con delle galaxy? Dove li hai presi? al negozio non li troverò mai
Modifica 60 litri asiatico
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Online li trovi in un paio di negozi, dove li ho presi io al momento mi pare non li abbiano più, li ho pagati veramente poco, 2€ l'uno. Si anche i margaritatus andrebbero bene anche se le Brigittae sarebbero più adatte per via Delle temperatura e del tipo di habitat
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico

- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Sta sera faccio vedere tutto alla mia compagna e vi faccio sapere alla fine cosa sceglieremo, se i lalius o questi piccolini.stefano94 ha scritto: ↑
Vi ringrazio a tutti per le info
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Di niente. Se ti interessa nella sezione anabantidi ho due topic aperti che riguardano i pumila e c'è anche un video della riproduzione. Quando scegli la specie da allevare puoi aprire un topic in anabantidi per eventuali domande e in caracidi e Ciprinidi per le domande sui pesci da branco.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Allora ragazzi alla fine abbiamo optato per i trichogaster lalius. Dobbiamo solo decidere che tipo di pesciolini abbinargli. Le heteromorfa o le hengeli andrebbero benissimo, le boraras non mi piacciono molto. Tra queste due quale è consigliabile mettere con i lalius?
Per il filtro va bene quello interno che c'è ora o devo cambiarlo con uno esterno?
Per il filtro va bene quello interno che c'è ora o devo cambiarlo con uno esterno?
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Ragazzi, di ritorno dal lavoro sono passato in negozio, (di 4 a cui ho telefonato solo moby dick aveva i colisa) e ho preso i pesci.
1 colisa laila maschio
2 femmine
8 trigonostigma Heteromorfe
I pesci sono molto piccoli e il venditore mi ha detto che sono molto giovani.
Li ho fatti acclimatare e li ho messi in vasca.
I valori che ho vanno bene o devi fare qualche aggiustamento? (in teoria sono nei range che ho trovato online ma chiedo perchè magari voi sapete qualcosa in più)
pH 7.1
KH 4
GH 6
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0.2
temperatura circa 26
Vi metto qualche foto così sono sicuro di aver fatto bene e che sono un maschio e 2 femmine (il commesso era sicurissimo):
Scusate per le foto ma ho voluto lasciare le luci spente per oggi. Se non si vede bene le rimetto domani.
Come mangime invece mi ha dato questo granulare, che ne pensate?
Va bene così o va integrato con del vivo? Non ho mai dato del vivo ai pesci ma se mi linkate qualche guida per allevare quegli esserini ci posso provare
EDIT
I pesci stanno quasi tutti sulla parte destra della vasca, come mai? Devono solo ambientarsi?
1 colisa laila maschio
2 femmine
8 trigonostigma Heteromorfe
I pesci sono molto piccoli e il venditore mi ha detto che sono molto giovani.
Li ho fatti acclimatare e li ho messi in vasca.
I valori che ho vanno bene o devi fare qualche aggiustamento? (in teoria sono nei range che ho trovato online ma chiedo perchè magari voi sapete qualcosa in più)
pH 7.1
KH 4
GH 6
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0.2
temperatura circa 26
Vi metto qualche foto così sono sicuro di aver fatto bene e che sono un maschio e 2 femmine (il commesso era sicurissimo):
Scusate per le foto ma ho voluto lasciare le luci spente per oggi. Se non si vede bene le rimetto domani.
Come mangime invece mi ha dato questo granulare, che ne pensate?
Va bene così o va integrato con del vivo? Non ho mai dato del vivo ai pesci ma se mi linkate qualche guida per allevare quegli esserini ci posso provare
EDIT
I pesci stanno quasi tutti sulla parte destra della vasca, come mai? Devono solo ambientarsi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Ciao. Purtroppo mi sono perso il messaggio di stamattina e non ho potuto consigliarti, ma hai fatto acquisti perfetti in ogni caso.christianvari ha scritto: ↑Ragazzi, di ritorno dal lavoro sono passato in negozio, (di 4 a cui ho telefonato solo moby dick aveva i colisa) e ho preso i pesci.
1 colisa laila maschio
2 femmine
8 trigonostigma Heteromorfe
I pesci sono molto piccoli e il venditore mi ha detto che sono molto giovani.
Li ho fatti acclimatare e li ho messi in vasca.
I valori che ho vanno bene o devi fare qualche aggiustamento? (in teoria sono nei range che ho trovato online ma chiedo perchè magari voi sapete qualcosa in più)
pH 7.1
KH 4
GH 6
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0.2
temperatura circa 26
Vi metto qualche foto così sono sicuro di aver fatto bene e che sono un maschio e 2 femmine (il commesso era sicurissimo):
Scusate per le foto ma ho voluto lasciare le luci spente per oggi. Se non si vede bene le rimetto domani.
IMG_20170531_181504.jpg
IMG_20170531_181510.jpg
IMG_20170531_181515.jpg
Come mangime invece mi ha dato questo granulare, che ne pensate?
IMG_20170531_181529.jpg
Va bene così o va integrato con del vivo? Non ho mai dato del vivo ai pesci ma se mi linkate qualche guida per allevare quegli esserini ci posso provare
EDIT
I pesci stanno quasi tutti sulla parte destra della vasca, come mai? Devono solo ambientarsi?
Si tratta di un maschio e due femmine di lalia, quindi ottimo, deve solo prendere colore il maschio, ma si vede che la livrea è molto più colorata di quella Delle femmine comunque. I valori vanno benissimo per questa spece, poi se riesci ad abbassare di qualche decimo il pH tanto meglio, ma lo puoi fare con calma e senza preoccuparti tanto.
Buono il granulato, non il migliore sul mercato ma comunque discreto, il cibo vivo è un'integrazione importante, potresti provare le daphnia. Anche il congelato può andar bene in alternativa, anche se il vivo resta il top. Non eccedere mai con il cibo che i lalia hanno un intestino un po' delicato, quindi assicurati che mangino tutti ma poco, un giorno di digiuno a settimana aiuta.
Sicuramente si devono ancora ambientare e quindi tendono a stare tutti in gruppo, se l'acquario è ben allestito in un paio di giorni massimo li osserverai comportarsi in maniera normale.
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica 60 litri asiatico
Grazie mille per la risposta. La temperatura va bene a 26 o più bassa?stefano94 ha scritto: ↑Ciao. Purtroppo mi sono perso il messaggio di stamattina e non ho potuto consigliarti, ma hai fatto acquisti perfetti in ogni caso.christianvari ha scritto: ↑Ragazzi, di ritorno dal lavoro sono passato in negozio, (di 4 a cui ho telefonato solo moby dick aveva i colisa) e ho preso i pesci.
1 colisa laila maschio
2 femmine
8 trigonostigma Heteromorfe
I pesci sono molto piccoli e il venditore mi ha detto che sono molto giovani.
Li ho fatti acclimatare e li ho messi in vasca.
I valori che ho vanno bene o devi fare qualche aggiustamento? (in teoria sono nei range che ho trovato online ma chiedo perchè magari voi sapete qualcosa in più)
pH 7.1
KH 4
GH 6
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0.2
temperatura circa 26
Vi metto qualche foto così sono sicuro di aver fatto bene e che sono un maschio e 2 femmine (il commesso era sicurissimo):
Scusate per le foto ma ho voluto lasciare le luci spente per oggi. Se non si vede bene le rimetto domani.
IMG_20170531_181504.jpg
IMG_20170531_181510.jpg
IMG_20170531_181515.jpg
Come mangime invece mi ha dato questo granulare, che ne pensate?
IMG_20170531_181529.jpg
Va bene così o va integrato con del vivo? Non ho mai dato del vivo ai pesci ma se mi linkate qualche guida per allevare quegli esserini ci posso provare
EDIT
I pesci stanno quasi tutti sulla parte destra della vasca, come mai? Devono solo ambientarsi?
Si tratta di un maschio e due femmine di lalia, quindi ottimo, deve solo prendere colore il maschio, ma si vede che la livrea è molto più colorata di quella Delle femmine comunque. I valori vanno benissimo per questa spece, poi se riesci ad abbassare di qualche decimo il pH tanto meglio, ma lo puoi fare con calma e senza preoccuparti tanto.
Buono il granulato, non il migliore sul mercato ma comunque discreto, il cibo vivo è un'integrazione importante, potresti provare le daphnia. Anche il congelato può andar bene in alternativa, anche se il vivo resta il top. Non eccedere mai con il cibo che i lalia hanno un intestino un po' delicato, quindi assicurati che mangino tutti ma poco, un giorno di digiuno a settimana aiuta.
Sicuramente si devono ancora ambientare e quindi tendono a stare tutti in gruppo, se l'acquario è ben allestito in un paio di giorni massimo li osserverai comportarsi in maniera normale.
Altra cosa, galleggianti ho Pistia, azolla, libnobium e Salvinia. Il problema è che il filtro (è interno e ha il flusso in uscita sulla superficie) le sposta tutte da una parte. Esiste qualche accorgimento per farle stare un po' dappertutto?
PS
Il filtro che ho va bene o devo mettere uno esterno con tutti questi pesci?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Cencei e 6 ospiti