Pagina 3 di 4

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 14/01/2018, 23:31
di Giueli
VelCrown ha scritto: quindi non impossibile.
Nulla è impossibile... :-bd

Comunque fossi in te aprirei in fertilizzazione ed invertebrati ;)

Mi auto modero:

Giueli basta ora!!! :-!!!

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 15/01/2018, 0:18
di stefano94
VelCrown ha scritto: guppy
Forse è più facile che la mangino loro qualche foglia rispetto a planorbarius e physa. I poecilidi se hanno carenze vegetali nell'alimentazione qualche foglia tenera la assaggiano. Phisa e planorbarius invece non mangiano piante sane, non rientrano proprio nella loro alimentazione.

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 15/01/2018, 2:02
di Luca.s
VelCrown ha scritto: ho proprio certezza che le mangino
Fidati, le mangiano perché stanno male e quelle piante in foto su, sono piante in carenza. Quei buchi chiamano potassio!
:-bd

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 15/01/2018, 21:54
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Apri un topic in fertilizzazione
Ragazzi avevo spostato (anzi, sposato :-) il topic in fertilizzazione già ieri sera :-??

Quindi non siete OT rispetto al titolo e alla sezione, se parlate di fertilizzazione adesso ;)

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 15/01/2018, 21:57
di Biondo
Perfetto, grazie! Io ora sto facendo il cambio di 50l. Tra un paio di giorni dopo che misuro i parametri ne riparliamo ;)

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 15/01/2018, 22:00
di FrancescoFabbri
FrancescoFabbri ha scritto:
Dandano ha scritto: Apri un topic in fertilizzazione
Ragazzi avevo spostato (anzi, sposato :-) il topic in fertilizzazione già ieri sera :-??

Quindi non siete OT rispetto al titolo e alla sezione, se parlate di fertilizzazione adesso ;)
Ok, ragazzi, oggi sono un po' rinco dallo studio... Mi sa proprio di sì :-

Fate finta di non aver letto quello che ho scritto nel quote :))

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 17/01/2018, 21:30
di Biondo
Ragazzi buonasera! :D
Sono tornato! Allora: cambio di 50l fatto (il mio é circa 75-80l netti).
I valori di adesso sono:
Conducibilità 420us/cm
KH 7
GH 8
pH 7.4 (prima era 6.7, é salito perché ho messo settimana scorsa il carbone attivo per togliere un pochino di ambrato che i legni lasciano ancora. L'ho appena tolto)

Nel frattempo ho inserito altre piante (acquistate qui sul mercatino), una di queste é la staurogyne repens e le ho messo sotto dei pezzettini di stick NPK(10-10-10); uno e mezzo in tutto. Spero di aver fatto bene x_x

Cosa mi consigliate: aspetto a riprendere col PMDD? Se devo riprendere come inizio?

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 17/01/2018, 22:52
di Dandano
Io ti consiglierei di evitare il carbone attivo perché interferisce con la fertilizzazione, se non sbaglio con ferro e altri micro-elementi

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 17/01/2018, 22:56
di Biondo
Dandano ha scritto: Io ti consiglierei di evitare il carbone attivo perché interferisce con la fertilizzazione, se non sbaglio con ferro e altri micro-elementi
Sisi ho letto l'articolo, l'ho usato giusto una settimana perché l'acqua era tanto ambrata. Ora i legni lasceranno altri acidi umici e tornerà ambrata abbassando il pH

Piante bloccate e conducibilità a 706µS/cm

Inviato: 18/01/2018, 14:43
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Io ti consiglierei di evitare il carbone attivo perché interferisce con la fertilizzazione, se non sbaglio con ferro e altri micro-elementi
Quoto. :-bd
Biondo ha scritto: Nel frattempo ho inserito altre piante (acquistate qui sul mercatino), una di queste é la staurogyne repens e le ho messo sotto dei pezzettini di stick NPK(10-10-10); uno e mezzo in tutto. Spero di aver fatto bene
Dipende :-??

Se hai un singolo cespuglietto direi che vada pure bene, mentre se invece hai un pratino di Staurogyne, forse era meglio distribuire lo stick a pezzetti in modo sparso :-?