Pagina 3 di 8

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 19/11/2017, 17:32
di Bebo75
cifo ferro normale... come il magnesio.... e pure come fosforo e azoto.

Ho un acquario da 60 litri lordi quindi circa 50 litri di acqua....
per cui faccio metà dose rispetto alle tue che mi hai detto?


Più preciso ... scusami, hai ragione, diciamo che mi sono attenuto alle dosi consigliate nelle istruzioni....

1 ml di fluorish due volte la settimana diciamo più o meno da tre settimane

1 ml di fluorish excel per tre volte di fila.. oggi il terzo giorno....

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 19/11/2017, 17:35
di Bebo75
FrancescoFabbri, il GH per ora mi pare a posto..... no?

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 19/11/2017, 17:42
di Bebo75
FrancescoFabbri, siringhe da insulina prese... ogni siringa piena è 1 ml di liquido.....

resta solo una cosa da fare....

quali sostanze.... e che quantità.....
Azoto forse per ora potrebbe andare cosi come è... ma dimmi tu...
ferro fosforo e magnesio... dimmi tu

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 20/11/2017, 22:54
di Bebo75
FrancescoFabbri, ciao, che mi dici? come posso usare i fertilizzanti? in 50 litri di acqua non saprei proprio da dove iniziare.....

però mi pare che le piante stiano un po meglio a vederle.... domani sera se dici posto le nuove foto delle piante di la...

nel frattempo un ml al giorno e di fluorish excel.... altro non ho fatto....

Parametri stabili in tutti i valori....

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 21/11/2017, 1:50
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: FrancescoFabbri, ciao, che mi dici? come posso usare i fertilizzanti? in 50 litri di acqua non saprei proprio da dove iniziare.....

però mi pare che le piante stiano un po meglio a vederle.... domani sera se dici posto le nuove foto delle piante di la...

nel frattempo un ml al giorno e di fluorish excel.... altro non ho fatto....

Parametri stabili in tutti i valori....
Purtroppo ho avuto da fare in questi ultimi giorni e mi sono perso un pochino tutto :(

Io quindi farei questa prova per iniziare:
-2ml di cifo magnesio
-Per il ferro ci vorrebbe il test (Test per il ferro)... Perché non puoi aiutarti con l'arrossamento. Comunque adesso che le piante ne hanno bisogno farei tipo 0,3 ml di cifo Ferro per iniziare (eventualmente ad aumentare siamo sempre in tempo)
- 3 ml cifo potassio

Per adesso facciamo così :)

Stai qualche giorno con le mani in tasca senza fertilizzare e controlla se le piante mostrano segni di ripartenza :)

Per l'Alternanthera, Crypto, Sagittaria e tutte le altre piante che preferiscono crescere nutrendosi prevalentemente dalle radici ti converrebbe interrarne loro vicino un pezzetto di stick NPK. Per intenderci sono quelli citati i questo articolo (io ti consiglio i compo verdi):

PMDD - Protocollo avanzato

Hai dietro un conduttivimetro? Se sì, misura la conducibilità prima della fertilizzazione, dopodiché rimisurala dopo due giorni.

Nel passare dei giorni successivi se vedi calare il valore della conducibilità, vuol dire che le piante stanno assorbendo dalla colonna per crescere ;)

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 22/11/2017, 2:48
di Bebo75
FrancescoFabbri, cioa, ok per magnesio e ferro.... domani vedo per il test....

mmm potassio non ce l'ho... devo di procurarmelo.... sempre della cifo?

Fosforo e Azoto sempre disponibili cmq

PmDD volevo dirti anche io.... compero gli stik....

Conduttivimetro non so cosa sia...... questo? :

Cattura.PNG
Mi serve realmente?

Grazie e ciao

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 22/11/2017, 19:16
di Bebo75
FrancescoFabbri, ciao, maegnesi, ferro e potassio messi. messo pure gli stik verdi a pezzettini infilati vicino le radici.

Adesso quindi restiamo fermi a guardare fino a domenica?

Se dici il "mestiero" per la conduttività serve lo prendo....

Grazie e ciao!!!!

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 23/11/2017, 0:21
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: Mi serve realmente?
è molto utile :)
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Bebo75 ha scritto: Adesso quindi restiamo fermi a guardare fino a domenica?
Se hai dosato quello che ti ho detto, direi di sì ;)
Bebo75 ha scritto: Se dici il "mestiero" per la conduttività serve lo prendo....
Dai un'occhiata meglio su eBay o su amazon, spesso e volentieri si trovano anche a meno soldi, l'importante è che sia un conduttivimetro in EC (non TDS) ;)

Inoltre aggiungo una cosa importante... anzi, due :D
  • Quando inserisci un link di un annuncio, inserici sempre anche lo screenshot di tale annuncio. Infatti tra un mesetto è probabile che l'inserzione scada e potrebbe rimanere solo un link vuoto :D
  • Cerca di non inserire un post dopo l'altro... in questo thread hai fatto un bel flood (cioè hai impilato molti post tuoi senza che nessun altro abbia risposto) 8-| Se vuoi, puoi usare la funzione modifica (la matitina che vedi in alto a destra sul tuo ultimo post).Ti basta quindi aggiungere più sotto dove magari aggiungi un "Edit:" ;)

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 23/11/2017, 8:06
di Bebo75
FrancescoFabbri, cioa, ok si.

Stamattina ho provato a fare un test acqua e rispetto tre gg fa qualcosa è cambiato di parecchio...

NO3- verso il 50 mg/l
no2verso il 5 mgl

GH maggiore di 24°d

KH diminuito.... siamo attorno a 6°d

pH tra i 6.8 e 72.2 ma tendente piu verso i 6.8.....

Stiamo a vedere cosa succede? cmq oggi niente cibo ai pesci....

Grazie e ciao

Valori acqua e azoto basso

Inviato: 23/11/2017, 21:36
di FrancescoFabbri
Bebo75 ha scritto: Stamattina ho provato a fare un test acqua e rispetto tre gg fa qualcosa è cambiato di parecchio...

NO3- verso il 50 mg/l
no2verso il 5 mgl
Scusa ma con gli NO2- a 5 mg/l tieni ancora i pesci in acquario???????? ~x( ~x(

Se hai un picco di nitriti ti conviene subito toglierli e metterli in acqua pulita fino a che non passa il picco!!!!! @-) @-)
Bebo75 ha scritto: GH maggiore di 24°d
Sei sicurissimo di questo valore? :-??
Bebo75 ha scritto: pH tra i 6.8 e 72.2 ma tendente piu verso i 6.8.....
Se compri il conduttivimetro, secondo me ti conviene comprare anche un pHmetro, perché suppongo che tu stia misurando con le striscette :-? Alla fine è molto comodo e preciso per misurarci il pH...


Ho la netta impressione che non stai scrivendo tutto con attenzione... :-? poco sopra ho supposto che hai un pH tra 6,8 e 7,2 non tra 6,8 e 72,2.
Ti chiedo cortesemente di stare attento a quello che scrivi, perché dubito che saresti così tranquillo a raccontarci che non dai da mangiare ai pesci se hai i nitriti (cioè gli NO2-) a 5 mg/l. Con quel valore credo proprio che avresti ammazzato ogni forma di vita in poco tempo...