Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
	Moderatori: Will74, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								gibogi							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3906
 			
		- Messaggi: 3906
 				- Ringraziato: 495 
 
				- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Porto Viro (RO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 78
 
				
																
				- Temp. colore: 3000°K+6500°K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
 
				
																
				- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras,  1 Platy corallo, 4 neon,  3 Trichogaster trichopterus
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    117 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    495 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gibogi » 11/08/2014, 13:05
			
			
			
			
			Puoi provare in un negozio accessori auto, hanno tappi neri di varie dimensioni, in alternativa in ferramenta o brico, ci sono tappi neri in plastica per tutti i vari tubi di ferro
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gibogi per il messaggio: 
 
			- massimliano (13/08/2014, 20:01)
 
		
	 
	 
	
			Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gibogi
 
	
		
		
		
			- 
				
								massimliano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  52
 			
		- Messaggi: 52
 				- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 4500 + 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
 
				
																
				- Fauna: nessuna
 
				
																
				- Altre informazioni: in maturazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimliano » 13/08/2014, 20:00
			
			
			
			
			Finalmente finito sistema venturi... La regolazione è stata più difficile del previsto ma ci sono riuscito credo 
Le bolle escono micro quasi impercettibili e impiegano dai 6 ai 9 secondi a risalire , che dite ci sono ??
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimliano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stifen							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1540
 			
		- Messaggi: 1540
 				- Ringraziato: 127 
 
				- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana 
				
																
				- Fauna: .
20 Neon 
				
																
				- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stifen » 13/08/2014, 21:04
			
			
			
			
			massimliano ha scritto:Le bolle escono micro quasi impercettibili e impiegano dai 6 ai 9 secondi a risalire , che dite ci sono ??
Mi sa proprio di si, ma è la variazione di pH prima e dopo che ti da la risposta 

 
			
									
						
	
	
			Quello che non c'è, non si rompe!   -   (Henry Ford)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stifen
 
	
		
		
		
			- 
				
								massimliano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  52
 			
		- Messaggi: 52
 				- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 4500 + 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
 
				
																
				- Fauna: nessuna
 
				
																
				- Altre informazioni: in maturazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimliano » 13/08/2014, 21:45
			
			
			
			
			Ok faccio i test e vi aggiorno 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimliano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 14/08/2014, 0:00
			
			
			
			
			massimliano ha scritto:Le bolle escono micro quasi impercettibili e impiegano dai 6 ai 9 secondi a risalire , che dite ci sono ??
 
  
 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								massimliano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  52
 			
		- Messaggi: 52
 				- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 4500 + 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
 
				
																
				- Fauna: nessuna
 
				
																
				- Altre informazioni: in maturazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimliano » 14/08/2014, 19:12
			
			
			
			
			Grazie Rox ma è tanta farina del vostro sacco 
 
Valori pre venturi
GH -7
KH - 6
Nh3 - 0 
NO
2- - 0 
pH - 7,4 
Post venturi tutto invariato tranne il pH 6,8 
Come valore è buono??
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimliano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack of all trades							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1154
 			
		- Messaggi: 1154
 				- Ringraziato: 133 
 
				- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 160
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    52 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    133 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack of all trades » 14/08/2014, 19:43
			
			
			
			
			L'acidità sfavorisce la flora batterica, quindi i primi mesi cerca di tenere il pH dal 7 in su, in modo da favorire la maturazione 
Comunque direi che funziona alla grande
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack of all trades
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stifen							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1540
 			
		- Messaggi: 1540
 				- Ringraziato: 127 
 
				- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Modena
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Lumen: 900
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana 
				
																
				- Fauna: .
20 Neon 
				
																
				- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    65 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stifen » 14/08/2014, 19:53
			
			
			
			
			Per curiosità posso chiedere quante bolle eroghi?
			
									
						
	
	
			Quello che non c'è, non si rompe!   -   (Henry Ford)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stifen
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rox							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16002
 			
		- Messaggi: 16002
 				- Ringraziato: 1924 
 
				- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 K
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii 
				
																
				- Fauna: Apistogramma borellii
 
				
																
				- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    283 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1924 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rox » 14/08/2014, 21:08
			
			
			
			
			massimliano ha scritto:Come valore è buono??
Non voglio rispondere, così ti costringo a provare il nostro 
calcolatore automatico.  

 
			
									
						
	
	
			"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rox
 
	
		
		
		
			- 
				
								massimliano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  52
 			
		- Messaggi: 52
 				- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 4500 + 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto
 
				
																
				- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
 
				
																
				- Fauna: nessuna
 
				
																
				- Altre informazioni: in maturazione
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    39 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di massimliano » 14/08/2014, 21:33
			
			
			
			
			Stifen il conta bolle al cronometro dice una ogni 10 / 12 secondi 
Usato il calcolatore automatico Rox...dice 38 quantità ottimale 
 
Siete veramente forti grazie di cuore 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	massimliano
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti