Acquario appoggio solo perimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di DxGx » 16/05/2017, 10:13

Giovanni 61 ha scritto: sarebbe meglio rinforzare la base
Cioè come?
Giovanni 61 ha scritto: creare una cornice del perimetro esterno della vasca (nella base)
C'è già, è quella delle foto :-?

Mostro una foto del tappetino che avevo tra mobile e acquario, ormai si è un po' rigonfiato rispetto a come era appena tolto l'acquario
20170516101206-1909441366.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di Joo » 16/05/2017, 16:47

DxGx ha scritto: Cioè come?
per rinforzare la base ci sono alcune possibilità e puoi agire sia dall'interno che dal esterno, così come puoi ancora tenere la sua cornice.
Subito dopo l'assemblaggio della vasca, nella base, puoi inserire 4 squadrette di vetro (una in ogni angolo), oppure 4 stecche, sempre in vetro, una per ogni lato..... stessa cosa per la parte superiore, e posare la vasca sopra una stuoia, senza cornice.
Il tuo problema è nato perchè il vetro è abbastanza sottile, che pur non mettendo in dubbio la tenuta, essendo vuoto al centro della base è stato assoggettato a continue flessioni con i cambi d'acqua..... finchè ha ceduto il silicone.
Nel tuo caso, l'opzione più sbrigativa e meno costosa sarebbe quella di riutilizzare la sua cornice, senza rinforzi nella base, riempendo il vuoto di sotto con della schiuma poliuretanica, oppure inserendo un rettangolo (calibrato nello spessore), anche più piccolo del perimetro interno della cornice (sotto vasca), messo al centro, che dovrà compensare il vuoto della stessa cornice, ovvero, impedire al vetro di flettere al centro della base.

PS se hai bisogno sono qui.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
DxGx (16/05/2017, 16:49)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di DxGx » 16/05/2017, 16:54

Giovanni 61 ha scritto: Nel tuo caso, l'opzione più sbrigativa e meno costosa sarebbe quella di riutilizzare la sua cornice, senza rinforzi nella base, riempendo il vuoto di sotto con della schiuma poliuretanica, oppure inserendo un rettangolo (calibrato nello spessore), anche più piccolo del perimetro interno della cornice (sotto vasca), messo al centro, che dovrà compensare il vuoto della stessa cornice, ovvero, impedire al vetro di flettere al centro della base.
Ok ok chiarissimo, dopo 3 pareri di mettere un "riempitivo" sotto la vasca, direi che mi può bastare :))

Gli angoli in vetro sarebbe un po' più complicato per me :ymblushing:

Poi dovrò realizzare per forza il mobile, quello attuale ormai è troppo rovinato e non mi da sicurezza, quindi ci risentiamo di in brico :D

Grazie mille! :-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di DxGx » 19/05/2017, 20:35

Ho iniziato a togliere il grosso del silicone ed ho notato che i vetri laterali, che sono interni rispetto al frontale e posteriore, hanno i lati smussati a 45° (cosi ad occhio)... è normale?
Nella mia ignoranza mi aspettavo fossero dritti :-? cosi c'è ancora meno materiale a contatto :-?

Spero non sia cosi anche sulla base :-s
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di Joo » 19/05/2017, 22:32

DxGx ha scritto: ho notato che i vetri laterali, che sono interni rispetto al frontale e posteriore, hanno i lati smussati a 45° (cosi ad occhio)... è normale?
Si, normalissimo ed hai anche un buon occhio sui gradi, sono proprio 45, anche nella base.
DxGx ha scritto: Nella mia ignoranza mi aspettavo fossero dritti cosi c'è ancora meno materiale a contatto
Mmmh, non esattamente, anzi, se misuri quella superficie, smussi compresi, dovresti arrivare oltre i 6 mm anzichè 5, quindi è molto meglio, anche perchè gli smussi bisogna riempirli.
E' solo una tecnica di lavorazione antinfortunistica per i posatori..... alcune sono lavorate a semicerchio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
DxGx (19/05/2017, 22:49)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di DxGx » 19/05/2017, 22:48

Giovanni 61 ha scritto:
DxGx ha scritto: ho notato che i vetri laterali, che sono interni rispetto al frontale e posteriore, hanno i lati smussati a 45° (cosi ad occhio)... è normale?
Si, normalissimo ed hai anche un buon occhio sui gradi, sono proprio 45, anche nella base.
DxGx ha scritto: Nella mia ignoranza mi aspettavo fossero dritti cosi c'è ancora meno materiale a contatto
Mmmh, non esattamente, anzi, se misuri quella superficie, smussi compresi, dovresti arrivare oltre i 6 mm anzichè 5, quindi è molto meglio, anche perchè gli smussi bisogna riempirli.
E' solo una tecnica di lavorazione antinfortunistica per i posatori..... alcune sono lavorate a semicerchio.
Ma quante ne sai!! :-bd
:-*
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di Joo » 19/05/2017, 22:57

DxGx ha scritto: Ma quante ne sai!!
Il lavoro più ingrato è quello di pulirlo bene.... anche l'ultima traccia di alone del vecchio silicone, il resto vien da se.
Togli tutto ciò che riesci con il cutter, poi usa la paglietta (lana d'acciaio) quella a maglia grossa delle pentole (non graffia).
Tieni presente che il silicone nuovo su quello vecchio non attacca.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di DxGx » 20/05/2017, 9:56

Giovanni 61 ha scritto: se misuri quella superficie, smussi compresi, dovresti arrivare oltre i 6 mm anzichè 5
Confermo Giovà :-bd
Stamattina ho staccato i vetri e misurando la base, che è bella pulita con i lati "piatti", sono 6mm di spessore :)

Tornando al problema della base d'appoggio... ho fatto qualche altra foto, perchè ho ancora dubbi sul mettere (o su cosa e come mettere) come riempitivo della parte rialzata.
Lo spazio è di 1 cm, da sotto al vetro, ma appunto posso solo appoggiarlo direttamente al vetro e non anche alla plastica di contorno :-? non sò come spiegarmi meglio... il mio dubbio è che questo "riempitivo" potrebbe alla lunga far rialzare il vetro di base.

Ecco le foto
IMG_20170520_085414213.jpg
IMG_20170520_085422562_HDR.jpg
Aggiungo che il vetro di base poggierà su 0.9/1cm di plastica perchè nello spazio restante della cornice verranno infilati i vetri verticali, infatti la base è più stretta, i laterali gli si affiancano, non sono appoggiati sopra.
IMG_20170520_085438883.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di FrancescoFabbri » 20/05/2017, 11:57

DxGx ha scritto: Lo spazio è di 1 cm, da sotto al vetro, ma appunto posso solo appoggiarlo direttamente al vetro e non anche alla plastica di contorno non sò come spiegarmi meglio... il mio dubbio è che questo "riempitivo" potrebbe alla lunga far rialzare il vetro di base.
Credo che tu ti sia spiegato bene...:-bd
Diciamo che il "riempitivo" se è dell'altezza esatta della cornice non dovrebbe fare brutti scherzi, anzi fornisce il miglior supporto possibile.

Per evitare che avvenga il rialzo, se il legno (o quello che sia) posizionato sotto è leggerissimamente più alto della cornice, basta procedere alla siliconatura direttamente con sotto il supporto, in modo tale che l'altezza della base si adatti alla zeppa. Ti dico così perché in questo caso il vetro di base (visto che non sorregge quelli laterali) ti permette di giocare un pochino sulle altezze della zeppa e permetterle di combaciare (se tale riempimento si adagia sulla maggior parte della base). L'importante è che poi il riempitivo rimanga lo stesso col quale ci hai siliconato la base :D

Ti è tutto chiaro?
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
DxGx (20/05/2017, 22:24)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Acquario appoggio solo perimetro

Messaggio di Joo » 20/05/2017, 17:03

DxGx ha scritto: Aggiungo che il vetro di base poggierà su 0.9/1cm di plastica perchè nello spazio restante della cornice verranno infilati i vetri verticali, infatti la base è più stretta, i laterali gli si affiancano, non sono appoggiati sopra.
Ok, ho capito.
Allora, la vasca è meglio riassemblarla fuori della cornice:
Se il lavoro lo farai da solo, immagino avrai un piano d'appoggio tipo un tavolo.
Ti dico la prima cosa che mi viene in mente come praticità, poi va bene qualsiasi cosa, procurati un libro (almeno formato A4) con copertina rigida, da posare in verticale sul tavolo aperto a 90°, che dovrà farti da spalla, solo per la posa del 1° vetro a fianco alla base.
Lo scopo è quello di garantirti più o meno 90° tra la base della vasca ed il dorso dell'libro.
Devi usare una base d'appoggio perfettamente in piano e sotto la lastra base è meglio stendere uno strato di cellophane da cucina, senza grinze.
Normalmente i due lati più corti della vasca sono posizionati all'interno di quelli più lunghi, quindi una volta posata la base sul cellophane procedi con uno dei due lati più lunghi sigillandolo contro la base, usando l'ausilio del libro che ti farà da spalla (tiene il vetro in verticale) durante la preparazione del 2° vetro, che sarà un laterale, seguendo poi con l'altro laterale ed infine il 4° vetro che chiude tutto.
Ovviamente le lastre saranno preventivamente mascherate con nastro carta.
Tieni presente che la squadratura della vasca è data dalla precisione delle misure dei vetri..... quindi non ti servirà altro.
Non appena montata la vasca assicuri tutti gli angoli con del del nastro carta, in modo che non si muove più e la lasci lì 48 ore.
Dopo 48 ore capovolgi la vasca e stacchi il cellophane, se trovi del silicone ancora fresco evita di staccare il film ed aspetta che si sia asciugato completamente.
Appena la vasca sarà completamente asciutta, la lasci capovolta e stendi abbondantemente del silicone sulla cornice, ma prima, monti la cornice a secco sulla vasca e mascheri la vasca stessa in corrispondenza di dove finisce la cornice, quindi una volta siliconata calzi la cornice in modo definitivo premendo su tutta la superficie per farla scendere e aderire completamente.
A questo punto la vasca è ancora capovolta: prepara nuovamente del cellophane ben disteso sul piano, poi prendi il silicone e partendo esattamente dal centro della vasca inizi a stendere lo stesso silicone a forma di spirale.... ti basteranno un paio di giri, purchè abbondantemente più alto della cornice, poi ribalti la vasca posandola sul cellophane e la lasci lì.

Il silicone se non c'è aria tarda moltissimo ad asciugare, quindi.... il giorno successivo ribalti nuovamente la vasca e con il cutter tagli il cellophane tra una spira e l'altra (senza toglierlo perchè ancora fresco), in modo che prenda aria e asciughi prima.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
DxGx (20/05/2017, 22:31)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 15 ospiti