Pagina 3 di 4
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 11:44
di andreaboni
gem1978 ha scritto: ↑andreaboni ha scritto: ↑Poi si è alzato....non capisco perchè.
Qualcosa di calcareo in vasca? Magari inserito con i cambi?

assolutamente niente di calcareo in vasca. . cambi fatto una sola volta (quello di qualche giorno fa) per abbassare le durezze.
Non ho rocce, solo Manado, un legno (già utilizzato da anni in vasca) e piante.
Non capisco....tra l'altro lavoro in un laboratorio di genetica molecolare, quindi lo misuro con un PHmetro Pro.....
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 13:33
di Pizza
andreaboni ha scritto: ↑tra l'altro lavoro in un laboratorio di genetica molecolare
Ah, ecco il perchè dell'avatar

Scusa, non ho resistito

Comunque se avete HCl in lab, te ne basta poco e sei certo che è più "pulito" del muriatico.
andreaboni ha scritto: ↑assolutamente niente di calcareo in vasca. . cambi fatto una sola volta (quello di qualche giorno fa) per abbassare le durezze.
Prima di mettere HCl cerca di essere sicuro di quest'aspetto che altrimenti non ti serve a nulla e introduci solo cloruri in più.
Il GH ti può essere salito se hai dosato Mg
Se ti è salito il KH però è più strano

pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 13:45
di gem1978
@
andreaboni non ti resta che provare con l'acido.
Riporta qui la concentrazione di quello che trovi.
Ti consiglio di controllare dopo 24h da ogni inserimento GH KH e pH. Se per GH e KH usi i test a reagente sarebbe meglio farlo con precisione doppia , ovvero usando il doppio dell'acqua indicata sulle istruzioni così che ogni goccia valga mezzo grado.
Io ho fatto così

pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 13:49
di andreaboni
Pizza ha scritto: ↑
Ah, ecco il perchè dell'avatar

Scusa, non ho resistito

Comunque se avete HCl in lab, te ne basta poco e sei certo che è più "pulito" del muriatico.
Pizza ha scritto: ↑
Prima di mettere HCl cerca di essere sicuro di quest'aspetto che altrimenti non ti serve a nulla e introduci solo cloruri in più.
Il GH ti può essere salito se hai dosato Mg
Se ti è salito il KH però è più strano

se escludiamo pietre (che non ci sono) che altro ci può essere di calcareo???
il Mg l'ho aggiunto, considera che il 5 dicembre era 6,84 (ne ho aggiunti 2ml il 4 e 1,5 ml il 21)
gem1978 ha scritto: ↑@
andreaboni non ti resta che provare con l'acido.
Riporta qui la concentrazione di quello che trovi.
ok controllo e vi faccio sapere.
Di quanto acido avrò bisogno (a grandi linee)...?
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 13:53
di gem1978
andreaboni ha scritto: ↑Di quanto acido avrò bisogno (a grandi linee)...?
Io ho usato in totale 12,5 ml di muriatico titolato a circa il 10% di HCl per abbattere circa 3° dKH.
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 13:58
di Pizza
andreaboni ha scritto: ↑Di quanto acido avrò bisogno (a grandi linee)...?
Qualche decina di ml al massimo se parti da un muriatico al 15%
Se in lab avete quello analitico, manco si può parlare di furto.
andreaboni ha scritto: ↑se escludiamo pietre (che non ci sono) che altro ci può essere di calcareo???
Il fondo (sabbia/ghiaia) puoi testarla con l'aceto o meglio ancora direttamente con il muriatico (così ne consumi qualche altro ml).
andreaboni ha scritto: ↑il Mg l'ho aggiunto, considera che il 5 dicembre era 6,84 (ne ho aggiunti 2ml il 4 e 1,5 ml il 21)
Come detto quello doveva alzarti solo il GH di 0,9°d se la soluzione di solfato di Mg l'hai preparata sciogliendo i 30g in 500ml.
6,8 erano i mg/l di Mg iniziali in vasca o il pH iniziale?
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 14:49
di andreaboni
Pizza ha scritto: ↑
Qualche decina di ml al massimo se parti da un muriatico al 15%
Se in lab avete quello analitico, manco si può parlare di furto.
ok, domani misuro nuovamente il pH e poi vedo per l'HCl.
Pizza ha scritto: ↑
Il fondo (sabbia/ghiaia) puoi testarla con l'aceto o meglio ancora direttamente con il muriatico (così ne consumi qualche altro ml).
mah....ho SOLO il Manado JBL...
Pizza ha scritto: ↑
Come detto quello doveva alzarti solo il GH di 0,9°d se la soluzione di solfato di Mg l'hai preparata sciogliendo i 30g in 500ml.
6,8 erano i mg/l di Mg iniziali in vasca o il pH iniziale?
l'ho preparato come da protocollo PMDD (tempo fa...non ricordo le dosi...
6.8 era il pH
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 15:08
di Pizza
andreaboni ha scritto: ↑l'ho preparato come da protocollo PMDD (tempo fa...non ricordo le dosi...
Allora ok (30g in 500ml); al netto di eventuali cambi d'acqua hai alzato di circa 1°d il GH ma non il KH
Da 6,8 a 7,6 non si spiega se non con un innalzamento del KH o con una brusca diminuzione della CO
2 erogata
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Da quanto hai avviato la vasca?
Secondo me è stato lui a modificarti il pH;
@
lucazio00 hai altri riscontri in merito?
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 15:13
di andreaboni
Pizza ha scritto: ↑
Da 6,8 a 7,6 non si spiega se non con un innalzamento del KH o con una brusca diminuzione della CO
2 erogata
Già...
Pizza ha scritto: ↑
Da quanto hai avviato la vasca?
Secondo me è stato lui a modificarti il pH;
@
lucazio00 hai altri riscontri in merito?
Avviata nel 2013 o 2014....
pH non si abbassa
Inviato: 11/01/2018, 15:21
di Pizza
Manado inserito quando, sin dall'inizio?
Se sì, in passato quel manado era già stato in condizioni di pH basso come quelle che si potrebbero essere realizzate a seguito dell'inizio dell'erogazione della CO
2.
Se il manado c'era dall'inizio mi sorge il dubbio che possa sempre essere stato a pH>7 e a seguito dell'acidificazione abbia rilasciato qualcosa (vedi articolo che ho linkato)