Pagina 3 di 13

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 29/03/2017, 23:41
di trotasalmonata
Viste le strane dimensioni della vasca, io farei una shallow...

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 29/03/2017, 23:52
di Joo
Bravissima, nemmeno il tempo di pensare.... molto determinata, complimenti!
Moonluna ha scritto:
29/03/2017, 23:02
Domani vado dal vetraio e mi faccio dire quanto costa il vetro.
Se trovi uno onesto non dovrebbe nemmeno fartelo pagare...... buttano via degli scarti più grandi di quello, però la molatura ha i suo costo.
In relazione al valore della vasca, vale comunque la pena sostituire il vetro ed alimentare la propria passione. :-h

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 1:50
di Moonluna
trotasalmonata ha scritto:
29/03/2017, 23:41
Viste le strane dimensioni della vasca, io farei una shallow...
Mentre l'appoggiavo su un fianco, era venuto in mente anche a me (ma non sapevo si chiamasse così); adoro quel tipo di vasche! :)
Purtroppo ho dovuto scartate subito l'idea perché: 1) non ho lo spazio, 2) il vetro è troppo sottile (5 mm) 3) ho dei bambini monelli che starebbero sempre con le mani a mollo...
Giovanni 61 ha scritto:
29/03/2017, 23:52
la molatura ha i suo costo
Dovrò molare solo il lato superiore, speriamo che mi chiedano una cifra onesta! (Anche se non mi sembrano molati i vetri di questa vasca, domani posto la foto).
Grazie Giovanni!

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 2:09
di trotasalmonata
Liberati dei bambini e risolvi contemporaneamente i problemi 1 e 3!
Inoltre per il punto 2 è vero il contrario. più la vasca è bassa più il vetro può essere sottile. Più è alta, più serve un vetro spesso.
Quella vasca alta 50 cm con vetro da 5 mm può essere un problema. Non ha i vetri molati. Misure anomale. Potrebbe essere un fai da te?

Primo consiglio: su Internet dovresti riuscire a trovare delle tabelle che indicano quale spessore di vetro usare a seconda delle misure dell'acquario. Prova a controllarle. Domani le cerco anche io, ora è tardi.

Secondo: controlla le siliconature e fai foto se vedi qualcosa di strano

Buona notte e sogni d'oro.

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 6:55
di Monica
trotasalmonata ha scritto:
30/03/2017, 2:09
Liberati dei bambini e risolvi contemporaneamente i problemi 1 e 3!
=)) =)) =))

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 8:44
di Moonluna
trotasalmonata ha scritto:
30/03/2017, 2:09
Liberati dei bambini e risolvi contemporaneamente i problemi 1 e 3!
Sei molto pratico! =)) =)) =))
trotasalmonata ha scritto:
30/03/2017, 2:09
Inoltre per il punto 2 è vero il contrario. più la vasca è bassa più il vetro può essere sottile. Più è alta, più serve un vetro spesso.
Sì, hai ragione, ma la mia preoccupazione non è tanto per i lati, quanto per il vetro della base, secondo me 5 mm non sono sufficienti.
trotasalmonata ha scritto:
30/03/2017, 2:09
Secondo: controlla le siliconature e fai foto se vedi qualcosa di strano.
Non mi piace proprio come è stato siliconato, penso di togliere tutto il vecchio silicone e rimettere il nuovo.
trotasalmonata ha scritto:
30/03/2017, 2:09

Buona notte e sogni d'oro.
Grazie, buongiorno! :)

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 11:38
di Moonluna
Ho trovato solo questo tipo di silicone :(
Non va bene?

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 13:16
di Monica
Moonluna ha scritto:
30/03/2017, 11:38
Non va bene?
Se non leggo male c'è scritto stop muffa...acetico è ok ma se è antimuffa è meglio non usarlo :( almeno io non l'ho mai usato perchè potrebbe rilasciare sostanze tossiche in acqua

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 13:25
di Moonluna
Esatto! Ma la ferramenta dove sono andata aveva solo questo tipo... ~x(

Sostituzione vetro acquario

Inviato: 30/03/2017, 13:34
di Monica
Moonluna ha scritto:
30/03/2017, 13:25
Esatto! Ma la ferramenta dove sono andata aveva solo questo tipo... ~x(
Brico vicini ne hai Moon?