Acquario scuola?
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
Uahu...parecchio dura,per le caridina và bene,ha anche un problema collaterale se così si può chiamare
È carica di nitrati,non mi affiderei solo al basilico,ti consiglio anche del Cerathophyllum,te lo avrei consigliato forse lo stesso....
Oltre a qualche altra pianta facile da coltivare,e del muschio che è manna per i gamberi
È carica di nitrati,non mi affiderei solo al basilico,ti consiglio anche del Cerathophyllum,te lo avrei consigliato forse lo stesso....
Oltre a qualche altra pianta facile da coltivare,e del muschio che è manna per i gamberi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- LeOnAir (13/11/2017, 14:00)
Stand by
- LeOnAir
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
Grazie!cicerchia80 ha scritto: ↑Uahu...parecchio dura,per le caridina và bene,ha anche un problema collaterale se così si può chiamare
È carica di nitrati,non mi affiderei solo al basilico,ti consiglio anche del Cerathophyllum,te lo avrei consigliato forse lo stesso....
Oltre a qualche altra pianta facile da coltivare,e del muschio che è manna per i gamberi
Ogni link che mi consigliate porta a leggerne molti altri, tutti interessanti!
Pensi che sia possibile creare un cubetto così senza filtro e CO2? Starebbe in ufficio con finestre rivolte a nord, mai sole diretto.
Altre piante “famose” e utili come il Ceratophillum su cui informarmi?
Grazie ancora a tutti, c’é tantissimo materiale da studiare a disposizione ! ( è il tempo libero che scarseggia!
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
Ti elenco quelle che conosco:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Le piante galleggianti
Egeria densa: un regalo della Natura
Attento che tra alcune piante ci sono allelopatie, quindi una lettura a questo articolo Allelopatia tra le piante d'acquario ti farà bene.
Forse poco è adatta al tuo acquario (cresce davvero tanto in altezza) ma nel mio è così rapida che non ha avuto bisogno di adattamento Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata?
Comunque nel tuo caso (allevamento di Caridina e gasteropodi) il carico organico non è altissimo quindi mi soffermerei sulla scelta di un muschio che ti piace (christmass Moss, flame moss o simili) da mettere sulle rocce ed una sola pianta rapida visto che in idroponica lascerai il basilico.
se mettessi troppe piante forse saresti "costretto" a fertilizzare. E le Caridina su questo potrebbero risentirne

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
La vasca nasce senza filtro....e la sua acqua di rete è straccarica di nitrati 
se mettese delle ampullarie hanno più carico di un ciclide

se mettese delle ampullarie hanno più carico di un ciclide
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
cicerchia80 ha scritto: ↑se mettese delle ampullarie hanno più carico di un ciclide

Off Topic
Beh allora nel mio acquario prevedo un picco nitriti spaventoso a breve...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- LeOnAir
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
cicerchia80 ha scritto: ↑La vasca nasce senza filtro....e la sua acqua di rete è straccarica di nitrati
se mettese delle ampullarie hanno più carico di un ciclide
Provo a ricapitolare, scusandomi in anticipo per eventuali castronerie:
In acquario si simila un piccolo ecosistema, dove in equilibrio convivono pesci e piante. I pesci creano con i loro scarti ammoniaca, che viene eliminata dalle piante o dai batteri dei filtri biologici. Le piante la prediligono così com’è, i batteri la trasformano in nitriti e poi nitrati.
Se filtro troppo le piante potrebbero avere bisogno di azoto extra per crescere, se invece non filtro devo avere fauna che crea quanto le piante necessitano.
È almeno vagamente corretto?
Ultima modifica di LeOnAir il 13/11/2017, 21:58, modificato 1 volta in totale.
- LeOnAir
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
Grazie!gem1978 ha scritto: ↑Ti elenco quelle che conosco:
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario
Le piante galleggianti
Egeria densa: un regalo della Natura
Attento che tra alcune piante ci sono allelopatie, quindi una lettura a questo articolo Allelopatia tra le piante d'acquario ti farà bene.
Forse poco è adatta al tuo acquario (cresce davvero tanto in altezza) ma nel mio è così rapida che non ha avuto bisogno di adattamento Pogostemon stellatus o Eusteralis stellata?
Comunque nel tuo caso (allevamento di Caridina e gasteropodi) il carico organico non è altissimo quindi mi soffermerei sulla scelta di un muschio che ti piace (christmass Moss, flame moss o simili) da mettere sulle rocce ed una sola pianta rapida visto che in idroponica lascerai il basilico.
se mettessi troppe piante forse saresti "costretto" a fertilizzare. E le Caridina su questo potrebbero risentirneVediamo cosa dicono gli esperti.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43478
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- LeOnAir
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/11/17, 18:21
-
Profilo Completo
Acquario scuola?
ipotesi Caridina, che se non ho capito male hanno un basso carico biologico, con ad esempio Ceratophyllum, che leggo essere una pianta “veloce” molto interessante per la filtrazione dell’ammoniaca.
La velocità di crescita del cerato è ( con altri parametri costanti ) legata al carico biologico presente, che sarebbe il fattore limitante?
Qundi gamberetti che producono poco scarto farebbero crescere poco la pianta?
La velocità di crescita del cerato è ( con altri parametri costanti ) legata al carico biologico presente, che sarebbe il fattore limitante?
Qundi gamberetti che producono poco scarto farebbero crescere poco la pianta?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti