Pagina 3 di 6
Varie piante in carenza
Inviato: 29/12/2017, 20:22
di MichelVisconti
sa.piddu ha scritto: ↑Non te lo dico perché altrimenti li metti insieme al fosforo


Scherzi a parte devo fare due conti e poi appena serve ci aggiorniamo
Un giorno in più senza fosforo no?!
► Mostra testo
scherzo!
Non li metto mai insieme!! Avevo già letto del fatto che precipitano.
Non sono uno che vuole gestire la vasca di corsa.... Voglio fare come si deve!
E pensavo fosse meglio non lasciarle mai a secco.
Quindi ci risentiamo quando ? Settimana prossima o più in là ?
Varie piante in carenza
Inviato: 29/12/2017, 20:32
di Zommy86
@
MichelVisconti
Ha già detto tutto sa.piddu, cambio 30% con SOLO osmosi, aspetti 1 o 2 giorni poi io doserei prima fosforo dato che è un macro elemento, poi dopo 2 giorni il ferro.
Ricorda che cifo fosforo come cifo azoto va dosato o a
gocce o a decimi di ml con siringa da insulina.
Se usi s5 o s5 potenziato io andrei ad arrossamento, in teoria arrossamento di s5 normale equivale a circa 0.1/0.2 mg/l , invece ferro potenziato attorno a 0.5 mg/l
conta che in 60 litri con cifo fosforo per avere un aumento di 0.75 mg/l
ne basta solo 0.1ml
Varie piante in carenza
Inviato: 29/12/2017, 20:36
di MichelVisconti
@
Zommy86 lo so ne metto sempre 0.1 ml alla volta di fosforo
Varie piante in carenza
Inviato: 29/12/2017, 20:41
di Zommy86
Era solo per puntualizzare, ho letto di utenti che lo hanno dosato in maniera eccessiva non sapendo che fosse cosi concentrato.
Ovviamente te lo sapevi già ma meglio dirlo una volta in più che una volta in meno.
Varie piante in carenza
Inviato: 30/12/2017, 11:12
di sa.piddu
mi ero perso questo... corrispondono a circa 4 dGH..nulla di preoccupante!

Varie piante in carenza
Inviato: 30/12/2017, 14:27
di MichelVisconti
Effettuato cambio di 15 litri con osmosi, la vasca netta è 45/50 quindi circa il 30%.
Ho trovato tempo ieri sera per farlo, oggi ho misurato la conducibilità e siamo a 530
Varie piante in carenza
Inviato: 02/01/2018, 19:09
di MichelVisconti
@
Zommy86 @
sa.piddu
Ciao oggi rientrato da capodanno ho fatto un rabbocco con osmosi , ho misurato la conducibilità a 525
Ora.... Ferro e fosforo sono a 0 di sicuro, lo erano anche prima.
Inizio col fosforo?
Varie piante in carenza
Inviato: 02/01/2018, 19:19
di sa.piddu
Si. Inizia pure e poi il ferro.

Gli altri macro invece?
Come sei messo?
Varie piante in carenza
Inviato: 03/01/2018, 6:51
di MichelVisconti
sa.piddu ha scritto: ↑Si. Inizia pure e poi il ferro.

Gli altri macro invece?
Come sei messo?
Ec di oggi 540 dopo inserimento fosforo
NO
3- tra 10 e 25 mg/l
Ora quasi tutte le piante presentano radici avventizie
Cosa intendi per altri macro ?
Varie piante in carenza
Inviato: 03/01/2018, 23:36
di FrancescoFabbri
Ciao
Se leggi la conducibilità ogni giorno ti garantisco che non ci capirai mai un cavolo
Misurala solo una volta a settimana o dopo i cambi (dopo aver fatto passare però un giorno di tempo per far stabilizzare i valori) o per annotare i valori post fertilizzazione
MichelVisconti ha scritto: ↑Ora quasi tutte le piante presentano radici avventizie
Foto?
Credo che sa.piddu intendesse a riguardo del potassio
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario