Pagina 3 di 11

Avvio nuova vasca II

Inviato: 05/01/2018, 14:29
di dalturion
FrancescoFabbri ha scritto: E' un flacone estremamente concentrato, ecco perché ti ritrovi a leggere delle dosi così basse
Va bene! Allora mi devo procurare una siringa da insulina, altrimenti non saprei come dosare 0,1ml!

So che vado un po' OT, ma secondo voi avrebbe senso inserire qualche pianta rapida? O galleggiante magari? Però con queste ultime temo che schermando la luce facciano troppa ombra alle piante sotto causandone il deperimento...

Avvio nuova vasca II

Inviato: 05/01/2018, 21:07
di Artic1
dalturion ha scritto: devo mettere 0,1 ml di cifo fosforo. Possibile?
Probabile!
Ricorda che puoi sempre diluirlo di un decimo in una provettina o contenitore in vetro se hai paura di eccedere.
0,1 ml sono circa 2 gocce grossomodo.
dalturion ha scritto: Allora mi devo procurare una siringa da insulina, altrimenti non saprei come dosare 0,1ml!
Come dicevo sopra puoi prediluire tipo 1 ml in altri 9 ml di demineralizzata. Poi mescoli e prelevi 1 ml da mettere in vasca. ;)
Ti basta una piccola provetta ermetica o qualcosa di simile.

Per le piante galleggianti... Le avevi e le ho tolte tutte per la rottura di scatole di gestirle e per l'ombra, ovvio è che sono utili in altri casi. Sta a te la scelta.
Personalmente ad allelopatici credo aiuti di più una sommersa rapida. :-?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 05/01/2018, 21:59
di dalturion
Artic1 ha scritto: Come dicevo sopra puoi prediluire tipo 1 ml in altri 9 ml di demineralizzata. Poi mescoli e prelevi 1 ml da mettere in vasca
Grazie! Ora vedo cosa mi risulta più comodo.
Artic1 ha scritto: Personalmente ad allelopatici credo aiuti di più una sommersa rapida.
Allora me le guardo e decido. Grassie :)

Avvio nuova vasca II

Inviato: 08/01/2018, 13:43
di dalturion
@Artic1 oggi è arrivato il cifo fosforo e ho già dosato 0,1 ml necessari a portare il valore dei fosfati a 0,5 mg/l.
Sono arrivate inoltre le luci LED che stavo aspettando, ma non so se posso sostituirle già tutte o se una alla volta ogni 2/3 giorni. Che dici?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 08/01/2018, 15:35
di Artic1
dalturion ha scritto: @Artic1 oggi è arrivato il cifo fosforo e ho già dosato 0,1 ml necessari a portare il valore dei fosfati a 0,5 mg/l.
Sono arrivate inoltre le luci LED che stavo aspettando, ma non so se posso sostituirle già tutte o se una alla volta ogni 2/3 giorni. Che dici?
Ciao :-h
Non so per quanto riguarda le lampade LED se hai preso una plafoniera nuova, delle lampadine o che altro... Di che potenza LED totale parliamo? Converrebbe chiedere in tecnica se vuoi un parere più approfondito. :-?
In generale se la vasca sta bene un cambiamento in meglio relativo alla luce lo puoi fare senza doverlo dilazionare nel tempo. Attualmente cosa avevi come illuminazione e di che potenza effettiva totale?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 08/01/2018, 15:55
di dalturion
Artic1 ha scritto: Di che potenza LED totale parliamo?
Sono 4 lampade LED da 13W l'una, per 4000-4500 lm pari a 40-45 lm/l.
Al momento ho 4 vecchie CFL da non so quanti w, sicuramente pochi credo tra i 10 e 15 l'una.
Artic1 ha scritto: In generale se la vasca sta bene un cambiamento in meglio relativo alla luce lo puoi fare senza doverlo dilazionare nel tempo.
Bene non saprei... Le piante sembrano star leggermente meglio, ma ci sono sempre più alghe...

@FrancescoFabbri che ne pensi?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 08/01/2018, 16:58
di Artic1
Dalturion se non ricordo male la tua vasca è allestita da poco. Le alghe filamentose sono un passaggio quasi obbligato e nel quale dovrai dimostrare moltissima pazienza perché sarà probabilmente molto peggio di ora. :-
4 lampade CFL da 10 w l'una non è poi poca luce! (Correggi il profilo poi, hai 40 w, non 100 ;) ).
Secondo me il passaggio alle LED lo puoi fare tutto in una sola soluzione.
Però sarebbe meglio chiedere in tecnica o in piante se vuoi risposte più affidabili. :)

Avvio nuova vasca II

Inviato: 08/01/2018, 17:07
di dalturion
Artic1 ha scritto: Le alghe filamentose sono un passaggio quasi obbligato e nel quale dovrai dimostrare moltissima pazienza perché sarà probabilmente molto peggio di ora.
Immagino, però non mi è successo con le vasche vecchie. Mi preoccupano un po'.
Artic1 ha scritto: Secondo me il passaggio alle LED lo puoi fare tutto in una sola soluzione.
Però sarebbe meglio chiedere in tecnica o in piante se vuoi risposte più affidabili.
Ho chiesto anche nella discussione in allestimento, dove c'è gery che mi aiutò per il fai da te!

Avvio nuova vasca II

Inviato: 09/01/2018, 17:48
di dalturion
@FrancescoFabbri e @Artic1 ho notato che dopo aver dosato il PO43- è comparsa nuovamente la nebbia batterica che era scomparsa. È possibile che sia provocata da quello? Io per controllo ho misurato i fosfati e sono ancora <0,02. Che faccio? Ne doso altro?

Avvio nuova vasca II

Inviato: 09/01/2018, 22:14
di FrancescoFabbri
dalturion ha scritto: ho notato che dopo aver dosato il PO43- è comparsa nuovamente la nebbia batterica che era scomparsa. È possibile che sia provocata da quello? Io per controllo ho misurato i fosfati e sono ancora <0,02. Che faccio? Ne doso altro?
Secondo me ti sono precipitati i fosfati invece :-?

Il cifo fosforo lo hai dosato da solo o insieme ad altri fertilizzanti?