Da protocollo seachem a PMDD in caridinaio
Inviato: 18/08/2017, 0:10
Arieccome ragazzi... Ho bisogno nuovamente di voi! Da inizio settimana facendo un test ho notato di avere gli NO3- parecchio alti, tra i 30 e i 40... Tant'è che una caridina mi ha lasciato (presumo per questo motivo). L'altro giorno ho cambiato un 20-30% di acqua e oggi ancora nitrati alti... Ho fatto un altro cambio stamattina per paura di avere altre morti.
Non ho mai avuto problemi di NO3- alti. Fosfati sempre a 0 nonostante qualche goccia di cifo fosforo nell'arco della settimana! Le piante alternano periodi di crescita spettacolare con alghe e ciano spariti, a periodi come ora di lentezza e comparsa di alghe gelatinose bianche e ciano. L'ultima fertilizzazione è stata sabato scorso con 0,5 di rinverdente e qualche goccia di s5 martesi... Non ho più messo ne magnesio nè potassio in quanto pensavo le alghe dipendessero da loro e in quanto l'acqua che ho sostituita è preparata con ro+equilibrium (che é pieno di magnesio e potassio).
I nitrati possono salire per colpa di qualche carenza? La rotala è quella che sta peggio.... Grazie ragazzi
Non ho mai avuto problemi di NO3- alti. Fosfati sempre a 0 nonostante qualche goccia di cifo fosforo nell'arco della settimana! Le piante alternano periodi di crescita spettacolare con alghe e ciano spariti, a periodi come ora di lentezza e comparsa di alghe gelatinose bianche e ciano. L'ultima fertilizzazione è stata sabato scorso con 0,5 di rinverdente e qualche goccia di s5 martesi... Non ho più messo ne magnesio nè potassio in quanto pensavo le alghe dipendessero da loro e in quanto l'acqua che ho sostituita è preparata con ro+equilibrium (che é pieno di magnesio e potassio).
I nitrati possono salire per colpa di qualche carenza? La rotala è quella che sta peggio.... Grazie ragazzi
