Ti ringrazio immensamente, mi hai appena tolto un grosso peso per il nuovo anno!!! ^:)^ ^:)^FrancescoFabbri ha scritto: ↑31/12/2017, 2:59Inoltre, quei due spettri vanno benissimo per le piante, soprattutto se si tratta di neon dichiarati "fitostimolanti", semplicemente sono un po' più difficoltosi da gestire perché hanno uno spettro che potrebbe favorire (ma se le piante stanno bene non succederebbe mai) lo sviluppo di alghe nere a pennello e staghorn![]()
Uso questa combinazione sviluppata dalla sylvania per acquari e, sia in alta gestione che bassa, non ho mai avuto problemi di alghe..
Premo reset e ritorno alla fertilizzazione, comincio riportando i valori di ieri dopo il cambio:
pH 6.6, KH 3, GH 7.5, NO3- 40, cond 380 (prima del cambio era 750); non ho fertilizzato(ci sono da considerare gli stick sotto le piante e mezzo nel filtro).
Pensavo di dosare 3/4ml di profito per i microelementi, partire con 2,5ml di potassio e poi controllare la conducibilità(devo fermarmi sui 500 vero?) e che dite, magnesio ne devo mettere??
Che ne pensate?
EDIT: Dimenticavo, oggi dovrebbero regalarmi una porzione di lemna minor che spero mi aiuti con i nitrati tendenzialmente alti, ogni volta ho paura a dosare il potassio.