Pagina 3 di 4
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 04/09/2017, 10:09
di Monica
Sono al lavoro e non riesco a fare il calcoletto per GH e KH ma Sodio e pH sono buoni
Posted with AF APP
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 04/09/2017, 10:48
di trotasalmonata
Cavalca la nebbia leggi questo articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
E calcoli GH e KH dell'acqua dei tuoi? Non facciamo fare tutto a Monica, poverina...
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 04/09/2017, 13:25
di CavalcaLaNebbia
Ottimo!

Mi son fatto un foglio excel, così posso aggiornare i valori man mano che la SMAT li cambia
Riepilogo:
Acqua di casa mia
pH 7,4 (rilevato test) - 7,8 (dichiarato)
GH 14 (rilevato test) - 11,11 / 10,99 (calcolato da dati)
KH 10 (rilevato test) - 9,08 (calcolato da dati)
Na 25 mg/l (dichiarato)
Acqua di casa dei miei
pH 7,4 (dichiarato)
GH 13,33 - 13,39 (calcolato da dati)
KH 9,95 (calcolato da dati)
Na 7 mg/l (dichiarato)
Cosa mi conviene fare? Tagliare la mia o usare la loro?
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 04/09/2017, 15:07
di Monica
Secondo me la loro, se sei sempre orientato sui Guppy
Posted with AF APP
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 06/09/2017, 9:30
di CavalcaLaNebbia
Ho passato la serata ad approfondire la questione "senza filtro".
L'avvio è diverso da quello di un acquario con filtro. Manca il picco dei nitrati, c'è proprio una curva diversa. Oltre all'articolo, ho trovato questa interessante discussione:
viewtopic.php?f=14&p=47558#p47558
Dunque dovrei agire così:
1 inserire fondo e acqua
2 dopo qualche gg inserire pietre e legni
3 dopo ancora, piantare abbondantemente
4 infine inserire gradualmente i pesci.
Riguardo al fondo ho letto un interessante articolo di Dario Schelfi di Aquagarden
Grazie, scusate per le millemila domande, ma la materia è complessa e l'ansia di sbagliare tanta.
Posted with AF APP
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 06/09/2017, 15:07
di cicerchia80
@
CavalcaLaNebbia
Scusa se ho rimosso il link ma il sito riporta chiaramente i diritti di copyright...
Schelfi é un genio....e probabilmente parecchia gente lo
Googla
Capitasse che Google indirizzasse il suo articolo al nostro forum non é una cosa simpatica
Puoi benissimo riportare tu il suo metodo,citandone l'autore.....non penso che qualcuno si arrabbi se gli facciamo propaganda
Per il topic senza filtro ti conviene aprirne uno nuovo....all'epoca erano ipotesi,ora siamo più preparati

Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 07/09/2017, 18:48
di Steinoff
CavalcaLaNebbia ha scritto: ↑Riguardo al fondo ho letto un interessante articolo di Dario Schelfi di Aquagarden
Circa il fondo, le indicazioni che hai letto sono validissime, devi solo capire se una tale preparazione e' commisurata alle reali esigenze delle piante che andrai a inserire, a quanto fondo andrai a inserire etc etc... Ovviamente si ti piace l'idea e comunque ti garba realizzarlo, fai benissimo
Non e' che puoi fare un riassunto di quel che hai gia' deciso di inserire, sia per le piante che per i pesci?
Intanto io riporto qui i valori dell'acqua o, meglio, delle acque
Acqua di casa tua:
pH 7,8
Residuo fisso a 180° mg/l 307
Durezza °F 20
Conducibilità 429
Calcio mg/l 39
Magnesio mg/l 24
Ammonio mg/l NH4 <0,05
Cloruri mg/l 11
Solfati mg/l 75
Potassio mg/l 2
Sodio mg/l 25
Arsenico µg/l 3
Bicarbonati mg/l HCO3 198
Cloro residuo mg/l 0,2
Fluoruri mg/l 0,21
Nitrati mg/l NO
3- 2
Nitriti mg/l NO
2- <0,05
Manganese µg/l 3
****************************************************************************
Acqua dei tuoi genitori:
pH 7,4
Residuo fisso a 180° 304
Durezza °F 24
Conducibilità µS/cm a 20°C 407
Calcio mg/l 73
Magnesio mg/l 14
Ammonio mg/l NH4 <0,05
Cloruri mg/l 13
Solfati mg/l 35
Potassio mg/l 1
Sodio mg/l 7
Arsenico µg/l <1
Bicarbonati mg/l HCO3 217
Cloro residuo mg/l 0.1
Fluoruri mg/l <0,10
Nitrati mg/l NO
3- 24
Nitriti mg/l NO
2- <0,05
Manganese µg/l <1
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 07/09/2017, 18:58
di Steinoff
A casa tua hai un GH pari a circa 11 e un KH pari a 9, pH 7.8, sodio =25
Dai tuoi genitori hai rispettivamente GH = 13 e KH = 10, pH 7.4 sodio = 7
Se sei sempre orientato verso i Guppy, come ti ha gia' detto Monica l'acqua dei tuoi genitori va benissimo. Inoltre ha davvero poco sodio

Ma se anche volessi inserire pesci con caratteristiche diverse, proprio per il basso sodio partirei comunque dall'acqua dei tuoi genitori

Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 07/09/2017, 23:03
di CavalcaLaNebbia
Grazie @
Steinoff del riepilogo!
Ecco cosa vorrei mettere.
- fondo inerte (...già comprato

) ), rocce e legnetti ovviamente. Stiamo studiando il layout guardando foto e video di acquari bellissimi su internet, roba da feng shui avanzato... :-O
- piante:
Ceratophyllum (mi piace più dell'egeria) per le sue proprietà purificatrici; mi piacerebbe poi fare ciuffetti di
Limnophila, qualche
Anubias barteri (le basta poca luce, ha foglie larghe e fiorisce sott'acqua!!!). Le piante di colore rossastro, purtroppo, hanno bisogno di tanta luce, vorrei evitare un impianto da stadio olimpico...
- lumachine del tipo (
Melanoides tuberculata; leggevo che smuovono il fondo, lo tengono areato e una loro crescita anomala è un ottimo campanello d'allarme per capire che qualcosa non va)
- pesci, finalmente

. La scelta di
Guppy e
platy è dovuta principalmente a: dimensioni (voglio che gli abitanti abbiano tanto spazio a disposizione, nessuno deve stare stretto), vita di branco (voglio che abbiano compagnia!), robustezza (non voglio stare a monitorare i valori dell'acquario ogni 2 ore... e se sto via da casa qualche giorno non vorrei trovare una strage!). Ammetto che il mio bimbo più piccolo impazzisce per i pesci
arancioni (strano eh? Neanche la Disney avesse mai fatto un cartone animato su dei pesci-pagliaccio, eh?), e sarebbe bello trovare pescetti di tale colore per la vasca.
Fondo e piante, con che inizio?
Inviato: 07/09/2017, 23:06
di Monica
Platy e Guppy arancioni ci sono
Posted with AF APP