Pagina 3 di 3

Re: La luce del mio acquario

Inviato: 16/10/2014, 13:31
di Forcellone
Ok, sto fermo, ho fatto solo un piccolo lavoretto a costo zero, volevo vedere se era fattibile la modifica.
Per i fili prese ed altro ho già tutto, li ho sempre come scorte o materiale che mi avanza dai lavoretti in casa.
Per finire dovrei comprare i porta lampade e le luci e fissare tutto. Al momento giusto.

Per i LED, li ho visti montati su un acquario di piccole dimensioni, ma molto curato forse anche d'arredo.
I LED erano collegati ad un apparecchio "tipo centralina", che simula le variabili del cielo, compresi i lampi ecc. Il tutto costava molto, ora non ricordo, "visto le mie esigenze sono andato oltre, settore per vasche economiche :D ".

Poi mi sono trovato in un discorso tra un commesso con un tizio, questo cercava una lampada particolare per il suo acquario marino, questa è a LED, ma il prezzo se ricordo bene si aggirava intorno ai 600 €. $-)
Il commesso la sconsigliava, "strana la cosa". Comunque non so bene di cosa parlavano nello specifico, "forse un qualcosa di nuovo".

Ciao.

Re: La luce del mio acquario

Inviato: 17/10/2014, 0:37
di shiningdemix
Il problema principale dei LED non e comprare una plafoniera specifica bella e fatta, ma cercare di farsela da soli... Io personalmente sto studiando ancora sulla carta la giusta combinazione tra spettri-emissione-colore ecc e non ne vengo a capo a meno di non avere grandi compromessi. Per i portalampada se vai da bricofer o simili basta che chiedi dei portalampada da barbecue non puoi sbagliare.

Re: La luce del mio acquario

Inviato: 17/10/2014, 9:31
di gibogi
shiningdemix ha scritto:Io personalmente sto studiando ancora sulla carta la giusta combinazione tra spettri-emissione-colore ecc e non ne vengo a capo a meno di non avere grandi compromessi.
Questo è uno dei motivi che rallentano lo sviluppo dei LED in questo settore.