juwel Vision 260 per discus

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:17

Per la fertilizzazione dovrai attendere la ripresa delle piante anche se io un mezzo stick spezzettato lo metterei lo stesso,mi raccomando dopo che sposti piante parti con 4 ore di luce salendo gradualmente e se riesci in maturazione stai su pH 7 così agevoli ulteriormente la formazione della colonia batterica poi anche quello lo facciamo scendere prima di spostare i dischetti

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di galloleo » 20/03/2017, 22:19

Alessandro1386 ha scritto:Per la fertilizzazione dovrai attendere la ripresa delle piante anche se io un mezzo stick spezzettato lo metterei lo stesso,mi raccomando dopo che sposti piante parti con 4 ore di luce salendo gradualmente e se riesci in maturazione stai su pH 7 così agevoli ulteriormente la formazione della colonia batterica poi anche quello lo facciamo scendere prima di spostare i dischetti
anche se ora hanno 9 ore di luce? si faccio 50 e 50 dovrei avere pH 7. ma la sabbia della spiaggia non va bene?

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:24

Devi contare come un nuovo allestimento, le piante spostandole avranno un blocco di crescita per poi ripartire dopo l adattamento al nuovo ambiente, sabbia di mare non va bene...fosse di fiume si...cmq se vai in un centro per l edilizia te la cavi con poco magari te ne fai dare un pochino e fai il test con viakal se non frigge fai un fondo a costo quasi zero con 3 € ne prendi 25kg

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di galloleo » 20/03/2017, 22:29

Alessandro1386 ha scritto:Devi contare come un nuovo allestimento, le piante spostandole avranno un blocco di crescita per poi ripartire dopo l adattamento al nuovo ambiente, sabbia di mare non va bene...fosse di fiume si...cmq se vai in un centro per l edilizia te la cavi con poco magari te ne fai dare un pochino e fai il test con viakal se non frigge fai un fondo a costo quasi zero con 3 € ne prendi 25kg
ok ok capito.. grazie infinite grazie. appena comincio aggiorno sulla situazione

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:31

Scusa se ti sembrero rompi....ma voglio consigliarti il meglio possibile e se posso di farti fare meno errori possibile...

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di galloleo » 20/03/2017, 22:43

Alessandro1386 ha scritto:Scusa se ti sembrero rompi....ma voglio consigliarti il meglio possibile e se posso di farti fare meno errori possibile...
e devi rompere assolutamente.. ecco perché ho aperto il topic e anche perché al primo acquario ho seguito i consigli del negoziante ed è stato un disastro e anche e soprattutto perché è un operazione da oltre 600 euro

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di Alessandro1386 » 20/03/2017, 22:59

Ecco allora non dobbiamo lasciare nulla al caso ;) appena arriva vasca (mi raccomando sempre ritiro con riserva di controllo) prepariamo il layout,intanto se hai voglia o quando puoi fatti un giretto sulle immagini di Google e guardati le vasca per discus e le vasche biotopo per discus così prendi qualche spunto sull allestimento e poi ne discutiamo

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di galloleo » 20/03/2017, 23:24

Alessandro1386 ha scritto:Ecco allora non dobbiamo lasciare nulla al caso ;) appena arriva vasca (mi raccomando sempre ritiro con riserva di controllo) prepariamo il layout,intanto se hai voglia o quando puoi fatti un giretto sulle immagini di Google e guardati le vasca per discus e le vasche biotopo per discus così prendi qualche spunto sull allestimento e poi ne discutiamo
ho cercato in giro ma con il tronco e le rocce che ho già non ho trovato granché.. diciamo che ho in mente una cosa molto semplice.. una montagnetta col tronco e le rocce scendendo e piantumato solo come sfondo.. niente di molto elaborato

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di Alessandro1386 » 21/03/2017, 18:39

Se puoi metti foto che così ci studiamo qualcosa

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: juwel Vision 260 per discus

Messaggio di galloleo » 21/03/2017, 19:12

Alessandro1386 ha scritto:Se puoi metti foto che così ci studiamo qualcosa
lo vedo un po' così.. molto semplice.. al posto del tronco ne uno più ramificato e lo metterò e a sinistra 3-4 di quelle rocce che vedi nel topic. o forse tutto al contrario visto che il filtro è a destra e ha l aspirazione anche sotto,non lo so se riesco a fare una zona rialzata a destra.. al massimo faccio al contrario,potrebbe andare bene? che dici? come piante lo stesso cabomba e vallisneria gigante che ce l ho già (ho anche un po' di egeria densa). consigli di mettere le potature di quelle che ho o estirpo direttamente? se lo vedi troppo semplice accetto volentieri consigli.. per la sabbia ci vogliono 25-30 kili più o meno (non ho deciso se rischio con quella edile).. per l acqua osmotica credo un 100 litri e dimezzo le durezze di quelle del rubinetto ma non so se riesco ad arrivare ai valori che ho ora.. anche col pH se non do CO2 difficile che riuscirò a scendere sotto i 7.8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91, germandowski92, Google [Bot] e 5 ospiti