Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
L'acqua mi sembra eccessivamente tenere. GH e KH 2, io arriverei almeno a 3 di KH per avere un pH più stabile.
L'anfora rilascerà sicuramente sali alzando le durezze e rendendo l'acqua inadatta ai pesci scelti, inoltre potrebbe rilasciare anche sodio. Io la eviterei, anche perché per come lo hai ideato ora l'allestimento non è molto naturale e l'anfora toglie molto molto spazio.
Le rocce le hai testate?
Le piante prenderle sui mercatini di fb o su quello del forum, oppure guarda su subito e Kijiji, risparmi un sacco di soldi.
L'anfora rilascerà sicuramente sali alzando le durezze e rendendo l'acqua inadatta ai pesci scelti, inoltre potrebbe rilasciare anche sodio. Io la eviterei, anche perché per come lo hai ideato ora l'allestimento non è molto naturale e l'anfora toglie molto molto spazio.
Le rocce le hai testate?
Le piante prenderle sui mercatini di fb o su quello del forum, oppure guarda su subito e Kijiji, risparmi un sacco di soldi.
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Beh tieni presente che sta anfora è stata in acquario per piu' di dieci anni nel mio acquario precedente, anche con ciclidi e non mi hai creato problemi, oltretutto la durezza di base di quest'acqua è molto bassa, se arrivano appena di bicarbonati non credo muoia nessuno, sul sodio non so, ma ripeto, avrà pur rilasciato i suoi sali a suo tempostefano94 ha scritto:L'acqua mi sembra eccessivamente tenere. GH e KH 2, io arriverei almeno a 3 di KH per avere un pH più stabile.
L'anfora rilascerà sicuramente sali alzando le durezze e rendendo l'acqua inadatta ai pesci scelti, inoltre potrebbe rilasciare anche sodio. Io la eviterei, anche perché per come lo hai ideato ora l'allestimento non è molto naturale e l'anfora toglie molto molto spazio.
Le rocce le hai testate?
Le piante prenderle sui mercatini di fb o su quello del forum, oppure guarda su subito e Kijiji, risparmi un sacco di soldi.

Domani testo le rocce, ma ripeto che si tratta di scisti filladici, calcare zero, li' non c'è problema.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Per la sabbia
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
L'anfora potrebbe creare dei problemi. Probabilmente calcare ne rilascerà ancora. Se rilascia anche sodio potrebbe essere un grosso problema.
Magari riempi la vasca e fai test sulla durezza di frequente . Doppo il mese di maturazione decidi come comportarti e che pesci mettere
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
L'anfora potrebbe creare dei problemi. Probabilmente calcare ne rilascerà ancora. Se rilascia anche sodio potrebbe essere un grosso problema.
Magari riempi la vasca e fai test sulla durezza di frequente . Doppo il mese di maturazione decidi come comportarti e che pesci mettere
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- LukeLL (12/03/2017, 13:19)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Dipende. I sali vengono rilasciati sono se l'oggetto si trova in acqua acida. Di che ciclidi parli? Di sicuro il rilascio non ti uccide i pesci, ma ti costringe ad intervenire continuamente per sistemare i valori, e se la velocità di rilascio è alta la gestione diventa insostenibile.LukeLL ha scritto:Beh tieni presente che sta anfora è stata in acquario per piu' di dieci anni nel mio acquario precedente, anche con ciclidi e non mi hai creato problemi, oltretutto la durezza di base di quest'acqua è molto bassa, se arrivano appena di bicarbonati non credo muoia nessuno, sul sodio non so, ma ripeto, avrà pur rilasciato i suoi sali a suo tempostefano94 ha scritto:L'acqua mi sembra eccessivamente tenere. GH e KH 2, io arriverei almeno a 3 di KH per avere un pH più stabile.
L'anfora rilascerà sicuramente sali alzando le durezze e rendendo l'acqua inadatta ai pesci scelti, inoltre potrebbe rilasciare anche sodio. Io la eviterei, anche perché per come lo hai ideato ora l'allestimento non è molto naturale e l'anfora toglie molto molto spazio.
Le rocce le hai testate?
Le piante prenderle sui mercatini di fb o su quello del forum, oppure guarda su subito e Kijiji, risparmi un sacco di soldi.
Domani testo le rocce, ma ripeto che si tratta di scisti filladici, calcare zero, li' non c'è problema.
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Grazie per le info, facevo due conti, magari dimmi se sbaglio:stefano94 ha scritto:Dipende. I sali vengono rilasciati sono se l'oggetto si trova in acqua acida. Di che ciclidi parli? Di sicuro il rilascio non ti uccide i pesci, ma ti costringe ad intervenire continuamente per sistemare i valori, e se la velocità di rilascio è alta la gestione diventa insostenibile.LukeLL ha scritto:Beh tieni presente che sta anfora è stata in acquario per piu' di dieci anni nel mio acquario precedente, anche con ciclidi e non mi hai creato problemi, oltretutto la durezza di base di quest'acqua è molto bassa, se arrivano appena di bicarbonati non credo muoia nessuno, sul sodio non so, ma ripeto, avrà pur rilasciato i suoi sali a suo tempostefano94 ha scritto:L'acqua mi sembra eccessivamente tenere. GH e KH 2, io arriverei almeno a 3 di KH per avere un pH più stabile.
L'anfora rilascerà sicuramente sali alzando le durezze e rendendo l'acqua inadatta ai pesci scelti, inoltre potrebbe rilasciare anche sodio. Io la eviterei, anche perché per come lo hai ideato ora l'allestimento non è molto naturale e l'anfora toglie molto molto spazio.
Le rocce le hai testate?
Le piante prenderle sui mercatini di fb o su quello del forum, oppure guarda su subito e Kijiji, risparmi un sacco di soldi.
Domani testo le rocce, ma ripeto che si tratta di scisti filladici, calcare zero, li' non c'è problema.
Se ho una durezza originaria di 4 alias 4 grammi di di CaCO3 su 100 litri ho un globale di circa 7,2 g su 180 litri di acqua. ora ipotizzando anche 30g di "calcare" delle formazioni sull'anfora, per raddoppiare la durezza e portarla ad 8 (che sarebbe comunque nei limiti da te indicati di 10) mi si dovrebbe sciogliere il 25% delle formazioni (appunto altri 7,2 g di calcare) nell'acqua della formazione per portare la durezza ad 8 (in ipotesi).
Vabbè che l'acquario sta a 23/25 gradi e che l'acqua è acida, ma manco fosse acido muriatico

Penso che potrei tenere sotto controllo il fenomeno integrando acqua demineralizzata. Ci terrei a tenere l'anfora, ti assicuro che nella sabbia bianca quarzifera fa la sua figura

- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Eccolo 
Dopo averlo riempito con fatica con 90 bottiglie di acqua tenera, ho messo la famigerata e temutissima anfora all'interno
Dopodomani mi arrivano i test e vedro' di analizzare con voi mano mano l'evoluzione dei medesimi, per vedere se il terribile calcare dell'anfora mi scassa tutti i valori
Ho comunque messo la capusa dei batteri attivatori e settato acqua a 24 per una maturazione di almeno un mesetto.
Purtroppo ho la ferale notizia che dovro' prendere dei Symphysodon (alias discus) a causa del fatto che la mia compagna se ne è innamorata quando siamo andati dal negoziante e alle mie obiezioni che la vasca è piccola e diventano troppo grandi, il negoziante ha detto che se crescono troppo me li puo' riportare (grrrr...me la paga) al chè ho dovuto fare buon viso a cattivo gioco.
Quindi Discus piccoli (5-7 cm) e caracidi, anche se ho proprio letto qui che qualcuno è riuscito a farli convivere con i ciclidi nani. Per fortuna come amazzonico i valori dell'acqua sono similari quindi non devo certo rifare l'impianto acqua.
Ora pero' mi dovete aiutare con le piante, perchè qualcuno dice che i ciclidi se le magnano, altri che si possono mettere insomma è un bel pasticcio.
Riporto qui l'elenco del tale Baumann supeesperto di Discus sulle piante "compatibili", magari ditemi quali e come posso assortirle, ho anche capito che mi devo comprare dei legni non c'è scampo, al riguardo chiedo lumi sui legni Amtra (Mangrovia? Morrwood? Guinea? Redwood? Jati? Mopani? ) se e come sono consigliabili o se mi prendo un bel legno di qui, magari un ginepro, e me lo bollisco (forse no, uhm ginepro pericoloso ad occhio)
LINK BAUMANN
Piante adatte per l'acquario per pesci disco
(segue una ridotta selezione di possibili piante)
- Anubias barteri var. angustifolia
- Anubias barteri var. Barteri
- Anubias barteri var. caladiifolia
- Anubias barteri var. coffeefolia
- Anubias barteri var. nana
- Anubias barteri var. nana 'Petite'
- Aponogeton boivinianus
- Aponogeton crispus
- Aponogeton crispus 'Red'
- Aponogeton longiplumulosus
- Aponogeton madagascariensis
- Aponogeton ulvaceus
- Bolbitis heudelotii
- Ceratopteris thalictroides
- Crinum calamistratum
- Crinum natans
- Crinum thaianum
- Cryptocoryne beckettii ''petchii''
- Cryptocoryne crispatula
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne undulata `Broad Leaves`
- Cryptocoryne wendtii `Brown`
- Cryptocoryne wendtii `Green`
- Cryptocoryne wendtii `Mi Oya`
- Cryptocoryne wendtii `Tropica`
- Cryptocoryne x willisii
- Echinodorus `Aquartica`
- Echinodorus bleheri
- Echinodorus cordifolius ssp. fluitans
- Echinodorus osiris
- Echinodorus `Ozelot`
- Echinodorus `Ozelot Green`
- Echinodorus palaefolius var. latifolius
- Echinodorus quadricostatus
- Echinodorus `Red Diamond`
- Echinodorus `Red Special`
- Echinodorus `Reni`
- Echinodorus `Rosé`
- Echinodorus `Rubin`
- Echinodorus tenellus
- Echinodorus uruguayensis
- Echinodorus `Vesuvius`
- Echinodorus `Barthii`
- Heteranthera zosterifolia
- Hydrocotyle verticillata
- Hygrophila corymbosa
- Hygrophila corymbosa `Angustifolia`
- Hygrophila corymbosa `Siamensis`
- Lilaeopsis brasiliensis
- Ludwigia glandulosa
- Ludwigia repens `Rubin`
- Marsilea hirsuta
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus `Narrow`
- Microsorum pteropus `Trident`
- Nymphaea lotus
- Nymphoides sp. `Taiwan`
- Pogostemon stellata
- Rotala rotundifolia
- Rotala sp. `Green`
- Sagittaria subulata
- Staurogyne repens
- Taxiphyllum barbieri
- Taxiphyllum sp. `Spiky`
- Vallisneria sp. `Gigantea`
- Vallisneria sp. `Natans`
- Vallisneria spiralis `Tiger`
- Vesicularia dubyana `Christmas`
- Vesicularia ferriei `Weeping`
Ditemi voi, dovro' fare un pezzo in sabbia e lo so, devo mettere il legno e lo so, altre idee e/o consigli?
Un saluto a tutti e abbiate pazienza

Dopo averlo riempito con fatica con 90 bottiglie di acqua tenera, ho messo la famigerata e temutissima anfora all'interno

Dopodomani mi arrivano i test e vedro' di analizzare con voi mano mano l'evoluzione dei medesimi, per vedere se il terribile calcare dell'anfora mi scassa tutti i valori

Ho comunque messo la capusa dei batteri attivatori e settato acqua a 24 per una maturazione di almeno un mesetto.
Purtroppo ho la ferale notizia che dovro' prendere dei Symphysodon (alias discus) a causa del fatto che la mia compagna se ne è innamorata quando siamo andati dal negoziante e alle mie obiezioni che la vasca è piccola e diventano troppo grandi, il negoziante ha detto che se crescono troppo me li puo' riportare (grrrr...me la paga) al chè ho dovuto fare buon viso a cattivo gioco.
Quindi Discus piccoli (5-7 cm) e caracidi, anche se ho proprio letto qui che qualcuno è riuscito a farli convivere con i ciclidi nani. Per fortuna come amazzonico i valori dell'acqua sono similari quindi non devo certo rifare l'impianto acqua.
Ora pero' mi dovete aiutare con le piante, perchè qualcuno dice che i ciclidi se le magnano, altri che si possono mettere insomma è un bel pasticcio.
Riporto qui l'elenco del tale Baumann supeesperto di Discus sulle piante "compatibili", magari ditemi quali e come posso assortirle, ho anche capito che mi devo comprare dei legni non c'è scampo, al riguardo chiedo lumi sui legni Amtra (Mangrovia? Morrwood? Guinea? Redwood? Jati? Mopani? ) se e come sono consigliabili o se mi prendo un bel legno di qui, magari un ginepro, e me lo bollisco (forse no, uhm ginepro pericoloso ad occhio)

LINK BAUMANN
Piante adatte per l'acquario per pesci disco
(segue una ridotta selezione di possibili piante)
- Anubias barteri var. angustifolia
- Anubias barteri var. Barteri
- Anubias barteri var. caladiifolia
- Anubias barteri var. coffeefolia
- Anubias barteri var. nana
- Anubias barteri var. nana 'Petite'
- Aponogeton boivinianus
- Aponogeton crispus
- Aponogeton crispus 'Red'
- Aponogeton longiplumulosus
- Aponogeton madagascariensis
- Aponogeton ulvaceus
- Bolbitis heudelotii
- Ceratopteris thalictroides
- Crinum calamistratum
- Crinum natans
- Crinum thaianum
- Cryptocoryne beckettii ''petchii''
- Cryptocoryne crispatula
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne undulata `Broad Leaves`
- Cryptocoryne wendtii `Brown`
- Cryptocoryne wendtii `Green`
- Cryptocoryne wendtii `Mi Oya`
- Cryptocoryne wendtii `Tropica`
- Cryptocoryne x willisii
- Echinodorus `Aquartica`
- Echinodorus bleheri
- Echinodorus cordifolius ssp. fluitans
- Echinodorus osiris
- Echinodorus `Ozelot`
- Echinodorus `Ozelot Green`
- Echinodorus palaefolius var. latifolius
- Echinodorus quadricostatus
- Echinodorus `Red Diamond`
- Echinodorus `Red Special`
- Echinodorus `Reni`
- Echinodorus `Rosé`
- Echinodorus `Rubin`
- Echinodorus tenellus
- Echinodorus uruguayensis
- Echinodorus `Vesuvius`
- Echinodorus `Barthii`
- Heteranthera zosterifolia
- Hydrocotyle verticillata
- Hygrophila corymbosa
- Hygrophila corymbosa `Angustifolia`
- Hygrophila corymbosa `Siamensis`
- Lilaeopsis brasiliensis
- Ludwigia glandulosa
- Ludwigia repens `Rubin`
- Marsilea hirsuta
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus `Narrow`
- Microsorum pteropus `Trident`
- Nymphaea lotus
- Nymphoides sp. `Taiwan`
- Pogostemon stellata
- Rotala rotundifolia
- Rotala sp. `Green`
- Sagittaria subulata
- Staurogyne repens
- Taxiphyllum barbieri
- Taxiphyllum sp. `Spiky`
- Vallisneria sp. `Gigantea`
- Vallisneria sp. `Natans`
- Vallisneria spiralis `Tiger`
- Vesicularia dubyana `Christmas`
- Vesicularia ferriei `Weeping`
Ditemi voi, dovro' fare un pezzo in sabbia e lo so, devo mettere il legno e lo so, altre idee e/o consigli?
Un saluto a tutti e abbiate pazienza

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Per i legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Se fossi in te prima di scegliere pesci e piante aspetterei per vedere come si evolve la tua acqua. Quell'anfora è una grossa incognita. Se rilascia sodio e non vuoi toglierla dovresti scegliere altri pesci.
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Se fossi in te prima di scegliere pesci e piante aspetterei per vedere come si evolve la tua acqua. Quell'anfora è una grossa incognita. Se rilascia sodio e non vuoi toglierla dovresti scegliere altri pesci.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Ufff...ce l'avete tutti con la mia bellissima anfora grrrr......trotasalmonata ha scritto:Per i legni
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Se fossi in te prima di scegliere pesci e piante aspetterei per vedere come si evolve la tua acqua. Quell'anfora è una grossa incognita. Se rilascia sodio e non vuoi toglierla dovresti scegliere altri pesci.


Al limite se crea problemi in breve tempo taglio l'acqua con la demineralizzata, insomma ho un mese di tempo per vedere come evolve no?
Si, certo, devo aspettare la maturazione per i pesci, questo è certo, per le piante qualcuno dice che è possibile anzi molto utile metterle prima, è chiaro che martedi' faccio i primi test, poi verifico ogni due tre gg se cambia qualcosa di rilevante e decido, volevo solo circoscrivere l'ambito delle piante e capirne la compatibilità con i Discus

Poi a metterle e a fertilizzare in PMDD o altro ci si penserà.
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Se apri un topic nella loro sezione forse sapranno aiutarti maggiormente nella sceltaLukeLL ha scritto:volevo solo circoscrivere l'ambito delle piante e capirne la compatibilità con i Discus

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario 190 lt Dubai Ferplast Mahogany
Per i discus
Acquario per discus
Magari ci sono le risposte che cerchi.
A me piace quell'anfora. Infatti se rilascia sodio io non toglierei l'anfora ma cambierei pesci. Proverei con il salmastro. Non l'ho mai fatto, non so se è facile o difficile...
Non mi ricordo tutto il tuo topic e i consigli che ti hanno dato, ma visto che hai aggiunto l'attivatore batterico che in realtà non serve, hai tolto carbone attivo o eventuali resine dal filtro?
Acquario per discus
Magari ci sono le risposte che cerchi.
A me piace quell'anfora. Infatti se rilascia sodio io non toglierei l'anfora ma cambierei pesci. Proverei con il salmastro. Non l'ho mai fatto, non so se è facile o difficile...
Non mi ricordo tutto il tuo topic e i consigli che ti hanno dato, ma visto che hai aggiunto l'attivatore batterico che in realtà non serve, hai tolto carbone attivo o eventuali resine dal filtro?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti