Mi dispiace ma non ho le competenze per dirti la varietà di tabacco che hai.
L'ingiallimento è la prima fase e si ottiene tenendo le foglie senza luce diretta. Passata questa fase si passa all'essiccazione dei lembi fogliari e della costola, per fare questo devi mettere le foglie all'aria e al sole (ma riparate dal vento), ottimale per questa fase è avere il pavimento su cui si mette il telaio con le foglie il più chiaro possibile, così riflette più raggi e scalda maggiormente la parte inferiore della foglia. Durante la notte le foglie vanno riportate al chiuso. Il tutto dura 15/20 giorni (indicativamente). A questo punto puoi partire con la stagionatura, se vuoi, in locali asciutti (ma non troppo altrimenti le foglie si seccano eccessivamente) e sempre in penombra. La fase di stagionatura può durare anche anni e serve per affinare il tabacco ed eventualmente per fargli assorbire particolari aromi
c'è qualche esperto di tabacco ?
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
grazie mille
per queste penso saltero le stagionatura, sono giusto una decina , sono curiosissimo di vedere il risultato!!!
in teoria quindi verso fine mese potrebbero essere pronte? se sopravvivo vi facciosapere
fra un po come migliora il tempo sono molto curioso di provare anche il "metodo" con il fuoco
in caso se dovessi comprare i semi che varieta mi consigli? vorrei provare sia un tabacco "tipo quello da sigarette" che uno per sigari(quello che si usa per il riempimento è lo stesso che usano per "arrotolarlo"?)

per queste penso saltero le stagionatura, sono giusto una decina , sono curiosissimo di vedere il risultato!!!
in teoria quindi verso fine mese potrebbero essere pronte? se sopravvivo vi facciosapere

fra un po come migliora il tempo sono molto curioso di provare anche il "metodo" con il fuoco
in caso se dovessi comprare i semi che varieta mi consigli? vorrei provare sia un tabacco "tipo quello da sigarette" che uno per sigari(quello che si usa per il riempimento è lo stesso che usano per "arrotolarlo"?)
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
Sigarette non so. Sigari o Kentucky (toscano) o habano ( nostrano del Brenta o Havana ecc.) Il tabacco riempimento, fascia, ed eventuale sottofascia sono dello stesso seme ma cambiano le foglie che si utilizzano (apicali, basali)
Posted with AF APP
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
eccomi con qualche aggiornamento
le piante dovrebbero essere delle virginia, ormai ho raccolto tutte le foglie di dimensione buona e ho lascito le piante a fiorire (ho notato che con l'avvicinarsi della fioritura le foglie hanno iniziato a secernere una sostanza apiccicosa e ad essere molto aromatiche, quindi non le ho neanche raccolte)
anche le foglie nella stessa pianta sembrano diverse ( indiferentemente dall'eta) alcune sono belle"leggere" altre molto spesse e carnose
comunque, veniamo alla parte interessante, le prime che ho raccolto penso siano ormai pronte, dopo averle fatte ingiallire le ho appese in mazzetti finche non si sono colorite, ora hanno il classico colore marroncino delle foglie di tabacco
ho provato giusto a fare due sigaretti e devo dire che il sapore non è pessimo, sembra giusto tabacco un po vecchio, pero è molto forte!! anche con un filtro in cotone dopo un po inizia a darmi fastidio
esiste qualche modo per "alleggerirlo" un po?
domani se riesco faccio qualche foto
le piante dovrebbero essere delle virginia, ormai ho raccolto tutte le foglie di dimensione buona e ho lascito le piante a fiorire (ho notato che con l'avvicinarsi della fioritura le foglie hanno iniziato a secernere una sostanza apiccicosa e ad essere molto aromatiche, quindi non le ho neanche raccolte)
anche le foglie nella stessa pianta sembrano diverse ( indiferentemente dall'eta) alcune sono belle"leggere" altre molto spesse e carnose
comunque, veniamo alla parte interessante, le prime che ho raccolto penso siano ormai pronte, dopo averle fatte ingiallire le ho appese in mazzetti finche non si sono colorite, ora hanno il classico colore marroncino delle foglie di tabacco
ho provato giusto a fare due sigaretti e devo dire che il sapore non è pessimo, sembra giusto tabacco un po vecchio, pero è molto forte!! anche con un filtro in cotone dopo un po inizia a darmi fastidio
esiste qualche modo per "alleggerirlo" un po?
domani se riesco faccio qualche foto
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
Se intendi alleggerirlo nicotinicamente presumo che lavando le foglie con alcune sostanze ( non so dirti quali sono) queste estrapolano parte della nicotina dalla foglie lasciandole più leggere. Se invece il problema è il gusto ti conviene fare a pezzi le foglie (della misura a te più consona) e lasciare invecchiare in contenitore ermetico (tipo bormioli) per alcuni mesi, durante questa fase tieni l'UR tra il 60 e il 70 %. Come hai visto le foglie sono diverse quindi da quando le raccogli a quando le fumi prova a tenerle divise (basta 1 di quelle più leggere, una di quelle più pesanti e una intermedia) così da capire quali sono più leggere e quali più pesanti, una volta capito misceli in percentuali diverse le varie foglie e ottieni la miscela più congeniale.
Quando hai provato a fumare il tabacco l'odore che ti è rimasto sotto il naso post fumata era lo stesso delle sigaretto o era un odore molto più pesante, quasi fastidioso?
Quando hai provato a fumare il tabacco l'odore che ti è rimasto sotto il naso post fumata era lo stesso delle sigaretto o era un odore molto più pesante, quasi fastidioso?
- haze
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 29/10/17, 20:52
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
quello fatto in maniera classica in effetti era lasciava un "retrogusto un po pungente (quasi di carta bruciata), mentre quello fatto con il filtro in cotone assomigliava molto a un trinciato per sigaretta un po vecchio
sicuramente penso dovra invecchiare ancora un po per migliorare il gusto
le altre per ora le ho gia divise in 4 "tipi" ed ora stanno finendo di seccare, vediamo fra qualche mese come sono
il problema della pesantezza penso sia almeno in parte per la troppa nicotina, per non usare sostanze strane, pensi che qualche lavaggio con acqua magari tiepida possa funzionare?
sicuramente penso dovra invecchiare ancora un po per migliorare il gusto
le altre per ora le ho gia divise in 4 "tipi" ed ora stanno finendo di seccare, vediamo fra qualche mese come sono

il problema della pesantezza penso sia almeno in parte per la troppa nicotina, per non usare sostanze strane, pensi che qualche lavaggio con acqua magari tiepida possa funzionare?
- Matteotv
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
Ad istinto direi di no. Penso ci voglia qualcosa di acido. Vediamo chiedo l'aiuto di @gery se ha tempo che dovrebbe saperne parecchio di piante
Posted with AF APP
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
c'è qualche esperto di tabacco ?
Non me ne intendo di piante del genere Nicotiana, fossero state papaveracee o cannabaceae...


Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti