Bebo,
oggi ho risposto un pò velocemente ma quello che mi premeva era farti capire che con quello che hai fatto hai rischiato e stai rischiando tutt'ora la salute dei pesci. Tralascio il discorso del negoziante che te li ha venduti e consigliati perchè c'è poco da dire
Anche tu però potevi informarti prima di acquistarli

Spero che hai capito che molte volte quello che dicono i negozianti non è vero se non completamente falso.. se poi i pesci ti muoino tutti sperano che li vai a ricomprare
Volevo però farti un breve riassunto di quello che hai in acquario... non esaustivo perchè mancano ancora i nomi di alcuni:
Guppy: Sono pesci del Sudamerica e dovrebbero essere tenuti in un rapporto 1 M + 3 F (o 1 M + 2F) altrimenti c'è il rischio che i maschi stressino troppo le femmine con il rischio di perderle. Si adattano bene a valori dell'acqua alcalini (diciamo tra i 7-7.5 di pH) quindi se i valori che hai misurato sono corretti (anche se le striscette non sono molto affidabili sopratutto per pH, GH e KH) direi che nel tuo acquario sia come dimensioni che come valori ci stanno. Sono molto prolifici ed in breve tempo se stanno bene si moltiplicano come conigli
Neon: Il nome corretto è Paracheirodon innesi e sono anch'essi originali del sudamerica. Sono grandi nuotatori e quindi necessitano di vasche lunghe almeno 100cm; con 80cm ce li possiamo anche mettere ma in meno (come nel tuo caso) sono sacrificati. Inoltre dovrebbero stare in gruppi di almeno 10 esemplari e preferiscono acque acide (diciamo con pH sotto ai 7... meglio intorno ai 6.5). Se si riesce a tenere stabile il pH intorno ai 7 potremmo anche pensare di farli convivere con i guppy ma bisogna essere in grado di gestire i valori dell'acqua correttamente.
Cardinali: Anche loro come i neon e guppy sono del sudamerica ma vivono decisamente a pH più bassi (meglio sotto ai 6-6.5). Anche loro dovrebbero stare in gruppi di almeno 10 esemplari.
Gamberetti (2 gamberetti rossi, 2 gamberetti grigi): Ce ne sono di molti tipi ma probabilmente quelli rossi sono red cherry. Normalmente stanno bene con pH alcalini intorno ai 7.5 di pH, in gruppetti e magari in acquari dedicati. Possono convivere con i guppy anche se c'è il rischio che vengano stressati da questi e quindi passino il loro tempo nascosti.
Pesci pulitori: Attendiamo di sapere cosa sono (anche se lo immagino) ma comunque i pesci pulitori non esistono

Sono pesci come gli altri che mangiano e fanno cacchina... anche molto di più degli altri pesci; quindi sporcano molto di più

Il nome corretto è pesci da fondo dato che passano la maggior parte del tempo nella zona bassa dell'acquario; quasi tutti inoltre tendono a "scavare" e quindi per loro sarebbe opportuno un fondo sabbioso o comunque molto fine e che non rischi di tagliarli. Vanno tenuti in gruppo e molti di questi pesci crescono molto.
Inoltre vanno inseriti in acquario ben maturi proprio perchè il carico organico che introducono è elevato (semplificando al massimo).
Il fatto che li vedi spesso nascosti è perchè sono spaventati e spauriti.
Betta: E' un pesce del su-est asiatico e vive principalmente in pozze d'acqua scura in cui il pH è quasi sempre sotto ai 7. E' chiamato pesce combattente perchè è un pò asociale.. sicuramente non ha fatto bene alle code dei guppy averlo assieme.
Se tenuto nelle giuste condizioni vive tranquillamente diversi anni quindi il fatto che sia morto quasi subito indica che le condizioni in cui stava non erano adatte (e teniamo conto che è un pesce molto resistente). Speriamo che non sia morto per qualche cosa infettiva altrimenti sono stati messi a rischio anche tutti gli altri.
Se vuoi approfondire sui vari pesci trovi sul nostro portale alcune schede che ne parlano.. altrimenti puoi aprire tutti i topic che vuoi nelle varie sezioni per chiedere maggiori informazioni.
Ovviamente se qualche cosa che ho scritto non è chiara chiedi senza problemi... il discorso è che volevo provare a spiegarti come mai ti è stato detto che i pesci che hai adesso non possono stare assieme sia per compatibilità che per litri disponibili. La cosa migliore sarebbe quindi di scegliere cosa fare e poi fare un'acquario per loro.. trovando il modo di dare via gli altri pesci.
Andando sulle piante dalle foto che hai messo non le riconosco tutte ma ad esempio le rosse vogliono normalmente luce forte e CO
2 con conseguente fertilizzazione sufficiente.. non so per la terza ma al momento le prime due non le hai. Appena hai i nomi anche di queste facciamo qualche ragionamento... se però non riesci a recuperarli apri pure un topic in piante con le foto che te le identificano sicuramente
