DxGx ha scritto: ↑Aggiungo che il vetro di base poggierà su 0.9/1cm di plastica perchè nello spazio restante della cornice verranno infilati i vetri verticali, infatti la base è più stretta, i laterali gli si affiancano, non sono appoggiati sopra.
Ok, ho capito.
Allora, la vasca è meglio riassemblarla fuori della cornice:
Se il lavoro lo farai da solo, immagino avrai un piano d'appoggio tipo un tavolo.
Ti dico la prima cosa che mi viene in mente come praticità, poi va bene qualsiasi cosa, procurati un libro (almeno formato A4) con copertina rigida, da posare in verticale sul tavolo aperto a 90°, che dovrà farti da spalla, solo per la posa del 1° vetro a fianco alla base.
Lo scopo è quello di garantirti più o meno 90° tra la base della vasca ed il dorso dell'libro.
Devi usare una base d'appoggio perfettamente in piano e sotto la lastra base è meglio stendere uno strato di cellophane da cucina, senza grinze.
Normalmente i due lati più corti della vasca sono posizionati all'interno di quelli più lunghi, quindi una volta posata la base sul cellophane procedi con uno dei due lati più lunghi sigillandolo contro la base, usando l'ausilio del libro che ti farà da spalla (tiene il vetro in verticale) durante la preparazione del 2° vetro, che sarà un laterale, seguendo poi con l'altro laterale ed infine il 4° vetro che chiude tutto.
Ovviamente le lastre saranno preventivamente mascherate con nastro carta.
Tieni presente che la squadratura della vasca è data dalla precisione delle misure dei vetri..... quindi non ti servirà altro.
Non appena montata la vasca assicuri tutti gli angoli con del del nastro carta, in modo che non si muove più e la lasci lì 48 ore.
Dopo 48 ore capovolgi la vasca e stacchi il cellophane, se trovi del silicone ancora fresco evita di staccare il film ed aspetta che si sia asciugato completamente.
Appena la vasca sarà completamente asciutta, la lasci capovolta e stendi abbondantemente del silicone sulla cornice, ma prima, monti la cornice a secco sulla vasca e mascheri la vasca stessa in corrispondenza di dove finisce la cornice, quindi una volta siliconata calzi la cornice in modo definitivo premendo su tutta la superficie per farla scendere e aderire completamente.
A questo punto la vasca è ancora capovolta: prepara nuovamente del cellophane ben disteso sul piano, poi prendi il silicone e partendo esattamente dal centro della vasca inizi a stendere lo stesso silicone a forma di spirale.... ti basteranno un paio di giri, purchè abbondantemente più alto della cornice, poi ribalti la vasca posandola sul cellophane e la lasci lì.
Il silicone se non c'è aria tarda moltissimo ad asciugare, quindi.... il giorno successivo ribalti nuovamente la vasca e con il cutter tagli il cellophane tra una spira e l'altra (senza toglierlo perchè ancora fresco), in modo che prenda aria e asciughi prima.