Pagina 3 di 4
Acquario in maturazione
Inviato: 26/02/2018, 11:09
di bruno2008
Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ordinato conduttivimetro e test PO
43- 
Acquario in maturazione
Inviato: 26/02/2018, 22:51
di FrancescoFabbri
bruno2008 ha scritto: ↑Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
Avendo un fondo inerte hai fatto bene, magari però fai attenzione a reintegrarli se ce ne fosse bisogno

Acquario in maturazione
Inviato: 27/02/2018, 9:49
di bruno2008
FrancescoFabbri ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Io ho messo al momento dell' allestimento degli stick fertilizzanti (Easy Life Root Sticks ) . Devo quindi passare al PMDD?
non ho ben capito cosa mi consigliate di fare passo a pmdd avanzato o continuo con Dennerle integrando con gli stick ?
Avendo un fondo inerte hai fatto bene, magari però fai attenzione a reintegrarli se ce ne fosse bisogno

Acquario in maturazione
Inviato: 27/02/2018, 11:34
di bruno2008
Domani seguendo il protocollo Dennerle dovrei aggiungere S7 che è un fertilizzante settimanale e V30 che si inserisce ogni 4 settimane.... IO di solito metto 6 ml (consigliano 3 ml ogni 100 litri....) Vista la situazione che mi consigliate ? Di inserirlo comunque? Di aumentare le dosi?O di lasciar perdere e passare al pmdd?
Acquario in maturazione
Inviato: 27/02/2018, 15:33
di bruno2008
Poi anche un ' altra domanda vedo l'acqua leggermente opaca (allego foto) devo preoccuparmi?
Acquario in maturazione
Inviato: 27/02/2018, 19:02
di sa.piddu
Ciao Bruno, la colorazione dell'acqua sembra di tipo batterico, è uno dei tanti effetti della maturazione...niente di cui preoccuparsi.
Per la scelta PMDD Dennerle dipende da te...come ti hanno detto gli altri ragazzi, le radici sulle piante indicano che non riescono a trovare in colona quello di cui hanno bisogno e quindi si danno da fare sviluppando strumenti più efficaci delle foglie...le radici!
Dai test che ho visto prima, sei carente di nutrienti (macro in primis...) qualunque tipologia di fertilizzazione scegli basta che parti altrimenti rischi un blocco delle piante più lungo di quello dovuto all'ambientamento

Hai già letto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
E gli articoli sul PMDD?!
Riesci a trovare gli ingredienti?
Acquario in maturazione
Inviato: 27/02/2018, 19:41
di bruno2008
sa.piddu ha scritto: ↑Ciao Bruno, la colorazione dell'acqua sembra di tipo batterico, è uno dei tanti effetti della maturazione...niente di cui preoccuparsi.
Per la scelta PMDD Dennerle dipende da te...come ti hanno detto gli altri ragazzi, le radici sulle piante indicano che non riescono a trovare in colona quello di cui hanno bisogno e quindi si danno da fare sviluppando strumenti più efficaci delle foglie...le radici!
Dai test che ho visto prima, sei carente di nutrienti (macro in primis...) qualunque tipologia di fertilizzazione scegli basta che parti altrimenti rischi un blocco delle piante più lungo di quello dovuto all'ambientamento

Hai già letto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... ?
E gli articoli sul PMDD?!
Riesci a trovare gli ingredienti?
Io ho avviato il 13 gennaio , ho già inserito pesci , l’acqua migliorerà da sola? Per la fertilizzazione ho iniziato con Dennerle a inizio febbraio , evidentemente non va bene..... mi procuro gli ingredienti per il pmdd ... E inizio con quello ?
Acquario in maturazione
Inviato: 28/02/2018, 11:01
di bruno2008
Visto che il conduttivimetro e gli altri test ancora non arrivano e devo procurarmi tutto il materiale per il pmdd.... Oggi procedo seguendo il protocollo di fertilizzazione Dennerle(viste le grandi carenze che mi avete detto ) , in settimana mi procuro tutto il materiale, sabato faccio un giro di test completo e poi per fare le cose più ordinate apro un nuovo topic in fertilizzazione con tutti i valori per l'inizio del pmdd.
Che dite ?
Procedo cosi?
O non inserisco i fertilizzanti Dennerle e settimana prossima parto con il Pmdd?
Acquario in maturazione
Inviato: 28/02/2018, 12:13
di sa.piddu
Premesso che i commerciali comincio a guardarli adesso e che non ne so molto...
il V30 sono ferro e micro senza fosforo e nitrati...l'S7 leggo sono "vitamine"...vorrei sapere cosa dovrebbero mangiare le piante...

ciò premesso, penso che piuttosto che non dare niente (e magari non trovi subito gli elementi del PMDD) continua con i Dennerle e aggiungo che anche se fa parte del protocollo PMDD "avanzato" a che ci sei vedi se trovi i Cifo...
Acquario in maturazione
Inviato: 28/02/2018, 23:04
di FrancescoFabbri
sa.piddu ha scritto: ↑penso che piuttosto che non dare niente (e magari non trovi subito gli elementi del PMDD) continua con i Dennerle e aggiungo che anche se fa parte del protocollo PMDD "avanzato" a che ci sei vedi se trovi i Cifo...
Salvo, io invece la penso un po' diversamente
Non avendo a disposizione proprio i macroelementi per la crescita (che vengono consumati di più), io se doveessi fertilizzare, lo farei riducendo le dosi del protocollo dennerle, in modo da non creare eccessi e dare comunque il minimo indispensabile da mangiare alle piante (ovvero un pochettino-ino-ino di potassio, ferro e via via gli altri micro).
Secondo te ho detto una castroneria?
