Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di Diego » 03/07/2017, 12:22

christianvari ha scritto: Per il ferro con il trucco dell'arrossamento può essere pericoloso per le lumache?
Se ti fermi ad un arrossamento leggero, come indicato nell'articolo, inserisci una dose di ferro abbastanza modesta, non pericolosa per le lumache.
christianvari ha scritto: E da cosa capisco quando ridosare i fertilizzanti?
Bisogna fare un po' l'occhio, per individuare di cosa hanno bisogno le piante.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Se non ce l'hai già, è consigliabile usare un conduttivimetro: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 03/07/2017, 12:26

Diego ha scritto:
christianvari ha scritto: Per il ferro con il trucco dell'arrossamento può essere pericoloso per le lumache?
Se ti fermi ad un arrossamento leggero, come indicato nell'articolo, inserisci una dose di ferro abbastanza modesta, non pericolosa per le lumache.
christianvari ha scritto: E da cosa capisco quando ridosare i fertilizzanti?
Bisogna fare un po' l'occhio, per individuare di cosa hanno bisogno le piante.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Se non ce l'hai già, è consigliabile usare un conduttivimetro: Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Grazie mille, ti tengo aggiornato 👍

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 08/07/2017, 12:09

Buongiorno Diego, ti aggiorno a 3 giorni dalla somministrazione dei fertilizzanti. I valori adesso sono
Acquario
Fauna:
Flora:

Valori
08/07/17-> EC: 430, NO3-: 25, PO43-: 0.5, pH: 7, KH: 6, GH: 8, CO2: 21, Temp: 26,
01/07/17-> EC: 362, NO3-: 50, PO43-: 1, KH: 4, Temp: 26,
27/06/17-> NO3-: 5, PO43-: 1, pH: 6.6, KH: 4, GH: 8, CO2: 35, fe: 0, NO2-: 0, Temp: 26, Note: pH troppo basso, ho dimezzato numero bolle,


Fertilizzazione
06/07/17-> K: 22.91, NO3-: 34.53, Fe: 0.36, Mg: 1.18,
20/06/17-> Stick: 1,

Ho il KH a 6 adesso ma voglio abbassarlo. La conducibilità è aumentata. Le Hygrophila non si sono riprese molto ma in compenso la Salvinia e la pistia sono esplose. Che ne pensi?

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 08/07/2017, 12:16

Guardando adesso i valori che sono usciti nel calcolatore dei fertilizzanti è normale che con il nitrato di potassio metto più azoto che potassio? O ho sbagliato qualcosa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di Diego » 08/07/2017, 13:06

christianvari ha scritto: Guardando adesso i valori che sono usciti nel calcolatore dei fertilizzanti è normale che con il nitrato di potassio metto più azoto che potassio? O ho sbagliato qualcosa?
Metti più azoto che potassio, è vero. Però siccome i rapporti di assorbimento fra i vari elementi sono più o meno fissi, se la pianta consuma tutto il potassio, l'azoto assieme ad esso inserito è insufficiente. Quindi la pianta deve prendere azoto da altre fonti. In pratica, dovresti vedere i nitrati aumentare appena metti il nitrato di potassio per poi vederli diminuire ad un valore inferiore a quello di partenza.

Secondo me comunque puoi mettere meno potassio le prossime volte che fertilizzi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 08/07/2017, 14:50

Diego ha scritto:
08/07/2017, 13:06
christianvari ha scritto: Guardando adesso i valori che sono usciti nel calcolatore dei fertilizzanti è normale che con il nitrato di potassio metto più azoto che potassio? O ho sbagliato qualcosa?
Metti più azoto che potassio, è vero. Però siccome i rapporti di assorbimento fra i vari elementi sono più o meno fissi, se la pianta consuma tutto il potassio, l'azoto assieme ad esso inserito è insufficiente. Quindi la pianta deve prendere azoto da altre fonti. In pratica, dovresti vedere i nitrati aumentare appena metti il nitrato di potassio per poi vederli diminuire ad un valore inferiore a quello di partenza.

Secondo me comunque puoi mettere meno potassio le prossime volte che fertilizzi.
Grazie mille Diego. Diminuisco di 2 millilitri la prossima settimana

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 11/07/2017, 15:24

Ciao diego, sto notando che le foglie nuove di Hygrophila stanno crescendo un pò (accartocciare) e con le punte verso il basso? Che cosa può essere mancante? Forse la luce? è cresciuta molto la salvinia natans

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di FrancescoFabbri » 11/07/2017, 15:44

christianvari ha scritto: Ciao diego, sto notando che le foglie nuove di Hygrophila stanno crescendo un pò (accartocciare) e con le punte verso il basso? Che cosa può essere mancante? Forse la luce? è cresciuta molto la salvinia natans
Credo che qualche foto della situazione attuale possa essere di grande aiuto ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 11/07/2017, 17:02

FrancescoFabbri ha scritto:
christianvari ha scritto: Ciao diego, sto notando che le foglie nuove di Hygrophila stanno crescendo un pò (accartocciare) e con le punte verso il basso? Che cosa può essere mancante? Forse la luce? è cresciuta molto la salvinia natans
Credo che qualche foto della situazione attuale possa essere di grande aiuto ;)

Ecco Delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Cambio fertilizzazione e piante in blocco

Messaggio di christianvari » 12/07/2017, 9:43

Up

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti