tampone nell'acqua demineralizzata/distillata/da osmosi inversa, il pH può cambiare continuamente. Non ha quindi alcun valore fisso e, pertanto, misurarlo ha poco senso.
Una misura da fare, volendo, all'acqua pura è quella della conducibilità, che dovrebbe essere zero o poco più (10-20 µS/cm circa).
Una misura da fare, volendo, all'acqua pura è quella della conducibilità, che dovrebbe essere zero o poco più (10-20 µS/cm circa).
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Forcellone (23/02/2017, 21:21)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Ok dunque tralasciando la questione del pH dell'acqua OS, come dovrei muovermi per fare qualche test secondo voi?
Mi sembra impossibile che inserisco acqua ad un pH 6 più o meno e che dopo quattro giorni me lo trovo a 3.8, cosa può abbatterlo così tanto?
Domani se trovo mezz'ora di tempo faccio una scaglionata di analisi prima e dopo il cambio acqua.
Mi sembra impossibile che inserisco acqua ad un pH 6 più o meno e che dopo quattro giorni me lo trovo a 3.8, cosa può abbatterlo così tanto?

Domani se trovo mezz'ora di tempo faccio una scaglionata di analisi prima e dopo il cambio acqua.
- lucazio00
- Messaggi: 14629
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Un pH di 3,8 (che è minore di 4,4) ci dice 2 cose:
presenza di acido che non è il carbonico, quindi contaminazione;
oppure una misura errata...
presenza di acido che non è il carbonico, quindi contaminazione;
oppure una misura errata...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Da quanto tempo non pulisci le spugne del filtro?lucazio00 ha scritto:presenza di acido che non è il carbonico, quindi contaminazione;
oppure una misura errata...
che ci sia acido solfidrico?

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Eppure i Discus hanno appena rideposto... non credo sia contaminato.
I filtri è un bel po che non li lavo, saranno un 4 mesi buoni!!
I filtri è un bel po che non li lavo, saranno un 4 mesi buoni!!

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Se poco, (e per fortuna) acidifica ma non crea problemi, anche perché in SUMP si volatilizza e non arriva in vasca.cristian ha scritto:Eppure i Discus hanno appena rideposto... non credo sia contaminato.
Prova a dare una pulita alle spugne sciacquandole sotto acqua corrente senza toccare tutto il resto.cristian ha scritto:I filtri è un bel po che non li lavo, saranno un 4 mesi buoni!!
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Dopo aver sistemato il pH dovremo alzare di 2 punti il KH, presumo inoltre che la tua acqua di rete abbia troppo sodio, prova a trovare i valori in bolletta o sul sito dell'ente erogatore, che diamo una controllata.
In maniera che iniziamo a fare un paio di calcoli e considerazioni.
In maniera che iniziamo a fare un paio di calcoli e considerazioni.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- cristian
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 09/02/17, 9:57
-
Profilo Completo
Re: pH in discesa
Ehi buongiorno a tutti,
allora Domenica ho pulito le spugne ma devo dire che non erano messe proprio male, in più ho cambiato l'ovatta che pre filtra l'acqua! ho fatto un cambio di 60 litri di acqua 50/50 e sono arrivato a questi valori:
pH 6 da reagente e pH 6.13 da strumento
GH 9
KH 1
NO2- 0,05
NO3- 5
NH3/NH4+ (AMMONIO) 0
µS/cm 650
PO43- 0,75
CO2 (inserito il classico test in vetro nell'acquario) Mi da che è già ok
Il sodio presente nell'acqua di rete ora è 4 mg/l, da inizio anno ad ora spazia da un min di 3.9 ad un massimo di 5.

allora Domenica ho pulito le spugne ma devo dire che non erano messe proprio male, in più ho cambiato l'ovatta che pre filtra l'acqua! ho fatto un cambio di 60 litri di acqua 50/50 e sono arrivato a questi valori:
pH 6 da reagente e pH 6.13 da strumento
GH 9
KH 1
NO2- 0,05
NO3- 5
NH3/NH4+ (AMMONIO) 0
µS/cm 650
PO43- 0,75
CO2 (inserito il classico test in vetro nell'acquario) Mi da che è già ok

Il sodio presente nell'acqua di rete ora è 4 mg/l, da inizio anno ad ora spazia da un min di 3.9 ad un massimo di 5.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti