Pagina 3 di 3

Possibile filamentosa?

Inviato: 02/11/2017, 12:18
di Andrea.bordin
E l'eccesso nelle piante acquatiche come si nota?uguale alle terrestri?


Posted with AF APP

Possibile filamentosa?

Inviato: 02/11/2017, 12:34
di Gery
Andrea.bordin ha scritto: E l'eccesso nelle piante acquatiche come si nota?uguale alle terrestri?
Ciao, provo a darti qualcosa da leggere per aiutarti a comprendere senza andare OT:
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
dove c'è scritto perché un'alga si sviluppa e come combatterla (e in più puoi confrontare le foto con quelle della tua vasca).
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ti aiuta a comprendere cosa può mancare alle piante guardando le foglie e gli steli.

Se dopo aver letto apri un topic in fertilizzazione, facendo menzione di questo topic, forse ti possono spiegare meglio i tuoi dubbi sulle carenze e gli eccessi. ;)

Possibile filamentosa?

Inviato: 02/11/2017, 12:41
di roby70
Concludo l'OT con una cosa: a volte un eccesso può manifestarsi come una carenza; di quell'elemento c'è ne in abbondanza ma la pianta non riesce ad assorbirlo perchè manca qualche altro elemento: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Possibile filamentosa?

Inviato: 02/11/2017, 14:10
di Andrea.bordin
Grazie davvero a tutti darò una letta e se ho dubbi aprirò un topic nella sezione adeguata

Grassie


Posted with AF APP