Variante per eliminate patina in superficie
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
A me non è chiara un altra cosa.
Se ci sono dei Ciano e questo vengono diretto nel filtro non infestano anche quello ?
Perché la loro permanenza al buio dentro il filtro è ovviamente limitata. ... prima o poi vengono buttati fuori della pompa in piena luce.
Non so se la domanda è OT e devo chiedere in chimica c/o @lucazio00 e @Pizza.
Se ci sono dei Ciano e questo vengono diretto nel filtro non infestano anche quello ?
Perché la loro permanenza al buio dentro il filtro è ovviamente limitata. ... prima o poi vengono buttati fuori della pompa in piena luce.
Non so se la domanda è OT e devo chiedere in chimica c/o @lucazio00 e @Pizza.
Posted with AF APP
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Non entro in ambito biologico/chimico per non farla lunga e non andare OTMarlin_anziano ha scritto: ↑A me non è chiara un altra cosa.
Ma qui non stiamo parlando di ciano, ma di una patina che può essere frutto di batteri, zuccheri, proteine, ecc., in questo caso un overflow la raccoglie e la imprigiona in una spugna, facendo in modo che a lungo andare venga via via degradata fino a scomparire del tutto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Appena riesco ti metto un video che spiega bene il funzionamento.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
ecco il video...
Questo è un modello con la pompa esterna, ma vi prego di soffermarvi semplicemente sul funzionamento.
Questo è un modello con la pompa esterna, ma vi prego di soffermarvi semplicemente sul funzionamento.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Scusa @Gery ma non riesco a capire come funziona
Sembra quasi che l'aspirazione nell'ingresso inferiore crei una sorta di depressione in superficie a pelo d'acqua, e che quindi la patina venga risucchiata. Ma non capisco il nesso tra i due ingressi
E comunque mi pare che la portata della pompa sia abbastanza alta da creare una certa turbolenza... o forse è solo stata ridotta la dimensione delle aperture (in alto e in basso) dalle quali viene aspirata l'acqua?

Sembra quasi che l'aspirazione nell'ingresso inferiore crei una sorta di depressione in superficie a pelo d'acqua, e che quindi la patina venga risucchiata. Ma non capisco il nesso tra i due ingressi

E comunque mi pare che la portata della pompa sia abbastanza alta da creare una certa turbolenza... o forse è solo stata ridotta la dimensione delle aperture (in alto e in basso) dalle quali viene aspirata l'acqua?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Provo a semplificare:
se prendi un bicchiere di plastica e lo immergi in acquario tenendolo verticale, l'acqua dell'acquario precipiterà dentro fino a che non si è riempito, ma se nel fondo del bicchiere c'è una pompa che lo continua a svuotare, l'effetto riempimento non finirà mai.
Se poi dentro al bicchiere metti una spugna tutto quello che cade rimane imprigionato.
Spero di essermi spiegato bene

Se mettevo la pompa regolata al minimo non avreste visto bene il funzionamento, e allora per esigenze di filmato ho aumentato il flusso.

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio (totale 2):
- lauretta (04/01/2018, 11:34) • BollaPaciuli (04/01/2018, 11:43)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Quindi funziona altrettanto bene anche con un flusso ridotto...

Bisogna fare in modo che il livello d'acqua in vasca sia sempre alla stessa altezza o può funzionare in un certo range?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
si certo...
Dipende da quanto alte fai le feritoie, ma diciamo che hai 1 cm di pescaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Variante per eliminate patina in superficie
Non chiamatemi pigrone (forse un po' con l'età lo sono diventato
), ma avrei trovato qualcosa di già pronto, snello e di minimo impatto, che non ha bisogno di ulteriori pompe e che funge anche da ingresso al filtro (2 funzioni in uno):
.
Mi sorge però un dubbio:
ma per una migliore gestione di vasca e filtro, questi cavolo di batteri che formano la patina dov'è meglio che stiano, nel filtro o rispediti nuovamente in vasca ?
Chiedo aiuto oltre a @gery anche ai chimici @lucazio00 @Pizza

.
Mi sorge però un dubbio:
ma per una migliore gestione di vasca e filtro, questi cavolo di batteri che formano la patina dov'è meglio che stiano, nel filtro o rispediti nuovamente in vasca ?
Chiedo aiuto oltre a @gery anche ai chimici @lucazio00 @Pizza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Marlin_anziano il 15/01/2018, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti