Pangio muoiono
Inviato: 22/08/2017, 15:16
Questo è quello che intendo per branchie rosse
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Ragazzi sono tornato sta sera a casa e ho trovato due rasbore a fare strani movimenti. È come se qualcosa le portasse in superficie e loro debbano nuotare verso il basso per non uscire fuori dall'acqua. È davvero strano, vi lascio il video.cicerchia80 ha scritto: ↑Trovi? :-\
Macchie bianche,branchie colpite e lanuggine sulle rasbore,ha messo un video se hai notato per quel poco che ne sò sembra lei
E questi sono i valori misurati oggichristianvari ha scritto: ↑Ragazzi sono tornato sta sera a casa e ho trovato due rasbore a fare strani movimenti. È come se qualcosa le portasse in superficie e loro debbano nuotare verso il basso per non uscire fuori dall'acqua. È davvero strano, vi lascio il video.cicerchia80 ha scritto: ↑Trovi? :-\
Macchie bianche,branchie colpite e lanuggine sulle rasbore,ha messo un video se hai notato per quel poco che ne sò sembra lei
https://goo.gl/photos/PAAEAkoLpV4cvwHE9
Acquario
Fauna: 1x Betta Splendens, 8x Trigonostigma Heteromorfa, 4x Pangio Kulhii
Flora: Hygrophila Corymbosa Siamensis, Hygrophila Polisperma, Pista, Salvinia Natans, Java Moss, Pellia, Cryptocoryne Beckettii
Valori
22/08/17-> EC: 380, NO3-: 25, PO43-: 0.5, pH: 6.8, KH: 4, GH: 6, CO2: 22, fe: 0.5, NO2-: 0.05, Temp: 25, Note: dopo cambio 10 litri e fertilizzazione ,
Fertilizzazione
21/08/17-> K: 8.49, NO3-: 12.79, Fe: 0.41, Note: 0.05,
Hai visto il video che ho messo ieri sera? Cosa potrebbero avere le rasbore? È come se ci fosse una malattia che causa ai pesci problemi motori
Grazie mille per le informazioni, sta sera quando torno a casa provo a costruire questa nassa. Nel frattempo aspetto i consigli dei "dottori" dopo aver visto il video delle rasbore. Potrei avere poco ossigeno in vasca?Steinoff ha scritto: ↑Ne capisco al massimo uno 0,5 ma, considerando il comportamento delle rasbora e l'arrossamento delle branchie dei pangio, non e' che si tratta di una forma di avvelenamento per qualcosa che sale dal fondo e pian piano sta arrivando a livelli piu' alti? O zone anossiche che rilasciano qualcosa?
Per catturare i pangio, prova a costruirti una nassa. Prendi una bottiglietta di plastica da mezzo litro, la tagli in alto subito prima che inizi a stringersi verso il collo, e poi rigiri la parte tagliata e la inserisci dentro la parte piu' grande. Di fatto una bottiglia col collo all'ingiu'.
Dentro ci metti la pappa preferita dai pangio e la immergi sul fondo della vasca. Loro riusciranno ad entrare, seguendo quella specie di imbuto che hai realizzato, attirati dal cibo. Poi, una volta dentro, sara' ben difficile che trovino il modo per uscire. Occhio che, se li lasci troppo a lungo dentro, rischi che mangino davvero troppo e quindi muoiano attrippati. Controlla frequentemente
Vedi i pesci boccheggiare rapidamente?christianvari ha scritto: ↑Potrei avere poco ossigeno in vasca?
No, però il fatto che alcune rasbore prendano bolle dalla superficie e poi le sputino dopo un po' non è strano?Steinoff ha scritto: ↑Vedi i pesci boccheggiare rapidamente?christianvari ha scritto: ↑Potrei avere poco ossigeno in vasca?