Nuovo metodo di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 0:30

aleph0 ha scritto: Per gli oligoelementi invece mi chiedo quanto dosarne.. Devo comunque testare la quantità necessaria utilizzando il metodo consigliato da Gery, no?
Secondo me stai facendo bene e le tue piante stanno apprezzando, per cui ti direi di continuare senza cambiare nulla.

Hai una vasca molto bella, e riuscire a cambiare protocollo, senza combinare casini non è da tutti, per cui direi di procedere così con pazienza e costanza. :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2017, 0:34

aleph0 ha scritto: quindi quando la conducibilità sarà estremamente alta ricorreremo ad un cambio d'acqua ? Oppure è meglio abbassarla quando aumenta che so del 25%?
Ma chiaramente con un cambio d'acqua non sapremmo cosa andremmo a togliere... mmmm...
ci arriverai......difficile da spiegare,io non la porto mai sopra gli 800 µS Ci vogliono 2 mesi 4 6 8...ma il mio target massimo è quello se ci arrivo sò che mi faccio i miei 2 cambi a distanza di una settimana e resetto il tutto
aleph0 ha scritto: ferro da dare ogni 15 giorni lo intendi come "scorta"??
non sò che intenda Uca ma io un 0.3 Ppm di scorta lo terrei
aleph0 ha scritto: poi dare tutta la dose in una volta ogni 30 giorni ?
io voto per quando dicono le piante...ma se dai i commerciali ci sono tanto di foglietti.per cui

Per il resto quoto Gery
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 08/05/2017, 0:51

Ok siete stati abbastanza chiari, vi ringrazio !
Intanto aspettiamo e vediamo come reagiscono le piante a tutto ciò nel tempo.. Ancora è troppo presto per poter trarre conclusioni..
Però il fatto che facciano molto pearling è buon indicatore, a quanto ho capito!
Per quanto riguarda il ferro, l'S5 potrebbe andar bene ? Uso il calcolatore per le dosi? E' quel che nel calcolatore si chiama "ferro 6%" , giusto?
Comunque, poco fa ho misurato il pH per curiosità ed era stranamente a 6.9.. C'è da dire che oggi ho illuminato la vasca per quasi 12h (ho dimenticato di attaccare il timer).. Quest'ultimo fattore potrebbe esser correlato ? Diciamo che da 6.6 a 6.9 c'è una bella differenza, no? La CO2 è rimasta costante, idem la temperatura

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 0:56

aleph0 ha scritto: Per quanto riguarda il ferro, l'S5 potrebbe andar bene ? Uso il calcolatore per le dosi? E' quel che nel calcolatore si chiama "ferro 6%" , giusto?
Si esatto
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/05/2017, 0:59

aleph0 ha scritto: Per quanto riguarda il ferro, l'S5 potrebbe andar bene ? Uso il calcolatore per le dosi? E' quel che nel calcolatore si chiama "ferro 6%" , giusto?
Occhio che ti conviene usare Il trucco dell'arrossamento per evitare di trasformare la vasca in una damigiana di vino rosso :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di aleph0 » 08/05/2017, 1:16

Gery ha scritto:
08/05/2017, 0:56
Occhio che ti conviene usare Il trucco dell'arrossamento per evitare di trasformare la vasca in una damigiana di vino rosso
Se invece calcolassi la dose tramite il calcolatore e poi la suddividessi in più dosi da somministrare in una settimana, per esempio?
Dici che potrebbe andar bene così?
Comunque, addirittura 0.3 mg/lt di "scorta" ! Ma quindi il ferro può essere dannoso solo per gli invertebrati ?
Io pensavo anche per i pesci..!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 08/05/2017, 1:59

aleph0 ha scritto: Se invece calcolassi la dose tramite il calcolatore e poi la suddividessi in più dosi da somministrare in una settimana, per esempio?
Dici che potrebbe andar bene così?
Comunque, addirittura 0.3 mg/lt di "scorta" ! Ma quindi il ferro può essere dannoso solo per gli invertebrati ?
Io pensavo anche per i pesci..!
Lo è anche per i pesci ma in relazione molto meno ;)

Beh io in quel caso non uso mai il calcolatore, bensì rimetto ferro chelato solo quando schiarisce l'acqua ;)

Secondo me dovrai fare un po' di allenamento (perché ci sei poco abituato per via del protocollo Seachem) ma davvero non sempre conviene "cadenzare" le somministrazioni ;)

Mi spiego meglio: con l'arrossamento manterresti sempre un certo quantitativo di ferro in acqua. Più precisamente con ferro cifo s5 quando inizi ad arrossare l'acqua quando arrivi più o meno a 0,1 mg/l, da quel punto lì non sai quanto consumano le piante. Potrebbero mangiartelo tutto come magari assorbirne metà di quello che hai messo. Quindi con quel trucco fai meno calcoli e reintegri solo la parte di ferro consumata :D

Per ora non sono molto bravo io, veramente, ma se vorrai passare del tutto al PMDD avrai bisogno di imparare a farti guidare da ciò che ti dicono le piante, non dai test (che comunque sono pur sempre un validissimo supporto) ;)

Se poi il consumo di ferro, con le varie prove che farai, noti che è molto sostanzioso potresti valutare di passare al "ferro potenziato" :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di lucazio00 » 08/05/2017, 8:59

Io nell'acquario da 50 litri allestito a gennaio non ho mai avuto GDA e guarda caso gli O.E. li ho messi solo una volta senza avere carenze (Di rapide tengo Ceratopteris pteridoides, Ceratophyllum demersum e Najas guadalupensis).
Nel 200 litri davo gli O.E. ogni settimana (10ml) e spesso mi ritrovavo con le GDA sui vetri!

Il ferro gluconato lo eviterei perchè costringe a dosaggi giornalieri o quasi!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 9:37

lucazio00 ha scritto: Il ferro gluconato lo eviterei perchè costringe a dosaggi giornalieri o quasi!
ragazzi aleph sta cambiando protocollo e deve smaltire quello che gli è rimasto, diamogli il tempo di consumare ciò che gli rimane senza stravolgergli troppo quello che sta facendo, altrimenti lo mandiamo nel pallone. :-??

Mi sembra che sui ragionamenti ci siamo, facciamo solo le cose con calma.

Franci va bene l'arrossamento e guardare le piante, ma all'inizio gli serve un minimo di test e di calcoli per capire cosa sta facendo :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nuovo metodo di fertilizzazione

Messaggio di Diego » 08/05/2017, 9:42

Gery ha scritto:
aleph0 ha scritto: Per quanto riguarda il ferro, l'S5 potrebbe andar bene ? Uso il calcolatore per le dosi? E' quel che nel calcolatore si chiama "ferro 6%" , giusto?
Si esatto
No, il ferro 6% è quello chelato con DTPA! :D
L'S5 è quello EDDHA e la soluzione preparata come da articolo apporta 1.3 mg/ml di ferro.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Gery (08/05/2017, 10:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti