Passaggio al filtro esterno

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di pippove » 06/10/2017, 13:29

Marlin_anziano ha scritto: non vedo la presenza dell'avvio rapido (ormai presente in tutti i nuovi filtri) che consente di riempire i tubi di mandata e ritorno di acqua riducendo al minimo l'aria pescata dalla girante.
Si ttatta della stessa maniglia, si usa per il trasporto per l'avvio rapido alla terza posizione premendo il bottoncino rosso di sicurezza si può aprire. Io ho sia l'ecco 130 sia il 200, per la sifferenza di peezzo è meglio il 200 tanto consumano sempre 5 w.
Io sono passato dal professionel 3 al ecco senza rimpianto
20171006132751.jpg
20171006132828.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pippove per il messaggio (totale 3):
trotasalmonata (06/10/2017, 13:32) • Fafa (06/10/2017, 14:16) • Gery (06/10/2017, 14:18)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di Marlin_anziano » 06/10/2017, 13:34

pippove ha scritto: Si ttatta della stessa maniglia, si usa per il trasporto per l'avvio rapido alla terza posizione premendo il bottoncino rosso di sicurezza si può aprire.
Allora è ok :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd
pippove ha scritto:
06/10/2017, 13:29
Io sono passato dal professionel 3 al ecco senza rimpianto
Ma dai ......... eppure la seria professional è conosciuta come la più prestante ................ :-? :-? :-? :-? :-? :-?

Immagine

Azz ne hai addirittura 2 @-) @-) @-)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di trotasalmonata » 06/10/2017, 13:43

Ma va che bell'impianto che ha pippove!!! :-bd
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di Fafa » 06/10/2017, 14:22

Accuratissimo nella descrizione, grazie infinte pippove! Per quanto riguarda la rumorosità si comportano bene?
Come mai 2 filtri esterni? Mi incuriosisce la tua combinazione :D
Fabio

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di Gery » 06/10/2017, 14:23

Pippo guardando come hai sistemato sotto la vasca ti faccio i complimenti per l'ordine e l'attenzione alla sicurezza elettrica.

Negli anni andando in giro a sistemare qualche vasca, aprendo il mobile sotto le vasche mi trovavo degli accrocchi da prendersi paura e fuggire a gambe levate, x_x per cui vedere tutto così ordinato mi fa molto piacere. :ymapplause:
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di Marlin_anziano » 06/10/2017, 14:28

@pippove
vedo del materiale insonorizzante per diffusori sotto i filtri (che io invece ho messo sulle pareti interne del mobile :D ), il filtro non ha i piedini in gomma ?

Complimenti anche da parte mia per la pulizia nell'installazione dei componenti :-bd
.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Passaggio al filtro esterno

Messaggio di pippove » 06/10/2017, 20:13

Fafà ha scritto: Per quanto riguarda la rumorosità si comportano bene?
Come mai 2 filtri esterni? Mi incuriosisce la tua combinazione
Sono silenziosissimi sopratutto dopo qualche mese che si "sporcao" per bene dentro la girante.
ho due filtri perche avevo un ecco 200 e non ero sicuro che bastasse per il Rio 240 cosi ho preso un secondo filtro.
Ho il vantaggio che se ne pulisco uno l'altro filtro non viene toccato e non rischio di danneggiare i batteri.
Marlin_anziano ha scritto: vedo del materiale insonorizzante per diffusori sotto i filtri (che io invece ho messo sulle pareti interne del mobile ), il filtro non ha i piedini in gomma ?
Il filtro ha i piedini in gomma ma ho messo quei due pezzi per due motivi, il primo è che mi avanzavano da un altro lavoro e poi per eventuali gocce che perdo quando sgancio i tubi di gomma, in effetti sono quasi inutili e potrei anche toglierli.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti