Pagina 3 di 3

Pistia stratiotes

Inviato: 16/10/2017, 15:27
di Diego
Io fertilizzo la Pistia con il carico organico dei discus più millilitri interi di Cifo azoto e fosforo (oltre al resto).
L'illuminazione è abbastanza scarsa.

Pistia stratiotes

Inviato: 22/10/2017, 0:53
di Marinescu
Ma la patina superficiale può fermare o rallentare in qualche modo la pistia?
Qualche giorni fa ho fatto un cambio di 25 litri con osmosi,per due giorni ho visto un leggero miglioramento, poi la patina è tornata di nuovo bella spessa e la pistia di nuovo messa male.

Pistia stratiotes

Inviato: 22/10/2017, 15:32
di Diego
In teoria non dovrebbe dare problemi. Di solito la Pistia (e le galleggianti in genere) rallentano se non hanno luce o non hanno macronutrienti a sufficienza.

Pistia stratiotes

Inviato: 23/10/2017, 9:51
di gem1978
Riporto la mia piccola esperienza.
Ho preso della pistia ed in attesa di allestire il mio acquario una parte è andata nell'acquario in ufficio, l'altra l'ho lasciata in bacinella.
Dopo qualche giorno ho visto che iniziava a deteriorarsi sia in acquario che in bacinella, quindi ho preso una parte di quella in bacinella e l'ho messa in un sotto vaso di una pianta pieno d'acqua.
Sia in quella in bacinella che quella nel sotto vaso rabbocco l'acqua con quella di rubinetto.

Ora tutte e tre le pistia si stanno riprendendo, la più veloce è quella nel sottovaso, la più lenta è quella in acquario.

Sia in bacinella che nel sottovaso ho messo qualche granello di sale inglese. Nell'acquario in ufficio non facciamo fertilizzazione ma i rabocchi sono sempre fatti con acqua di rubinetto.

Il sotto vaso è sotto il sole all'esterno, la bacinella la metto in zona illuminata ma non direttamente. L'acquario ha un foto periodo di 6 ore.


Posted with AF APP

Pistia stratiotes

Inviato: 23/10/2017, 10:56
di Jovy1985
A me pare manchi anche del magnesio dalle prime foto..per esperienza comunque, direi che soffre specialmente la carenza di ferro


Posted with AF APP

Pistia stratiotes

Inviato: 24/10/2017, 8:20
di gem1978
Per essere precisi Jovy1985, il mio post non è per dire che la carenza che ha Marinescu, è di magnesio... Non ho la competenza né l'esperienza per essere certo.
Credo che la mia esperienza suggerisca che sia adattamento , checarenza di elementi e mancanza luce abbiano influito.
E che agire su tutti e tre, nei limiti del possibile, sia il modo migliore per velocizzare il recupero.
Non a caso le piante che stanno meglio sono quelle nel sottovaso dove ricevono più luce e più intensamente e dove hanno più elementi (non solo il magnesio) a disposizione.


Posted with AF APP