Pagina 3 di 11

inizio fertilizzazione

Inviato: 30/12/2017, 21:55
di Dandano
Appena arrivo a casa al massimo ti posto la foto dell'etichetta così puoi controllare da lì ;)

inizio fertilizzazione

Inviato: 31/12/2017, 2:39
di FrancescoFabbri
Immagine

Questo è un esempio ;)

inizio fertilizzazione

Inviato: 31/12/2017, 11:28
di hermione
Grazie ad entrambi, me la salvo sul cell e me la porto in giro :D

inizio fertilizzazione

Inviato: 31/12/2017, 11:30
di Dandano
hermione ha scritto: Grazie ad entrambi, me la salvo sul cell e me la porto in giro :D
E di cosa? Io ieri sono rientrato tardi e mi son dimenticato :))

inizio fertilizzazione

Inviato: 07/01/2018, 20:31
di hermione
Giubilo in tutto il regno, ho trovato il rinverdente.
E' stato come cercare il Graal.
E' uguale all etichetta che mi avete postato, è quello del brico.
Adesso attendo il nitrato di potassio per l ultima bottiglia da preparare. :ymparty:
Immagine

inizio fertilizzazione

Inviato: 08/01/2018, 7:29
di FrancescoFabbri
hermione ha scritto: Giubilo in tutto il regno, ho trovato il rinverdente.
E' stato come cercare il Graal.
E' uguale all etichetta che mi avete postato, è quello del brico.
Adesso attendo il nitrato di potassio per l ultima bottiglia da preparare. :ymparty:
Immagine
Grande!! :ymparty: :ymparty: :ymapplause: :ymapplause:

Facci sapere quando sei pronta pure col potassio ;)
► Mostra testo

inizio fertilizzazione

Inviato: 10/01/2018, 14:25
di hermione
Allora ieri mi è arrivato anche il potassio, l ho anche preparato, penso di avere tutto.
Vi aggiorno su quelli che sono stati i cambiamenti in questi ultimi giorni
Rotala: ha iniziato a crescere e a formare nuove foglie, è diversa, è la forma sommersa presumo. Solo una domanda: la parte che sta cambiando, si rigenera da sola o va potata e ripiantata? perchè appare malandata sotto e sopra bella fitta e verde (ha pezzi minuscoli di stick interrati sotto )
Anubias: è quella che capisco meno, forse perchè lentissima, ha messo qualche fogliolina verde chiaro chiaro (dipende dal ferro?), per il resto sta li imbalsamata. Ha le foglie tipo maculate, non so spiegarvi, forse perche sta sotto la luce diretta, ho cercato delle galleggianti per farle ombra ma mi è andata male. Appena le trovo le posizionerò proprio per farle ombra.
Pellia e Christmas moss: lenti ma sembrano in salute. Il christamss è leggermente cresciuto.
Hygro: cresce bene, ha degli stick minuscoli interrati sotto, solo che due steli crescono piu degli altri O.o Mistero.Ma può uscire dall'acqua?
Cerato: il cerato appare rossasto sulle punte (o stelo precisamente) e sembra onestamente parecchio spelacchiato, lo trovo sottile e molto fragile, era fermo fino a qualche gg fa fino a quando non ho inserito 0,5ml di ferro (di mia spontanea volontà, cosi, per avere il brivido =)) ), non so se è casuale la cosa ma è arrivato il momento di potarla perchè sopra sta piegata, ma rimane comunque molto fragile e ha gli internodi distanti.
Limno: è cresciuta, apre e chiude le cime, ma pensavo fosse onestamente piu rapida. Le mancherà qualcosa?
Crypto parva: stabiile, ha qualche foglia piu chiara rispetto alle altre.
Crypto wendtii green:ha delle foglie nuove, sta mutando colore ,ha delle sfumature diverse rispetto all inizio, gli steli tendono al marroncino.
Se devo mettere delle foto o valori ditemi pure che procedo. Intanto io vado a litigare con l impianto di CO2 :ymsick:

inizio fertilizzazione

Inviato: 10/01/2018, 14:36
di Dandano
Ciao Hermione :)
Se metti qualche foto e qualche valore sicuramente riusciamo a farci un'idea migliore ;)
hermione ha scritto: Rotala: ha iniziato a crescere e a formare nuove foglie, è diversa, è la forma sommersa presumo. Solo una domanda: la parte che sta cambiando, si rigenera da sola o va potata e ripiantata? perchè appare malandata sotto e sopra bella fitta e verde (ha pezzi minuscoli di stick interrati sotto )
Io taglierei e ripianterei :D
hermione ha scritto: Anubias
Parlando di fertilizzazione puoi anche non guardarla
hermione ha scritto: Hygro: cresce bene, ha degli stick minuscoli interrati sotto, solo che due steli crescono piu degli altri O.o Mistero.Ma può uscire dall'acqua?
Le hygrophile riescono a nutrirsi anche dalla colonna, non saprei dirti perchè qualcuna cresce di più o qualcuna di meno. La mia hygrophila corymbosa è emersa due settimane fa ma la parte emersa è tutta seccata, eppure continua a crescere, non so se riuscirà ad adattarsi :D
hermione ha scritto: Cerato
Il cerato è un ottimo indicatore perchè si adatta a quello che trova cambiando forma, il colore rossastro può essere dovuto alla luce e al ferro che hai messo. Nell'articolo si dice che gli internodi si accorciano e diventano più fitti se c'è molto zolfo in acqua. Potresti provare con il solfato di magnesio ma prima sarebbe meglio sapere gli altri valori
hermione ha scritto: Limno: è cresciuta, apre e chiude le cime, ma pensavo fosse onestamente piu rapida. Le mancherà qualcosa?
Difficile giudicare senza foto :D

le crypto invece so che cambiano aspetto a secondo della vasca in cui si trovano :D

inizio fertilizzazione

Inviato: 10/01/2018, 15:00
di hermione
Grazie @Dandano per la risposta, intanto posto qualche foto e poi vi aggiorno con i valori
Ho dimenticato di dire che ho cambiato anche l illumininazione ultimamente, passando da circa 400 lumen a 1500

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
cosi abbiamo un quadro generale

inizio fertilizzazione

Inviato: 10/01/2018, 15:03
di Dandano
hermione ha scritto: passando da circa 400 lumen a 1500
Occhio alle alghe allora in questo primo periodo ;)
Aspettiamo i valori, dalle foto non mi sembrano messe male le piante