Lotta tra batteri

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta trà batteri

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2017, 20:20

nicolatc ha scritto: Cosa importa che poi alla lunga nella vasca verranno sostituiti naturalmente dai prepotenti nitrospira?
non ho rimorsi di coscienza a pubblicare un articolo in cui dico che sono inutili :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Lotta trà batteri

Messaggio di roby70 » 29/10/2017, 20:35

nicolatc ha scritto: Magari i nitrobacter sono più facili da mantenere nelle bottigliette nel lungo periodo? Al variare delle temperature di stoccaggio? Sono meno sensibili dei nitrospira e più economici?
Da quello che avevo letto è proprio perchè i nitrospira sono più facilmente riproducibili in laboratorio e con procedure molto meno costose. Già gli attivatori li fanno pagare un sacco di soldi, figurati quanto costerebbero se usassero i batteri buoni :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lotta trà batteri

Messaggio di nicolatc » 29/10/2017, 20:38

cicerchia80 ha scritto: non ho rimorsi di coscienza a pubblicare un articolo in cui dico che sono inutili :ymdevil:
Guarda, su questo non avevo nessun dubbio, in pieno stile AF! :))

Però in effetti non ho detto che sono totalmente inutili: il fatto che in Nitrobacter verranno soppiantati progressivamente dai Nitrospira nel tempo, non toglie che la loro presenza iniziale, in particolare se unita a quella dei Nitrosomonas (anche presenti nel flacone) può accelerare il tempo di maturazione della vasca.
Anni fa si pensava che i Nitrobacter fossero i principali artefici della seconda fase; oggi sappiamo che non è così, ma non direi che sono inutili. E i Nitrosomonas del flacone sono senza dubbio utili per la prima fase.
Lo scopo dichiarato dai produttori è il risparmio di tempo, e in effetti probabilmente lo scopo viene anche raggiunto. Magari si dovrebbero fare diversi test per quantificare questo tempo risparmiato.

Detto questo, se non abbiamo fretta e non allestiamo diverse vasche al mese per mestiere, abbiamo un'altra strada più economica e altrettanto valida! :D
Ultima modifica di nicolatc il 29/10/2017, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lotta trà batteri

Messaggio di nicolatc » 29/10/2017, 20:44

roby70 ha scritto: Da quello che avevo letto è proprio perchè i nitrospira sono più facilmente riproducibili in laboratorio e con procedure molto meno costose. Già gli attivatori li fanno pagare un sacco di soldi, figurati quanto costerebbero se usassero i batteri buoni :))
Volevi dire nitrobacter? :-\
Perché i migliori (o quanto meno i "vincenti") per la seconda fase sembrano essere proprio i nitrospira, mentre nei flaconi continuano ad inserire i nitrobacter.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lotta trà batteri

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2017, 20:45

Buona la prima..... :-

@Sini non scordarti di ringraziare Nicolatc mi raccomando =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lotta trà batteri

Messaggio di nicolatc » 29/10/2017, 20:55

@Sini vacci piano che i nemici già abbondano, qui rischiamo di dover cambiare di nuovo il server! =)) =)) =))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Lotta tra batteri

Messaggio di roby70 » 29/10/2017, 22:10

nicolatc ha scritto: Volevi dire nitrobacter? :-\
.
Si :- li ho invertiti bello scrivere x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Lotta tra batteri

Messaggio di cqrflf » 29/10/2017, 22:13

Comunque secondo me la soluzione più rapida ed efficace è prendere un po di materiale organico da un filtro sporco e strizzarlo bene dentro il nuovo acquario con anche qualche foglia/piantina in decomposizione avendo cura di non fare sbalzi di pH troppo forti. La colonnizzazione dei batteri nelle giuste percentuali, se trovano cibo è pressoché istantanea. Avevo fatto questo per un marino.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Lotta tra batteri

Messaggio di Giueli » 29/10/2017, 22:29

cicerchia80 ha scritto: E pperchè non inserire direttamente i nitrosira?
Perché in fase iniziale sono più lenti dei nitrobacter...
I nitrospira sono sia ammonio-ossidanti,che nitrito-ossidanti,con preferenza sulla prima reazione,solo dopo aver un substrato di nitriti iniziano a trasformarli in nitrati.
Se inseriti insieme ai Nitrosomonas andrebbero in competizione.
Allora visto che i nitrospira svolgono entrambe le fasi perché non inserire solo loro?
Perché così facendo va a decadere la maggior velocità di maturazione.
Inserendo i nitrobacter invece si crea il substrato di nitriti necessario per lo sviluppo dei nitrospira,che a lungo andare prenderanno il posto di quest'ultimi in quando in grado di sfruttare due fonti di nutrimento.
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
nicolatc (29/10/2017, 23:04)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Lotta tra batteri

Messaggio di Sini » 29/10/2017, 22:30

Una volta ho letto un bell'articolo sulla faccenda.

Avevo chiesto a @DxGx di metterlo sul server ma non si trova più... :-

I ricercatori hanno verificato la nitrificazione e la colonizzazione batterica in due vasche: nella prima era stato usato un attivatore batterico, nella seconda no.
Effettivamente il picco dei nitriti è avvenuto il 22° giorno nella prima vasca; il 32° nella seconda (quindi l'attivatore batterico accelera questo fenomeno).
Dopo 38 giorni la quantità di nitriti e di nitrati era la stessa in entrambe le vasche (con un pò di pazienza, dunque, l'attivatore non serve).

Ma non è finita. I ricercatori hanno osservato una crescita del numero di Nitrospira in entrambe le vasche; ma non hanno osservato una simile crescita di Nitrobacter nella prima vasca.
Nel corso della sesta settimana i Nitrospira erano la specie più diffusa in entrambe le vasche.

La prevalenza dei Nitrospira era tale che i ricercatori hanno addirittura messo in dubbio che l'anticipo del picco dei nitriti osservato nella prima vasca fosse opera dei Nitrobacter: «È possibile che l'aggiunta di attivatori batterici fornisca vitamine e altri nutrienti che stimolano la crescita dei concatenamenti nitrificanti, favorendo la crescita e lo sviluppo e indirettamente stimolando l'ossidazione dei nitriti».
L'effetto osservato nella prima vasca non sarebbe quindi opera dei Nitrobacter, ma di «vitamine e altri nutrienti» che stimolano la nitrificazione.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
nicolatc (29/10/2017, 23:03)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti