Pagina 3 di 12

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 22/05/2017, 23:47
di Diego
aleph0 ha scritto: Non so perchè ma immagino un ambiente più giallo/sporco che pulito
A me piace, ho un acquario con le 2700 K e dà un senso di calore che sembra quasi magico :D
aleph0 ha scritto: Questo come lo vedi? sono 17 kg per quasi 4€, quanti kg ne dovrei utilizzare ? Piu ne metto meglio è??
Mettine quanto basta, senza dimenticare che prima devono esserci opportuni strati di lana o spugna per il filtraggio grossolano.
aleph0 ha scritto: Ah, dimenticavo di chiedervi se fosse possibile utilizzare della sabbia non per uso acquariofilo tipo quella che si trova nei brico...!
Secondo te? :-!!!
aleph0 ha scritto: Ma se fossero calcaree?
Fai un piccolo test con il Viakal o, meglio, un po' di acido muriatico, e vedi subito :-bd

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 0:04
di aleph0
Diego ha scritto: Secondo te?
In effetti era una domanda stupida :)) :)) , ci avrei giurato !!!! :))

Allora ti chiedo se posso usare anche delle spugne non per uso acquariofilo, e se si quali.. Per la lana perlon però immagino di no..! :))

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 0:10
di Diego
aleph0 ha scritto: se posso usare anche delle spugne non per uso acquariofilo, e se si quali..
Quelle marroni per lavare le auto :-
aleph0 ha scritto: Per la lana perlon però immagino di no..!
I filtri delle cappe filtranti :- :-

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 0:17
di aleph0
Lo sapevo :)) !
Della ghiaia di color marrone chiaro con granulometria di circa 1 mm, potrebbe andar bene ? Me ne ritrovo un bel po' a casa da un vecchio allestimento..!

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 0:32
di cicerchia80
Vabbhè....tecnicamente direi che avete le idee chiare,io un echino però non lo metterei :-?

Per me toglieresti troppo spazio

La Salvinia come galleggiante dà un bell'effetto,se cerchi una pianta per la deposizione....mia moglie prima di sposarci aveva una coppia di scalare,deponevano abitualmente su una lastra di ardeaia messa in verticale :)

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 8:21
di aleph0
cicerchia80 ha scritto: Per me toglieresti troppo spazio
oltre che dovermi preoccupare di fertilizzare...!!
Volevo che fosse una gestione davvero soft !!
cicerchia80 ha scritto: La Salvinia come galleggiante dà un bell'effetto
Davvero bella, pensavo anche a della laevigatum limnobium, che ne pensi?
cicerchia80 ha scritto: mia moglie prima di sposarci aveva una coppia di scalare,deponevano abitualmente su una lastra di ardeaia messa in verticale
Sono ancora indeciso se dedicare la vasca a dei P. scalare o dei ramirezi... Ma immagino che anche per un ipotetica coppia di ramirezi una lastra di ardesia possa andar bene, no?

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 13:33
di cicerchia80
aleph0 ha scritto: Davvero bella, pensavo anche a della laevigatum limnobium, che ne pensi?
anche entrambe...se si blocca una ne hai sempre un altra operativa
aleph0 ha scritto: Ma immagino che anche per un ipotetica coppia di ramirezi una lastra di ardesia possa andar bene, no?
c'è a chi hanno deposto sul silicone della vasca :D

La vasca è tua....ma a sto punto dato che hai lo spazio mettere degli Altaspinosa?

Ti godi il gruppo...sono meno delicati ed è più facile gestire i valori

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 14:00
di Giueli
aleph0 ha scritto: Ah, dimenticavo di chiedervi se fosse possibile utilizzare della sabbia non per uso acquariofilo tipo quella che si trova nei brico...!

Ma se fossero calcaree??? Io vorrei tenere l'acqua leggermente acida, diciamo tra 6.5 e 7.0, non userò CO2 però, solo acidificanti naturali!
Schermata 2017-05-22 alle 23.37.16.png
Schermata 2017-05-22 alle 23.37.04.png
Questo tipo di sabbia io l'ho sempre utilizzata per Malawi oTanganika,quindi non l'ho mai testata,nel brico però ho trovato proprio quella riportata nell'articolo,sulla confezione c'è scritto quarzifera è sicuramente userò questa(stiamo allestendo praticamente la stessa vasca solo che la mia è più grande ;) ) anche se più cara 5euro per 5 kg :-!!!

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 14:23
di aleph0
cicerchia80 ha scritto: Ti godi il gruppo...sono meno delicati ed è più facile gestire i valori
Si anch'essi sono abbastanza belli, la verità è che ci vorrebbe una vasca per ogni specie :))
Giueli ha scritto: sulla confezione c'è scritto quarzifera è sicuramente userò questa
quale brico ??? Io non sono riuscito a trovarla...
A casa ho della gioia ambrata, sto pensando di farla diventare sabbia, ma non so come :)) :)) , ci passo su con la macchina ??

Nuova vasca, progettiamola insieme !

Inviato: 23/05/2017, 14:29
di Giueli
aleph0 ha scritto: quale brico ??? Io non sono riuscito a trovarla...
A casa ho della gioia ambrata, sto pensando di farla diventare sabbia, ma non so come , ci passo su con la macchina ??
Si chiama Brico Io,viene usata per la malta...Alla macchina avevo pensato anche io per il lapillo ma non penso funzioni con la ghiaia ,a meno che non hai i cingoli al posto delle ruote=)) =))