Ciao, faccio un paio di premesse, la tua vasca non ha grossi litraggi e ha una altezza di circa 30 cm, per cui con le barre LED arriviamo tranquillamente al fondo.
Di solito si ragiona secondo questa tabella:
vasca poco piantumata: 40/50 lm/l
vasca mediamente piantumata: 60/70 lm/l
vasca molto piantumata: 80/100 lm/l
Ma si considera una vasca alta 40 cm, per cui nel tuo caso con 40/50 lm saresti già nella fascia mediamente piantumata.
Jkwxp ha scritto: ↑Con queste misure 6 cm di larghezza quante barre LED entrerebbero all'interno?
Avresti 3 strisce di circa 48 cm pari a circa 2200 lm quindi 45 lm/l
Jkwxp ha scritto: ↑Non sono pochi, anche perché mettendola la centralina potrei non sfruttare al massimo i LED?
Sarebbe opportuno allargare un po la plafoniera?
Utilizzando i profili di alluminio andiamo a multipli di 3 cm per cui la versione più grande sarebbe 9 x 50 x 3.5h
In questo modo aggiungeresti 2 barre da 50 per cui avresti:
3700 lm quindi 75 lm/l
Jkwxp ha scritto: ↑Per i LED colorati (rossi e blu) non sono importanti ?
Per la notturna?
I LED da idroponica che sto usando io sono un test, che ho voluto effettuare, molti usando solo le barre da 6000 K, hanno circa gli stessi risultati, per cui non saprei dirti l'effettivo beneficio per le piante. (dovrei toglierle dalla mia e mettere solo 6000 K per avere un riscontro sulla stessa vasca).
Se le vuoi usare e vuoi anche la luce lunare possiamo mettere una striscia colorata, e da quella ricavare la luce lunare usando 3 LED blu, anche se spendere 20 € di solo striscia colorata per poi utilizzarne una minima parte mi sembra uno spreco.
