Pagina 3 di 9
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 23:04
di christianvari
Steinoff ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Quando pianterò le nuove piante a che distanza devo mettere gli steli in modo tale che non si diano fastidio tra loro
Fa i modo che sopratutto nelle parti piu' in basso non si facciano ombra a vicenda, qualche centimetro dovrebbe bastare
christianvari ha scritto: ↑Devo distanziarle anche dal vetro posteriore?
Si, va benissimo, cosi' crescono riuscendo a distendere bene tutte le foglie
christianvari ha scritto: ↑ Va bene se interroga qualche pezzo di Stick compo?
Aspetta comunque che le piante si siano adattate alla nuova casa, e metti poi i pezzi di stick a qualche cm dalle piante, per stimolare le radici a crescere anche radialmente

Grazie per le risposte. L'unica mia preoccupazione è il manado che essendo molto leggero non tiene bene le piante anche se ne ho uno strato di 5-6 cm
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 07/12/2017, 23:09
di Monica
christianvari ha scritto: ↑L'unica mia preoccupazione è il manado che essendo molto leggero non tiene bene le piante
In fondi che fanno i capricci prova a piantumare inserendo gli steli in diagonale

poi si assestano da soli
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 08/12/2017, 0:13
di cicerchia80
Perchè sono un pirla!!!
Ferro - Fertilizzanti per acquario
Volevo farti leggere il trucco del chiodo
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 08/12/2017, 10:14
di christianvari
Da quanto ho capito dall'articolo non posso usarlo se ho fondi drenanti (come il manado che ho io) giusto?
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 08/12/2017, 12:52
di cicerchia80
christianvari ha scritto: ↑Da quanto ho capito dall'articolo non posso usarlo se ho fondi drenanti (come il manado che ho io) giusto?
Lo leghi ad un filo da pesca,fà il suo lavoro,ma non è che è immediato
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 09/12/2017, 15:34
di christianvari
Ragazzi finalmente ho trovato tutte le piante e mi arriveranno la settimana prossima. Il tubo di aspirazione e il riscaldatore stanno bene dove sono ora? La CO2 ho deciso di togliere il diffusore e immetterla con il venturi.
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 09/12/2017, 16:01
di Monica
Quando arriva tutto le vediamo in vasca

ma li,ad esempio la sessiliflora potrebbe essere perfetta per coprire
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 11/12/2017, 14:00
di christianvari
Monica ha scritto: ↑Quando arriva tutto le vediamo in vasca

ma li,ad esempio la sessiliflora potrebbe essere perfetta per coprire
Oggi ho spedito le piante che non mi servivano più e sono rimasto solamente con l'Hygrophila (corymbosa siamensis?). Ho spostato anche mandata e aspirazione del filtro e credo che ora vada meglio (ho pensato di fare così perchè è come succede nei filtri interni con il flusso che sbatte sul vetro e torna indietro). Entro mercoledì dovrei avere quasi tutte le piante (ho aggiunto ache la Staurogyne repens che possiamo usare per fare dei cespuglietti. Secondo voi mandata, spray bar e riscaldatore sono in posizioni ottimali o devo spostarli? L'Hygrophila dove la metto? Io pensavo nell'angolo a destra, poi da destra verso sinistra metteri rotala, hidrocotile, Alternanthera e limnophila vicino aspirazione e riscaldatore. Che ne pensate? Ho dubbi su quante file di Hygrophila devo fare e la distanza tra gli steli.
Scusate per le tante domande ma sto cercando di imparare.
Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 11/12/2017, 14:31
di Steinoff
christianvari ha scritto: ↑Secondo voi mandata, spray bar e riscaldatore sono in posizioni ottimali o devo spostarli?
La spraybar cerca di metterla piu' in profondita'. Cosi' in superficie ti va disperdere maggiormente la CO
2. Potresti anche pensare di metterla in verticale , piu' o meno verso lo spigolo posteriore destro

Li' vicino metti anche il riscaldatore, altrimenti ti aspiri nel filtro l'acqua appena riscaldata e fatichi di piu' per raggiungere la temperatura impostata, e il diffusore della CO
2, per lo stesso motivo
Prova a sistemare cosi' la tecnica e rifotografa la vasca, cosi' vediamo insieme come mettere le piante
christianvari ha scritto: ↑Scusate per le tante domande ma sto cercando di imparare.
Fai benissimo, continua e domanda per qualsiasi dubbio!!

Ora di riallestire? Proviamo con un olandese
Inviato: 11/12/2017, 14:37
di christianvari
Steinoff ha scritto: ↑christianvari ha scritto: ↑Secondo voi mandata, spray bar e riscaldatore sono in posizioni ottimali o devo spostarli?
La spraybar cerca di metterla piu' in profondita'. Cosi' in superficie ti va disperdere maggiormente la CO
2. Potresti anche pensare di metterla in verticale , piu' o meno verso lo spigolo posteriore destro

Li' vicino metti anche il riscaldatore, altrimenti ti aspiri nel filtro l'acqua appena riscaldata e fatichi di piu' per raggiungere la temperatura impostata, e il diffusore della CO
2, per lo stesso motivo
Prova a sistemare cosi' la tecnica e rifotografa la vasca, cosi' vediamo insieme come mettere le piante
christianvari ha scritto: ↑Scusate per le tante domande ma sto cercando di imparare.
Fai benissimo, continua e domanda per qualsiasi dubbio!!

Il diffusore di CO
2 è momentaneo perchè appena posso passo al venturi. La spray bar purtroppo non posso metterla sul lato destro perchè non ci arrivo con i tubi. Dove è ora è la lunghezza massima che posso raggiungere. Togliendo le rocce ho abbassato il livello dell'acqua, tempo che si prepara l'osmosi e aggiungo l'altra acqua in modo da sommergerla per bene. Il riscaldatore posso spostarlo dove voglio, l'ho messo lì perchè non dava tanto fastidio. Hai qualche altra idea su come mettere la spray bar senza arrivare all'angolo a destra?