Pagina 3 di 7

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 05/04/2017, 16:46
di FrancescoFabbri
Non ho resistito per un'ora intera, ho già fatto il test:

pH prima: 6.3
pH dipo shaker: 7,6
KH: 3,5
Temp.: 25

Risultato: 57 ppm CO2

Ho ricontrollato il contabolle: 6 b/m

nonostante questo sembra che stia gasando i pesci ~x(

Aspetto delucidazioni, ma per adesso penso che chiuderò la CO2 :-??

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 05/04/2017, 17:08
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto:
05/04/2017, 16:46
Ho ricontrollato il contabolle: 6 b/m

nonostante questo sembra che stia gasando i pesci

Aspetto delucidazioni, ma per adesso penso che chiuderò la CO2
Non hai considerato che il respiro dei pesciotti brucia ossigeno e introduce CO2, per cui le 6 bolle più le loro fiatelle ti skizzano su la CO2 disciolta :D

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 05/04/2017, 17:15
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto:
05/04/2017, 17:08
FrancescoFabbri ha scritto:
05/04/2017, 16:46
Ho ricontrollato il contabolle: 6 b/m

nonostante questo sembra che stia gasando i pesci

Aspetto delucidazioni, ma per adesso penso che chiuderò la CO2
Non hai considerato che il respiro dei pesciotti brucia ossigeno e introduce CO2, per cui le 6 bolle più le loro fiatelle ti skizzano su la CO2 disciolta :D
Non credevo che la quantità di CO2 fosse non trascurabile, in fin dei conti pensavo proprio al fatto che l'acquario non è overstockato :(

Poiché la Cabomba &co fanno giusto un minimo di pearling ogni giorno, pensavo che a fine foto periodo avessi la massima saturazione di O2 e che fosse sufficiente per arrivare al giorno successivo :-??

Eventualmente cerco di portarmi sulle 4 b/m e rivediamo la situazione come si evolve mentre il KH sale ;)

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 05/04/2017, 21:00
di For
FrancescoFabbri ha scritto:
05/04/2017, 16:46
Non ho resistito per un'ora intera, ho già fatto il test:

pH prima: 6.3
pH dipo shaker: 7,6
KH: 3,5
Temp.: 25

Risultato: 57 ppm CO2

Ho ricontrollato il contabolle: 6 b/m

nonostante questo sembra che stia gasando i pesci ~x(
Eh si invece Franci... Come noto la "bolla" non è un'unità di misura, la usiamo tutti, spesso, come termine di paragone ma questo è proprio il caso (raro) in cui trae in inganno. Evidentemente le tue "bollone", unite a un efficiente sistema di diffusione, creano una concentrazione eccessiva. Se poi aggiungiamo il sovraffolamento dato dagli avanotti ecco che si spiega Tutto, mi sembra.
Se la regolazione lo consente io mi porterei a 2 b/m e intanto cercherei di guadagnare un altro mezzo punto di KH, fin che l'ambiente acido lo consente agevolmente ;)

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 05/04/2017, 21:17
di FrancescoFabbri
For ha scritto:
05/04/2017, 21:00
Eh si invece Franci... Come noto la "bolla" non è un'unità di misura, la usiamo tutti, spesso, come termine di paragone ma questo è proprio il caso (raro) in cui trae in inganno.
Tranquillo, il senso delle bolle al minuto so anche io che non è una unità di misura giusta, bensì una cosa qualitativa ;)
Forse è stato un pochino frainteso e basta :)

E' che mi sconvolgeva veramente molto una così grande efficienza dell'impianto Askoll con diffusore ceramico, tutto qua :D Come accennato all'inizio, a KH 4,5 poco dopo aver montato l'impianto, avevo trovato un buon equilibrio a 10 bolle al minuto e non immaginavo che un solo grado di KH potesse fare tutta questa differenza :-??
For ha scritto:
05/04/2017, 21:00
Se poi aggiungiamo il sovraffolamento dato dagli avanotti ecco che si spiega Tutto, mi sembra.
Avevo appunto sottovalutato il consumo di ossigeno degli avannotti, convinto fermamente che fosse un consumo completamente trascurabile :-?
For ha scritto:
05/04/2017, 21:00
Se la regolazione lo consente io mi porterei a 2 b/m e intanto cercherei di guadagnare un altro mezzo punto di KH, fin che l'ambiente acido lo consente agevolmente
In attesa che il KH salga ancora (mi voglio portare tra 4 e 4,5 gradi come all'inizio dove mi trovavo bene) spero di riuscire a fare una regolazione del genere, ma la vedo dura. Intanto il KH è già salito a 3,5 come detto sopra e perciò spero domani di notare in qualche maniera un miglioramento :-bd

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 07/04/2017, 10:56
di FrancescoFabbri
Aggiornamento, ho qualche (brutta) notizia:
  • La prima è che il KH è salito praticamente a 4 finalmente, mentre il problema del respiro affannoso è rimasto praticamente tale e e quale.
  • Purtroppo lo stress dovuto all'ipossia credo che sia stata la causa della morte della maggior parte degli avannotti . Ormai ne sono rimasti 3 :(( :((
  • La CO2 ieri ce l'ho fatta a regolarla tra le 3 e le 2 bolle al minuto, ma ora come ora vista la situazione è definitivamente chiusa perché sono già successi troppi danni...
Sto iniziando a valutare l'idea di Trota sul fatto che l'acquario è veramente molto piantumato :-?? , giusto per rendere l'idea vi mostro lo stato attuale della vasca:
20170407_104208.jpg
20170407_104200.jpg
dove la parte posteriore non fa passare nemmeno un filo di luce perché sto premendo la Cabomba e l'Heteranthera lontano dal cono di luce che dovrebbe ricevere l'Alternanthera...

E se fosse davvero qualcosa dovuto al salice? Fossi in voi non escluderei affatto l'idea di un cambio di acqua ~x(

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 07/04/2017, 11:09
di Pizza
FrancescoFabbri ha scritto:
07/04/2017, 10:56
Sto iniziando a valutare l'idea di Trota sul fatto che l'acquario è veramente molto piantumato , giusto per rendere l'idea vi mostro lo stato attuale della vasca:
Open OT
Bello, sembra un quadro!
Close OT

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 07/04/2017, 12:13
di Gery
FrancescoFabbri ha scritto:
07/04/2017, 10:56
La CO2 ieri ce l'ho fatta a regolarla tra le 3 e le 2 bolle al minuto, ma ora come ora vista la situazione è definitivamente chiusa perché sono già successi troppi danni...
Io continuerei a verificare il KH, il pH e il pH shakerato, e fare gli opportuni calcoli di CO2.
FrancescoFabbri ha scritto:
07/04/2017, 10:56
Purtroppo lo stress dovuto all'ipossia credo che sia stata la causa della morte della maggior parte degli avannotti . Ormai ne sono rimasti 3
Presumo che adesso che purtroppo è diminuito il carico della fauna, la situazione tornerà stabile in breve tempo. :-??

Comunque prima che le piante ti sollevano il coperchio ti conviene iniziare a sfoltire per gradi un po', in maniera di non dover poi togliere tutto insieme e mandarle tutte in blocco.

Quanto al cambio io prima poterei, aspetterei che le piante ripartono e poi lo farei, se fai il cambio visto che togli allelochimici algali non potare almeno una settimana, altrimenti i problemi dopo si moltiplicano. ;)

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 07/04/2017, 13:21
di FrancescoFabbri
Gery ha scritto:
07/04/2017, 12:13
Io continuerei a verificare il KH, il pH e il pH shakerato, e fare gli opportuni calcoli di CO2.
Quello senz'altro, ma vista la situazione poiché le piante sono in superficie e prendono bene la CO2 atmosferica non me la sento di rischiare ancora a tenere il diffusore in funzione. Ho già rischiato a lungo e anche troppo e non me la sento di rischiare di uccidere altri pesci, sia per asfissia, sia per malattia causata da un loro aumento del livello di stress che li debiliterà ulteriormente. :-s
Gery ha scritto:
07/04/2017, 12:13
Presumo che adesso che purtroppo è diminuito il carico della fauna, la situazione tornerà stabile in breve tempo. :-??
Lo spero anche io :)
Gery ha scritto:
07/04/2017, 12:13
Quanto al cambio io prima poterei, aspetterei che le piante ripartono e poi lo farei, se fai il cambio visto che togli allelochimici algali non potare almeno una settimana, altrimenti i problemi dopo si moltiplicano.
In fin dei conti hai pienamente ragione, ecco perché ti ho ringraziato, infatti solo da pochissimo tempo riesco a vedere i primi effetti di allelopatia tra Cabomba e Lemna, dove la seconda si sta letteralmente "sciogliendo".

Poterò qualcosa, suppongo intanto la parte sinistra della vasca perché la destra per adesso funge da "polmone" con la CO2 spenta ;)

pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.

Inviato: 07/04/2017, 13:22
di FrancescoFabbri
Pizza ha scritto:
07/04/2017, 11:09
Open OT
Bello, sembra un quadro!
Close OT
Grazie per il tuo OT :D